Esce il 27 settembre “La città addosso” nuovo singolo de La Rappresentante di Lista

Articolo pubblicato il giorno: 23 Settembre 2024


“La città addosso” è il nuovo singolo de La Rappresentante di Lista, in uscita per Woodworm/Numero Uno/Sony Music Italy venerdì 27 settembre, già disponibile per il presave.
Con questo nuovo brano la cantante, attrice e autrice Veronica Lucchesi e il polistrumentista, autore e produttore Dario Mangiaracina, proseguono il percorso verso il loro nuovo lavoro discografico, di cui non sono ancora stati rivelati dettagli, inaugurato con l’uscita di “Paradiso” la scorsa primavera.

“La città addosso” è un brano che si inserisce nel lungo viaggio sonoro di LRDL, iniziato 13 anni fa: un viaggio senza soluzione di continuità, con un suono ben riconoscibile, ma sempre alla ricerca di nuove evoluzioni musicali e di approfondimenti poetici e tematici. LRDL continua a esplorare l’emotività umana e a metterla in rapporto col mondo: ne “La città addosso” la strofa, segreta e personale, racconta un’intimità che esplode poi nel ritornello con il dolore e la nostalgia che si ripercuotono nel disagio sociale e culturale della città.

La città addosso – raccontano Veronica e Dario – è un videogioco dentro il quale la protagonista è imprigionata. La città, così come certi schemi sociali, così come certi nostri pensieri, può essere una gabbia, può costringerti nelle stesse dinamiche, reiterare gli stessi modelli, metterti di fronte quotidianamente agli stessi mostri. È quando ci si sente già sconfitte, pur lottando, che ci ritroviamo mute, con i desideri fatti a pezzi, non ascoltate, incomprese. E la città non riflette altro che questa sconfitta. Questa canzone è uno spunto, è un pretesto per raccontare anche altre situazioni in cui ci siamo sentite inglobate, divorate. Un momento prima felici, un momento dopo imprigionate con la libertà negata, la nostra scelta pilotata, la nostra pace bombardata.
E continuano: “Parla di quando dentro si sente un tumulto, quando ci si trova all’interno di un vortice e la confusione si riflette nella percezione di ciò che ci circonda: anche la città, con i suoi stimoli e la sua bellezza, può crollarti addosso, può essere un peso che si aggiunge a quello che senti dentro. Fare musica comunque ci salva. Cercare la bellezza, trovare un modo di risolvere quei tumulti interiori, volare sfruttando i vortici pericolosi che ci attraversano, resistere all’impulso di buttarsi giù, amare, darsi la possibilità di costruire, cerchiamo sempre nella nostra musica il veleno e il suo antidoto”.
Si tratta di temi che ricorrono da sempre nella poetica de La Rappresentante di Lista e che trovano in questo brano ulteriori spunti di riflessione: una ricerca, quella tematica ed emotiva, che per LRDL va sempre di pari passo con quella musicale. Anche ne “La città addosso” si riconosce il suono de La Rappresentante di Lista, che si evolve costantemente, torna a riattingere da altre epoche musicali ma anche dai propri lavori precedenti e si catapulta nel futuro, suonando sempre contemporaneo. Ed è questo suono che ritroveremo anche dal vivo nel tour che LRDL sta preparando per l’autunno 2024.
LRDL 2024 TOUR riporterà infatti Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina sui palchi dei super club italiani a partire da novembre, insieme ai musicisti che negli anni li hanno accompagnati dal vivo e che – avvicinando l’attività in studio e quella live – sono stati coinvolti anche nelle registrazioni del nuovo materiale discografico.

LRDL 2024 TOUR
4 novembre – Trento (Sanbapolis) DATA ZERO
6 novembre – Firenze (Teatro Cartiere Carrara)
7 novembre – Napoli (Casa della Musica)
8 novembre – Molfetta, BA (Eremo Club)
13 novembre – Milano (Fabrique)
15 novembre – Padova (Hall)
22 novembre – Venaria Reale, TO (Teatro Concordia)
23 novembre – Bologna (Estragon)
29 novembre – Roma (Atlantico)
2 dicembre – Palermo (Candelai) SOLD OUT
3 dicembre – Palermo (Candelai) SOLD OUT
4 dicembre – Palermo (Candelai)

(Foto di repertorio)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)

Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....

Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose

È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.