A Mantova un ciclo di incontri dedicati alla nuova economia sociale

Articolo pubblicato il giorno: 12 Maggio 2025


Il Comune di Mantova propone presso la Biblioteca Comunale Teresiana un ciclo di incontri dal titolo “Per una nuova economia sociale tra sostenibilità, etica e complessità”.

L’iniziativa è volta a sensibilizzare la cittadinanza sui temi dell’economia sostenibile, per favorire una mobilitazione capillare per un vero cambiamento in favore di politiche di sostenibilità e inclusione sociale.

L’assessore Alessandra Riccadonna, spiega da dove nasce questa iniziativa: “Il ciclo di incontri, che coinvolge tre esperti a livello nazionale, vuole fornire un’analisi del contesto attuale e alcune chiavi di lettura dei possibili scenari evolutivi che riescano a coniugare tre dimensioni fondamentali: sviluppo, sostenibilità ed etica”.
La rassegna è inserita nel più ampio programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASVIS (dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Ets), che rappresenta la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Il programma prevede i seguenti incontri, tutti moderati dal Prof. Alessio Malcevschi.

Venerdì 23 maggio 2025
Prof. Mauro Ceruti, Direttore del CRiSiCo Centro di Ricerca sui Sistemi Complessi, Università IULM
Abitare la Terra nel tempo della complessità

Viviamo il tempo della complessità nel quale la pervasività tecnologica genera nuovi paradigmi di sviluppo. La presenza di scenari di crisi globale oggi pone espone la condizione umana all’inedita possibilità di autoannientamento.
L’umanità deve finalmente sviluppare la coscienza di una solidarietà universale, questa è la sfida: educarci a un pensiero complesso, in grado di consentirci di abitare un mondo in cui tutto è connesso.

Venerdì 30 maggio 2025
Prof. Marco Magnani, LUISS Roma
Il mondo sottosopra.
Nuove sfide economiche e geopolitiche: rischi e opportunità

Marco Magnani insegna International Economics in Luiss Guido Carli a Roma e in Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano. Senior Research Fellow in Harvard Kennedy School. Ha lavorato per 20 anni in Investment Banking, in JPMorgan a New York e come Dirigente di Mediobanca. È stato per diversi anni membro del Global Agenda Council on Banking & Capital Markets del World Economic Forum. Nel 2010 è stato nominato Young Global Leader del World Economic Forum di Davos. Attualmente siede, come indipendente, in diversi Comitati Scientifici, Advisory Board e Consigli di Amministrazione. Collabora con IlSole24Ore. È autore di numerose pubblicazioni, l’ultima delle quali è Il Grande Scollamento. Timori e speranze dopo gli eccessi della globalizzazione (Bocconi University Press, 2024).

Gli eventi si svolgeranno presso la Prima Sala Monumentale della Biblioteca Comunale Teresiana con inizio alle ore 18:00.

La partecipazione agli incontri è gratuita con prenotazione obbligatoria a comunicazione.bibliotecacomunale@comune.mantova.it.

 

(Foto da Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

    Vedi altri...

A Mantova un ciclo di incontri dedicati alla nuova economia sociale

Il Comune di Mantova propone presso la Biblioteca Comunale Teresiana un ciclo di incontri dal titolo “Per una nuova economia sociale tra sostenibilità, etica e complessità”. L’iniziativa è volta a sensibilizzare la cittadinanza sui temi dell’economia sostenibile, per favorire una...

Palazzo Ducale a Mantova festeggia il compleanno di Isabella d’Este e la Notte Europea dei Musei

Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale a Mantova celebra due ricorrenze che quest’anno ricadono nella medesima data: l’anniversario della nascita di Isabella d’Este e la Notte Europea dei Musei. In occasione di questa doppia ricorrenza torna il percorso accompagnato tematico...

Volta Mantovana diventa vetrina del “Novecento”

Il 31 maggio e il 1° giugno 2025, Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana e i suoi giardini ospiteranno la prima edizione di “Novecento tra auto, moda e musica”, una nuova manifestazione dedicata al secolo che ha cambiato la storia d’Italia....

    Vedi altri...

Verona celebra i 25 anni Unesco con un nuovo percorso pedonale sulle mura di Cangrande

Il Comune di Verona ha proposto un nuovo percorso pedonale di visita, immerso nel verde e con scorci panoramici sulla città, rivolto alle mura di Cangrande. Un tratto della cinta muraria che, assieme al centro storico, ha consentito a Verona...

A Verona sport e inclusione protagonisti nella 19ª edizione di Sport Expo Week

Verona si prepara a una settimana dedicata allo sport e all’inclusione: dal 19 al 25 maggio torna Sport Expo Week, la 19ª edizione della manifestazione diffusa che avvicina bambini, ragazzi e famiglie al mondo sportivo, trasformando l’intera città in una grande...

La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio

Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...

    Vedi altri...

A Mirandola tutta la magia del Signore degli Anelli: torna il Tolkien Music Festival

A Mirandola, in provincia di Modena, sta per tornare uno degli eventi più attesi nel panorama culturale del territorio: il Tolkien Music Festival, che, a distanza di due anni, il 30 e 31 agosto invaderà il Parco della Favorita. Due...

Arte e poesia a portata di tutti al “Cantastorie Festival” di Mirandola (Mo)

Presso il Polo Culturale “Il Pico” A Mirandola (Mo) il “Cantastorie Festival”, giunto alla sua seconda edizione, è pronto a trasformare la città in un palcoscenico dedicato all’arte. Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, il festival offrirà un ricco...

Fratellanza 1874 e Ausl di Modena danno vita al “Progetto ANdiaMO”

In linea con il Protocollo Regionale per la prescrizione Attività Motoria Adattata (AMA) a persone con patologie croniche, l’Associazione di Volontariato Insieme si Può, con la collaborazione della ASD La Fratellanza 1874 e dell’UOC di Medicina Interna ad Indirizzo Diabetologico...

    Vedi altri...

Damiano David: esce il 16 maggio il suo primo album solista accompagnato da un nuovo singolo

Venerdì 16 maggio uscirà “FUNNY little FEARS”, l’atteso primo album solista di DAMIANO DAVID, in concomitanza con l’inedito “ZOMBIE LADY”. Damiano ha commentato: “Ho definito FUNNY LITTLE FEARS il diario emotivo di questo mio ultimo anno. Scriverlo mi ha aiutato...

Blanco torna in radio con un nuovo singolo: Piangere a 90

Tra le novità musicali in uscita venerdì 9 maggio c’è anche l’attesissimo nuovo singolo di Blanco, annunciato dal cantante con un video spoiler. “PIANGERE A 90” è ora su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per EMI Records...

Gianna Nannini con “Panorama” inganna l’attesa dello speciale rock show al Circo Massimo

Poche settimane separano Gianna Nannini dallo speciale rock show del 26 giugno al Circo Massimo di Roma che inaugura ufficialmente il suo ritorno live per l’estate 2025. Nell’attesa, la rocker senese lancia in radio e su tutte le piattaforme digitali...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.