Articolo pubblicato il giorno: 6 Maggio 2025
Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua, sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati, sostenuto da Regione Lombardia tramite il bando “La Lombardia è dei Giovani”. Il Comune di Mantova guida il progetto come capofila, in collaborazione con diverse realtà del territorio mantovano.
La Corsa Continua mette al centro i giovani, offrendo loro un ruolo attivo e concreto nella costruzione di un evento culturale. Non più semplici spettatori, ma protagonisti: artisti, organizzatori, comunicatori, tecnici. Un’occasione per vivere da dentro il mondo della cultura e dello spettacolo, imparare sul campo e ricevere anche un riconoscimento economico per il proprio impegno.
Il progetto seleziona giovani tra i 15 e i 25 anni, coinvolgendoli in tutte le fasi dell’organizzazione: dalla progettazione alla logistica, dalla produzione alla comunicazione dell’evento. Ma non solo. Quest’anno, grazie a una call aperta a giovani artisti e creativi tra i 18 e i 25 anni residenti in Lombardia, ci sarà la possibilità di co-creare insieme al team organizzativo un vero e proprio evento, che andrà in scena sabato 21 giugno 2025 trasformando Mantova in un palcoscenico diffuso.
Si cercano
Tre giovani artisti o artiste. E la definizione di “artista” è volutamente ampia: musicisti, poeti, attori, performer, rapper, artisti circensi… L’importante è avere voglia di sperimentare, contaminare linguaggi, proporre visioni nuove e fuori dagli schemi. Un invito a rappresentare lo spirito creativo, fluido e innovativo della Generazione Z.
Nello specifico, l’open call prevede:
1 posto per un videomaker, che avrà il compito di documentare la giornata del 21 giugno, raccontandone volti, atmosfere e contenuti attraverso le immagini;
2 posti per creativi di qualsiasi ambito, che lavoreranno a fianco del team per ideare interventi artistici in dialogo con altri eventi sul territorio, dando vita a un mosaico di esperienze e connessioni.
Cosa offre il progetto?
Ai selezionati sarà riconosciuto un compenso fino a 400 euro per la performance del 21 giugno, oltre alla copertura delle spese di viaggio e ospitalità. Ma non finisce qui: ogni partecipante avrà anche accesso a una borsa di viaggio per partecipare come professionista a un festival internazionale, con alloggio e pasti inclusi, insieme ad altri artisti e operatori culturali provenienti da tutta Europa.
Come partecipare?
Le candidature sono aperte fino a sabato 17 maggio 2025. Per candidarsi basta compilare il form disponibile sul profilo Instagram del progetto @lacorsacontinua o sul sito www.segnidinfanzia.org.
Le dichiarazioni
Monica Colella “La Corsa Continua nasce all’interno di un’iniziativa di Segni Associazione, della quale mi occupo in qualità di curatrice, e che prende il nome di MZ (dove “M” rappresenta i Millennials – la mia generazione! – e “Z” la Generazione Z). L’obiettivo di MZ è quello di dare visibilità ai linguaggi artistici e garantire l’accesso al mondo del lavoro culturale per queste due generazioni, che devono poter contare su spazi concreti nell’offerta culturale. Non solo come fruitori, ma anche come creativi, curatori e, perché no, progettisti. Partendo da questa visione stiamo lavorando da tempo sulla formazione e sulla gestione di un evento che permetterà ai ragazzi del progetto di mettere in pratica le competenze acquisite. Oggi in conferenza lanciamo l’open call per artisti under 25. Ma voglio estendere un altro invito rivolto a tutti gli enti culturali del territorio che organizzano eventi il 21 giugno di quest’anno (e non solo). Entrare in contatto con il progetto significa non solo condividere risorse e visibilità, ma anche avere l’opportunità di collaborare per amplificare insieme l’attenzione sulle nuove generazioni di organizzatori culturali. È un’occasione per costruire sinergie concrete, favorendo l’inclusione dei giovani nel settore culturale e partecipando a una rete di eventi che mira a creare uno spazio protetto per la formazione di nuovi professionisti, in grado di innovare e arricchire il panorama culturale locale”.
L’assessora alle Politiche Giovanili Riccadonna “La corsa continua è un’idea originale che l’associazione Segni ha voluto inserire come azione partner del Comune di Mantova all’interno del progetto “Giovani (In)formati”, realizzato nell’ambito del bando “La Lombardia è dei Giovani”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di affrontare un tema molto sentito dai ragazzi delle scuole secondarie: l’utilizzo dei mezzi pubblici. Molti di loro, infatti, devono affrontare quotidianamente viaggi su autobus sovraffollati per raggiungere la scuola, oppure si trovano impossibilitati a muoversi nel tempo libero a causa della scarsità delle corse. “La corsa continua” è riuscita a coniugare questa problematica con il divertimento e le capacità artistiche dei giovani, dando loro spazio per esprimersi e proporre soluzioni creative attraverso il linguaggio dell’arte. Un momento di aggregazione e socialità importante a cui invitiamo i ragazzi ad essere protagonisti.”
(Immagini da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
“La Corsa Continua”: a Mantova un’opportunità per giovani artisti e creativi under 25
Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua, sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati, sostenuto da Regione Lombardia tramite...
L’11 maggio Maratona della Battaglia a Curtatone (Mn)
Domenica 11 maggio a Curtatone (Mn), appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia, organizzata dal Club Super Marathon Italia. In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Cultura e gusto nelle Ville Venete: torna la rassegna Sorsi d’Autore
Dal 20 al 28 giugno torna Sorsi d’Autore®, appuntamento di valorizzazione del patrimonio storico e artistico del territorio, che unisce il piacere della conoscenza a quello del buon vino. Nata nel 1999, su iniziativa di Fondazione Aida ETS con la...
Natura protagonista a Verona con le iniziative della Giornata Regionale per i Colli Veneti
Per il terzo anno il Comune di Verona organizzerà attività dedicate a famiglie, bambini e bambine, nell’ambito della Giornata Regionale per i Colli Veneti 2025. L’iniziativa si inserisce tra le azioni promosse dalla Regione Veneto per valorizzare il patrimonio paesaggistico,...
“Non c’è differenza”: a Verona la nuova edizione del Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità
Al Teatro Laboratorio di Verona (Lungadige Galtarossa 22/a) dall’8 al 18 maggio è di scena l’11a edizione di “Non c’è differenza”, Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità, organizzato da Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio. Undici giorni di spettacoli, proiezioni, eventi, laboratori. Il Festival pone il focus sull’altro da sé per una cultura del rispetto, dell’inclusione e l’abbattimento delle barriere fisiche e mentali. “Sosteniamo convintamente...
Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico
Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...
L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...
A Modena sorrisi e solidarietà con la Giornata del naso Rosso
Sabato 17 maggio Piazza Mazzini a Modena si trasformerà nel cuore pulsante della solidarietà e dell’allegria con il ritorno della Giornata del Naso Rosso, organizzato dai volontari clown di corsia di VIP Modena – Viviamo in Positivo. La manifestazione, unica...
Il ritorno di Annalisa è “Maschio”
Sigaretta tra le labbra, sguardo deciso e un look totalmente rinnovato: Annalisa sorprende i fan con un’immagine inedita e audace, abbandonando la celebre chioma rossa in favore di un’estetica più androgina e dandy. La trasformazione accompagna l’annuncio del nuovo singolo...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...