Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni

Articolo pubblicato il giorno: 26 Settembre 2023


La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici anni, il premio è nato da un’idea e da un bisogno di “donare”. “Donare” spazio alla voce e alla fantasia degli adolescenti, mettendo in valore la loro capacità di esprimersi attraverso le parole. La percezione di quello che li circonda è tradotta in racconti di guerra, malattia, conflitti familiari, ferite dell’anima, narrati dal punto di vista inedito e spesso tenuto silenzioso di ragazzi sconosciuti.

I proventi dei racconti selezionati sono interamente devoluti alla ricerca scientifica per le malattie rare e sostengono i reparti ospedalieri di cardiologia pediatrica. In quest’ottica di generosità, il premio ha voluto espandersi per dare l’occasione a nuovi talenti di vedere il loro lavoro pubblicato. Per questo motivo, quest’anno, il Prix Clara si trasferisce in Italia per la prima volta.

L’edizione italiana del premio sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino, in un incontro a cura di Iren e Marietti1820 in programma venerdì 19 maggio alle ore 15 nel Padiglione 2, Sala Malva.
Interverranno Bernard Spitz, fondatore del Prix Clara, Alberto Melloni, presidente de Il Portico e della giuria
del Prix Clara Italia, Gianluca Montaldi, direttore editoriale di Marietti1820, Luca Dal Fabbro, presidente di
Iren, Gaetano Gargiulo, Direttore dell’Unità Operativa di Cardiochirurgia Pediatrica e dell’Età Evolutiva del
Policlinico Sant’Orsola, Emanuela Angeli, cardiochirurga pediatrica del Policlinico Sant’Orsola.

I proventi della vendita del libro con i racconti vincitori, che sarà pubblicato da Marietti1820, saranno devoluti ai reparti e alle reti di ricerca della cardiologia pediatrica degli ospedali Sant’Orsola di Bologna e Bambino Gesù di Roma.

«Il Prix Clara ci ha regalato l’emozione e il privilegio di essere letti per la prima volta, di vedere le nostre storie prendere vita all’interno di un libro, quando finora erano soltanto state una parte della nostra immaginazione» racconta Bianca Tarantelli, vincitrice dell’edizione francese del Prix Clara 2022. «Oggi il premio mi ha lasciato una voglia insormontabile di continuare a scrivere. È stato un’occasione unica, che ha posato la prima pietra della mia piccola carriera da scrittrice.»

Le opere dei partecipanti saranno esaminate da una giuria d’eccezione, presieduta da Alberto Melloni e composta da Eraldo Affinati, Luigi Aliprandi, Camilla Antonini, Teresa Ciabatti, Beppe Cottafavi, Giuliano da Empoli, Roberta Fantinato, Gianluca Montaldi, Stefano Montefiori, Valeria Parrella, Carla Rinaldi, Bernard Spitz, Sophie Stallini, Anna Segre, Bianca Tarantelli, Licia Troisi, Chiara Valerio, Paolo Valesio e Sandro Veronesi. La giuria selezionerà i racconti vincitori e assegnerà il Prix Clara Italia nella primavera del 2024 in una serata di gala organizzata dalla casa editrice.

Per partecipare al Prix Clara Italia 2023 è necessario avere fra i 13 (compiuti al 1° gennaio 2023) e i 18 anni (compiuti al 31 dicembre 2023); scrivere un racconto breve con argomento libero in italiano, da 5 a 20 pagine (da 7.500 a 30.000 caratteri, spazi inclusi); inviarlo per posta o via e-mail entro il 13 novembre 2023. Il racconto deve essere corredato dai dati personali dell’autore, da una dichiarazione datata e firmata in cui si certifica di aver scritto il testo senza l’aiuto di terzi e da un’autorizzazione a partecipare firmata da un genitore o da un tutore legale.
Per informazioni https://www.mariettieditore.it/prix-clara-italia.

 

(Foto generica da Canva)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.