Articolo pubblicato il giorno: 3 Maggio 2025
Al Teatro Laboratorio di Verona (Lungadige Galtarossa 22/a) dall’8 al 18 maggio è di scena l’11a edizione di “Non c’è differenza”, Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità, organizzato da Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio. Undici giorni di spettacoli, proiezioni, eventi, laboratori. Il Festival pone il focus sull’altro da sé per una cultura del rispetto, dell’inclusione e l’abbattimento delle barriere fisiche e mentali.
“Sosteniamo convintamente “Non c’è differenza” – spiega l’assessore alle pari opportunità, Jacopo Buffolo – perchè rappresenta un teatro sociale, civile e di comunità che consente di creare un modello di società inclusivo e di abbattere le barriere fisiche e culturali. Dal palcoscenico del Festival nelle prossime settimane, il teatro, che rompe i linguaggi e cambia le modalità di confronto, racconterà un mondo dove le barriere fisiche e mentali non esistono”.
Un calendario variegato dove si parlerà di differenza declinandola in varie sfaccettature. Nel 2019 il progetto del Festival ha vinto il premio della Fondazione Olivetti primo classificato nella sezione Cinema e Teatro con la seguente motivazione “Per l’avvicinamento al mondo della disabilità e la diffusione della cultura del reciproco rispetto attraverso la veicolazione dell’idea che la differenza può essere un arricchimento”. Come sempre il Festival è dedicato a Nicoletta Ferrari.
Spettacoli e proiezioni hanno il biglietto simbolico di un solo euro.
Il programma completo del Festival è il seguente. Info sul sito www.teatroscientifico.com
Anteprima da marzo a maggio IO E L’ALTRO workshop di Teatro Partecipato per over 65 per la crescita umana nella dimensione culturale/artistica/sociale, che ha come riferimento i valori del rispetto delle differenze, dell’inclusione, della responsabilità sociale.
Programma
8 maggio ore 20.45 OSAre LA SCIENZA DEL FUTURO: MA CHE SPETTACOLO! OSA (oltre la sperimentazione animale) esce dai laboratori per parlare di scienza con un linguaggio accessibile a tutti in un’alternanza di musica, testimonianze, sfilata di moda inclusiva per veicolare il messaggio che la moda è di tutti.
9 maggio e 10 maggio ore 21.00 LUCIGNOLI di Alessandro Garzella Compagnia Animali Celesti. Le avventure di Pinocchio e del suo amico diventano un reality porno show in cui tutte le figure sono corrotte dalla brutalità dei nostri tempi – consigliato ai maggiori di anni 18 spettacolo teatrale.
10 maggio ore 19 inaugurazione MOSTRA FOTOGRAFICA degli artisti Giacomo Albertini, Gaetano Cannizzaro, Davide Enrico Poletto evento accessibile alle persone sorde.
11 maggio ore 17.00 IL GIGANTE EGOISTA tratto dal classico di Oscar Wilde, regia di Mario Mascitelli anche interprete. Teatro del Cerchio. Protagonista è un gigante non amante dei bambini che comprenderà quanto invece possano portare gioia e luce – per bambini a partire dai tre anni spettacolo teatrale.
12 maggio ore 19.30 ENDELa prima miniaturista donna della storia di Michela Pezzani con Nunzia Messina – a seguire momento conviviale reading
ore 21.00 LA GIOSTRA DELLA GUERRA restituzione del Laboratorio di Teatro Partecipato per over 65.
13 maggio ore 19.00 Alberto Ferraro operatore di TEATRO CARCERE presenta la sua esperienza. A seguire momento conviviale e film GRAZIE RAGAZZI con Antonio Albanese proiezione.
14 maggio ore 18.30 ALL’ULTIMO VIAGGIO di Alexandre Laiter (ed. Bonaccorso) presentazione del libro a cura di Martine Susana ed Enrico Pieruccini.
Ore 19.15 AMABILI MOSTRI (?) La persona ‘artificiale’ fra utopia e distopia. Conferenza a cura della Prof.ssa Cecilia Pedrazza Gorlero (Università di Verona). Momento conviviale. A seguire Francesca Pedrazza Gorlero (produttrice e regista) presenta il film POVERE CREATURE! Regia di Yorgos Lanthimos con Emma Stone proiezione.
15 maggio ore 21.00 L’INIZIO DI UN SOGNO di e con Miguel Gobbo Diaz. Un racconto che va dall’infanzia all’età adulta, attraversando le esperienze del protagonista in cui ognuno può ritrovare la propria spettacolo teatrale.
16 maggio ore 21.00 MEMORIE DAL REPARTO N° 6 tratto dal racconto di A. Cechov regia Cora Herrendorf e Horacio Czertok. Tra le mura di un manicomio, alla ricerca delle verità di quei corpi e di quelle voci da sempre ridotti al silenzio. Čechov muove una forte critica alla disumanità del trattamento manicomiale e alla corruzione e meschina ottusità serpeggianti nella società spettacolo teatrale.
17 maggio ore 21.00 PSYCHODRAMA da un monologo di Matt Wilkinson, regia di Valerio Mieli. La protagonista vive una serie di coincidenze inquietanti che legano la sua vita a quella di Marion Crane, il personaggio principale dell’opera Psycho di Hitchcock. La linea tra realtà e finzione diventa sempre più sottile fino a confondersi del tutto spettacolo teatrale.
18 maggio ore 19.00 SETTE MINUTI un film di Alessia Bottone (2024). Sette minuti è il tempo necessario per fumare una sigaretta sul balcone, per pensare alla propria vita e scoprire che per esistere ci vuole coraggio, anche quello che gli altri non hanno avuto. Proiezione. A seguire dibattito e momento conviviale.
Post Festival
24 maggio ore 21.00 Roncà – VR LETTERA A UNA PROFESSORESSA dal libro curato da Don Lorenzo Milani di e con Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza e Monica Fabbri – Chille de la Balanza in collaborazione con Centro Formazione e Ricerca Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana spettacolo teatrale.
Alcuni momenti del festival saranno accompagnati dal pianista Andrea Cortelazzo.
(Foto generica da Pixabay)
Ultime notizie:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Non c’è differenza”: a Verona la nuova edizione del Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità
Al Teatro Laboratorio di Verona (Lungadige Galtarossa 22/a) dall’8 al 18 maggio è di scena l’11a edizione di “Non c’è differenza”, Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità, organizzato da Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio. Undici giorni di spettacoli, proiezioni, eventi, laboratori. Il Festival pone il focus sull’altro da sé per una cultura del rispetto, dell’inclusione e l’abbattimento delle barriere fisiche e mentali. “Sosteniamo convintamente...
Verona ospita la 4ª edizione di “Libri e rose. Scrivere, stampare, leggere. Incontri con gli autori”
Grande appuntamento a Verona per chi ama le storie, per chi è appassionato di lettura, libri e cultura. Dal 7 all’11 maggio, la città abbraccia la 4a edizione di “Libri e rose. Scrivere, stampare, leggere. Incontri con gli autori”. “Una splendida opportunità per la grande...
700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)
Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....
Torna il Festival Modena Contemporanea: sperimentazione ed esplorazione della Musica d’oggi
In partenza la nuova edizione del Festival Modena Contemporanea, ideato e promosso da Tempo di Musica APS e con la direzione artistica di Ensemble Forma Libera. Con questo evento torneranno in città la sperimentazione, la ricerca e l’esplorazione dei linguaggi del...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Annalisa sta per tornare: gli indizi social
Spuntano nuovi indizi social che fanno pensare al ritorno di Annalisa! I più attenti hanno notato diversi cambiamenti sul profilo Instagram della cantante: sta tornando: innanzitutto ha cancellato la vecchia bio lasciandola senza testo, ha poi postato una foto con...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...