L’estate di Box Office Live: tra musica d’autore e comicità al femminile

Articolo pubblicato il giorno: 19 Giugno 2023


Dopo una fortunata stagione invernale, tornano gli appuntamenti estivi organizzati da Box Office Live. Quattro le location che ospiteranno i dodici eventi in programma, dal gioiello archeologico sulle rive dell’Adige del Teatro Romano di Verona, alla cornice patrizia di Villa Venier, a Sommacampagna, passando per lo scrigno botanico di Villa Ciresola, nel Comune di Mozzecane, fino all’eclettica ed imponente Villa Sagramoso, meglio conosciuta come il “castello” di Zevio.

Due i cartelloni principali con ospiti internazionali, prime assolute, progetti speciali e omaggi d’autore, ai quali si affiancheranno altri numerosi appuntamenti, tra concerti e serate di stand-up comedy, per un’estate ricca di musica e grande spettacolo dal vivo.

 

Al microfono del nostro corrispondente, Luciano Purgato:

Tony Pagliuca de Le Orme

 

Lorella Pasetto di Box Office Live

 

VENERAZIONI
Torna la rassegna musicale declinata al femminile ideata e organizzata da Box Office Live, che in questa sesta edizione si articolerà in quattro imperdibili appuntamenti per tributare il talento “di Venere” e le sue plurime manifestazioni d’ingegno. A tracciare questo viaggio nell’universo femminile si alterneranno artiste e linguaggi diversi: pop e musica d’autore, acute riflessioni e humour sagace, si mescolano e tingono il cartellone di “Venerazioni” di tutte le splendide sfumature delle Venus di oggi.

1. ANTONELLA RUGGIERO – 22 GIUGNO, ore 21.30 – MOZZECANE (VR) – unica data in Veneto
Dopo il capolavoro discografico omonimo del 2007, con “Genova, la Superba” la cantante torna ad omaggiare la sua città in quanto storico epicentro della musica d’autore italiana. Da Genova si levano nuove voci, che Ruggiero porta sul palco di Villa Ciresola, a Mozzecane, in una selezione musicale di grande evocazione, da De André a Tenco, da Bindi ai New Trolls, interpretate con l’eleganza ed il soave lirismo che da sempre la contraddistinguono. Con arrangiamenti che mescolano tradizione e sperimentazione elettronica, l’indimenticabile voce dei Matia Bazar torna a suonare dal vivo con un concerto dal forte impatto emotivo, ricco di suggestione e bellezza, capace di restituire tutta la vitalità di quel fenomeno unico e forse irripetibile chiamato “scuola genovese”.

2. ANNAGAIA MARCHIORO – 26 LUGLIO, ore 21.30 – SOMMACAMPAGNA (VR) – unica data in Veneto
Un originale spettacolo teatrale dedicato al potere delle parole, presentate con brillante perizia e impeccabile ironia da uno dei talenti più poliedrici della scena comica italiana. L’arguta e sferzante attrice-filosofa porta sul palco di Villa Venier, a Sommacampagna, la sua viva passione per le parole, con contributi video, interviste e testimonianze di uno stuolo di personaggi esilaranti. Ispirato dalla stand-up comedy americana, “#Pourparler” si impone come uno show in continua trasformazione, al quale ogni sera, con l’immancabile aiuto del pubblico, possono aggiungersi nuove parole, aprendo così nuovi ed interessanti scorci sui più impervi ed inesplorati paesaggi umani.

3. PAOLA&CHIARA – 3 SETTEMBRE, ore 21.00 – TEATRO ROMANO (VR) – unica data in Veneto
Un concerto attesissimo, che segna, dopo una pausa di dieci anni dal loro ultimo lavoro discografico “Giungla”, il grande ritorno sulle scene delle sorelle meneghine, suggellato dalla partecipazione alla 73° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Furore”. Una canzone, prodotta dagli hitmaker Merk & Kremont, che si affranca dal revival per restituire con sincerità tutte le adamantine sfaccettature delle Izzo Sisters, pronte per ricalcare il palcoscenico del Teatro Romano di Verona con una rinnovata euforia. Un live di grande energia, tutto da ballare, a metà tra un concerto e un party open air a tema anni ‘90, per tornare ad ascoltare dal vivo le hit cult delle reginette della dance pop.

4. FRANCESCA REGGIANI – 7 SETTEMBRE, ore 21.00 – MOZZECANE (VR) – unica data in Veneto
Un brillante one-woman show che alza il sipario su un diario di quotidiane follie, schierando sul palco mozzecanese di Villa Ciresola attualità e costume, informazione e politica, nel tipico stile graffiante e a tutto campo di Francesca Reggiani. Con “Gattamorta”, la comica romana prende a pretesto la caratteristica principale di questo pungente epiteto, ovvero la capacità di manipolare gli altri, per raccontare le sabbie mobili del nostro tempo, l’incerto confine tra vero e falso, sentimenti e risentimenti, buoni visi e cattivi giochi. Tra brucianti monologhi e ciniche riflessioni, icone comiche del suo repertorio e nuovi personaggi presi in prestito dalla contemporaneità vengono immortalati in un’abile e disincantata fotografia dell’oggi.

 

VERONA FOLK
Dopo qualche stagione di pausa, torna la rassegna di musica folk e d’autore di Verona, nata nel 2005 con il proponimento di creare un contenitore che accogliesse e valorizzasse la tradizione musicale e canora italiana ed internazionale. Nell’arco di sedici edizioni, Verona Folk ha ospitato musicisti e cantautori provenienti da oltre 15 nazioni diverse, portando nei luoghi più suggestivi di Verona e provincia artisti internazionali, senza dimenticare i grandi protagonisti della scena cantautorale e popolare italiana.

1. DAVIDE VAN DE SFROOS E ANDREA MIRÒ – 6 LUGLIO, ore 21.30 – MOZZECANE (VR) – unica data in Veneto
Organizzato in concomitanza alla data lucchese del leggendario cantautore americano, “Un uomo chiamato Bob Dylan” si impone come uno spettacolo unico, capace di coniugare armonicamente poesia, musica e racconto. Un viaggio narrativo e sonoro in cui Van De Sfroos vestirà i panni dell’eclettico cantautore Bob Neuwirth, grande amico e compagno di viaggio di Dylan, mentre Andrea Mirò, affiancata dalla calda voce di Brunella Boschetti, si calerà nel ruolo di Joan Baez. Un progetto caleidoscopico, coraggioso e avvincente, nato dall’abile penna del giornalista e scrittore Ezio Guaitamacchi, che affiancherà sul palco mozzecanese di Villa Ciresola i due cantautori, per narrare la vita e le opere dell’inimitabile bardo di Duluth.

2. PIERO PELÙ – 21 LUGLIO, ore 21.30 – ZEVIO (VR) – unica data in Veneto
Dopo il successo dell’ultima tournée con i Litfiba, torna uno dei rocker più amati della musica italiana, questa volta affiancato, sul palco del Castello di Zevio, dai suoi inseparabili Bandidos. Una formazione al fulmicotone, che accoglie musicisti dalle diverse anime, per immergere il pubblico nelle sue inconfondibili sonorità vocali e sonore tra i classici del suo repertorio da solista e da frontman dei Litfiba. Uno spettacolo dalla deflagrante energia, che restituisce tutti gli elementi essenziali della turbinosa liturgia musicale del Toro Loco toscano, tra punk, folk, classic rock ed elettronica. Una miscela esplosiva di linguaggi, suoni e messaggi potenti che hanno reso El Diablo di Firenze unico nel panorama musicale italiano.

3. XAVIER RUDD – 23 LUGLIO, ore 21.30 – TEATRO ROMANO (VR) – unica data in Veneto
Al Teatro Romano di Verona arriva uno dei cantautori più genuini ed intensi del panorama folk internazionale. Un live dalle atmosfere primitive, che restituisce tutti gli elementi essenziali del cantautorato neo-hippy di Rudd, a partire dalle numerose contaminazioni, provenienti dalla musica etnica di tutto il mondo, che hanno reso la sua produzione un unicum nella scena folk internazionale. Oltre ai suoi grandi successi radiofonici, come l’indimenticabile ballata “Follow the sun”, sarà l’occasione per ascoltare dal vivo anche il suo ultimo album “Jan Juc Moon”, nel quale il cantautore australiano aggiunge anche un po’ di elettronica fai-da-te al suo già composito e agguerrito strumentario, confermandosi uno degli one-man band più creativi, originali e affidabili degli ultimi anni.

 

ALTRI APPUNTAMENTI
Gli appuntamenti di “Venerazioni” e “Verona Folk” sono inseriti all’interno del programma dell’Estate Teatrale Veronese, organizzata dal Comune di Verona, di “Palco Venier”, la proposta culturale estiva del Comune di Sommacampagna, e “Narr.azioni”, il cartellone di appuntamenti teatrali e musicali del Comune di Mozzecane.

LE ORME – 1° LUGLIO, ore 21.30 – SOMMACAMPAGNA (VR)
Un concerto imperdibile, per festeggiare la réunion di una delle band più significative del rock progressivo made in Italy ed il cinquantesimo anniversario di un disco iconico: “Felona e Sorona”. Sul palco di Villa Venier, oltre agli intramontabili successi che hanno caratterizzato i 57 anni di attività del gruppo, la band offrirà anche alcune anticipazioni del nuovo album, intitolato “Le Orme & Friends”, la cui uscita è prevista per il prossimo 13 ottobre e del quale verranno presentati, per la prima volta dal vivo, i primi due singoli.

A VILLA VENIER – SOMMACAMPAGNA (VR)
Oltre ad Annagaia Marchioro, a calcare il palco di Villa Venier si susseguiranno Paolo Cevoli, che inaugurerà il cartellone il 30 giugno alle 21.30 con il suo spettacolo cult “Paolo Cevoli Show” e Francesco De Carlo, che con il suo ultimo lavoro, intitolato “Limbo”, in programma il 27 luglio con inizio sempre alle 21.30, si conferma come uno dei volti più interessanti della stand-up comedy italiana.

AL CASTELLO DI ZEVIO (VR)
In aggiunta al concerto di Piero Pelù e i suoi Bandidos, il cartellone di Box Office Live al castello di Zevio si articolerà in due ulteriori appuntamenti: il primo, il 19 luglio alle ore 21.30, con Filippo Caccamo e il suo ultimo lavoro teatrale “Tel chi Filippo”, e il secondo, il 20 luglio, con i The Watch, che tributeranno i Genesis con l’esecuzione integrale del loro iconico “Seconds Out”.

Per prevendita biglietti www.boxofficelive.itwww.ticketone.it

 

 

ARCHIVIO NOTIZIE

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

    Vedi altri...

Volta Mantovana diventa vetrina del “Novecento”

Il 31 maggio e il 1° giugno 2025, Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana e i suoi giardini ospiteranno la prima edizione di “Novecento tra auto, moda e musica”, una nuova manifestazione dedicata al secolo che ha cambiato la storia d’Italia....

Mantova Live Theatre: le prime anticipazioni della nuova stagione

Si è chiusa con una serie di sold out Mantova Live Theatre 24-25, la rassegna a teatro, organizzata da Mister Wolf nella Città di Mantova. Con una programmazione di 40 spettacoli, andati in scena tra il Sociale e il PalaUnical,...

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

    Vedi altri...

A Verona sport e inclusione protagonisti nella 19ª edizione di Sport Expo Week

Verona si prepara a una settimana dedicata allo sport e all’inclusione: dal 19 al 25 maggio torna Sport Expo Week, la 19ª edizione della manifestazione diffusa che avvicina bambini, ragazzi e famiglie al mondo sportivo, trasformando l’intera città in una grande...

La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio

Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...

Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)

In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...

    Vedi altri...

Arte e poesia a portata di tutti al “Cantastorie Festival” di Mirandola (Mo)

Presso il Polo Culturale “Il Pico” A Mirandola (Mo) il “Cantastorie Festival”, giunto alla sua seconda edizione, è pronto a trasformare la città in un palcoscenico dedicato all’arte. Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, il festival offrirà un ricco...

Fratellanza 1874 e Ausl di Modena danno vita al “Progetto ANdiaMO”

In linea con il Protocollo Regionale per la prescrizione Attività Motoria Adattata (AMA) a persone con patologie croniche, l’Associazione di Volontariato Insieme si Può, con la collaborazione della ASD La Fratellanza 1874 e dell’UOC di Medicina Interna ad Indirizzo Diabetologico...

A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione

A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...

    Vedi altri...

Blanco torna in radio con un nuovo singolo: Piangere a 90

Tra le novità musicali in uscita venerdì 9 maggio c’è anche l’attesissimo nuovo singolo di Blanco, annunciato dal cantante con un video spoiler. “PIANGERE A 90” è ora su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per EMI Records...

Gianna Nannini con “Panorama” inganna l’attesa dello speciale rock show al Circo Massimo

Poche settimane separano Gianna Nannini dallo speciale rock show del 26 giugno al Circo Massimo di Roma che inaugura ufficialmente il suo ritorno live per l’estate 2025. Nell’attesa, la rocker senese lancia in radio e su tutte le piattaforme digitali...

Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione

L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...

    Vedi altri...

I commenti sono chiusi.