Articolo pubblicato il giorno: 10 Aprile 2025
Disturbi dell’apprendimento, povertà educativa e fragilità adolescenziale. I motivi alla base dell’allentamento scolastico risiedono purtroppo in problematiche diverse legate ai giovani e alle loro famiglie. Un mix di fattori, in parte di nuova generazione, su cui il Comune di Verona sta lavorando con la messa in opera di interventi concreti.
“Dopo il covid è sempre più presente una maggiore fragilità nei giovani e negli adolescenti – spiega l’assessora alle Politiche educative Elisa La Paglia – un dato reale, che ci viene riportato da psicologi e psichiatri, che sono lo sguardo concreto sulla prevenzione e sugli strumenti che si possono mettere in campo per il benessere di studenti e studentesse.
A questo va però affiancata anche tutta una progettualità che, dalla consapevolezza della presenza ancora forte di stereotipi nell’orientamento, metta in campo interventi in grado di accompagnare ragazzi e ragazze in una crescita formativa completa.
Perché un percorso scolastico sia pieno e in grado di consentire ai giovani la più ampia realizzazione di sé, deve essere senza stereotipi collegati al background migratorio, al plurilinguismo o al genere.
La ricchezza della nostra provincia permette di costruire progettualità dedicate. Questo è il nostro impegno, che ci porta a lavorare sulla prevenzione e sullo stare accanto di bambini e alle loro famiglie che si trovano in questa condizione di difficoltà”.
Iniziative in corso d’opera e in fase di avvio
Fra queste spicca il progetto ‘Pre.Dis.A – Prevenzione delle difficoltà dell’apprendimento. Conoscere, rilevare e potenziare le abilità scolastiche nel primo e nel secondo anno della scuola primaria’, nell’anno scolastico 2024/2025 alla seconda edizione, promosso dal Rotary Club Verona Scaligero.
Un piano di intervento, che punta ad accorciare notevolmente il tempo che passa dallo screening del disturbo a quello della diagnosi e della conseguente certificazione. Altro punto forte del progetto è il fatto che la presa in carico avviene nel luogo dove emerge il bisogno: la scuola.
Dopo la positiva esperienza condotta nell’anno scolastico 2023/2024, la seconda edizione dell’iniziativa è stata proposta nell’anno scolastico 2024/2025 agli Istituti Comprensivi di Verona. Hanno aderito tutti e 17 gli Istituti Comprensivi con 47 scuole e 78 classi per un numero complessivo di 1.343 bambini (94,5% del totale) coinvolti nella fase iniziale del progetto, che si sviluppa attraverso incontri formativi con gli insegnati e con i genitori e attività di identificazione e potenziamento nei confronti dei bambini che evidenziano un rallentamento nell’acquisizione delle abilità scolastiche di base.
In una logica preventiva del disagio e della devianza giovanili rientra invece il progetto ‘Play – Ragazzi in movimento’ avviato nelle scuole Secondare di I° grado. L’iniziativa si colloca infatti nell’ambito della prevenzione e dell’accompagnamento alla crescita e vuole essere strumento di sostegno per far sviluppare nei ragazzi una maggiore consapevolezza delle proprie risorse personali, elevando il livello della loro autostima.
Il progetto intende limitare il fenomeno della dispersione scolastica, operando in maniera strutturata e coordinata con gli insegnanti nei casi in cui ci sia bisogno di un riorientamento o di un piano individualizzato per rispondere al singolo bisogno educativo speciale emerso nel corso dell’anno scolastico.
Infine, è di prossimo avvio un nuovo progetto sul disagio correlato all’isolamento destinato a ragazzi e ragazze fra gli 11 e i 21 anni. L’iniziativa, sviluppata in collaborazione fra gli assessorati alle Politiche educative, Politiche sociali e Terzo settore e Politiche giovanili, gode di 3 milioni di euro vinti dall’ambito 1-2 che ricadono nel Comune di Verona e nello specifico sul quartiere di San Michele.
(Foto da Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20
Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...
L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Volta Mantovana diventa vetrina del “Novecento”
Il 31 maggio e il 1° giugno 2025, Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana e i suoi giardini ospiteranno la prima edizione di “Novecento tra auto, moda e musica”, una nuova manifestazione dedicata al secolo che ha cambiato la storia d’Italia....
Mantova Live Theatre: le prime anticipazioni della nuova stagione
Si è chiusa con una serie di sold out Mantova Live Theatre 24-25, la rassegna a teatro, organizzata da Mister Wolf nella Città di Mantova. Con una programmazione di 40 spettacoli, andati in scena tra il Sociale e il PalaUnical,...
Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20
Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...
La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio
Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...
Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)
In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...
Al Parco Giardino Sigurtà (Vr) la decima edizione di Buskers Park
Il Parco Giardino Sigurtà, cornice naturale tra le più incantevoli d’Europa, ospiterà domenica 18 maggio 2025 la decima edizione di Buskers Park. Un’intera giornata dedicata alla magia, all’equilibrismo, alla musica e alla comicità, dove artisti straordinari animeranno i sentieri e...
A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione
A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...
Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico
Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...
L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...
Blanco torna in radio con un nuovo singolo: Piangere a 90
Tra le novità musicali in uscita venerdì 9 maggio c’è anche l’attesissimo nuovo singolo di Blanco, annunciato dal cantante con un video spoiler. “PIANGERE A 90” è ora su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per EMI Records...
Gianna Nannini con “Panorama” inganna l’attesa dello speciale rock show al Circo Massimo
Poche settimane separano Gianna Nannini dallo speciale rock show del 26 giugno al Circo Massimo di Roma che inaugura ufficialmente il suo ritorno live per l’estate 2025. Nell’attesa, la rocker senese lancia in radio e su tutte le piattaforme digitali...
Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione
L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...