Thomas Ceccon vince il Cangrande d’Oro 2022

Articolo pubblicato il giorno: 28 Marzo 2023


È Thomas Ceccon, giovane squalo del nuoto azzurro, il vincitore del Cangrande d’Oro 2022, che il Comune di Verona assegna ai campioni dello sport scaligero. Ceccon si è laureato campione del mondo ai mondiali di Budapest 2022 nella staffetta 4×100 mista e nei 100 metri dorso stabilendo in questa occasione il primato mondiale con il tempo 51’60’’. Ai campionati mondiali in vasca corta di Melbourne ha vinto il titolo nella staffetta 4×100 stile libero e nei 100 metri misti.

Atleta polivalente, riesce ad ottenere risultati di livello mondiale in tutti gli stili del nuoto. Ha rappresentato l’Italia ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, vincendo l’argento nella staffetta 4×100 stile libero e il bronzo nella 4×100 misti.

Un orgoglio anche veronese, dal momento che Ceccon fa parte del team di campioni che si allenano al Centro Federale ‘Castagnetti’ di via Galliano, che è stata ‘casa’ anche di Federica Pellegrini.

La cerimonia di consegna si è tenuta in Gran Guardia. Sul palcoscenico, una dopo l’altra, si sono alternate le eccellenze dello sport veronese, una vera e propria festa che ha omaggiato non solo gli atleti, che i traguardi li raggiungono con mesi e mesi di allenamenti, impegni e sacrifici, ma anche le società sportive, che per prime credono nelle loro eccellenze, i dirigenti e gli allenatori, che sono veri punti di riferimento non solo sul campo ma anche nella vita.

Lo sport è un fattore fondamentale per favorire l’inclusione di ragazzi e ragazze, azzera distanze e disuguaglianze, abbatte tutte le barriere a cominciare da quelle fisiche. Il Premio Cangrande, anche attraverso un premio specifico dedicato al Sociale nello Sport, ne valorizza tutti questi aspetti.

Ad assegnare i premi il Sindaco Damiano Tommasi, la vice Prefetto Lucrezia Loizzo, il vicario Questore di Verona Guglielmo Toscano, il Presidente del Consiglio comunale Stefano Vallani e la Vicepresidente Veronica Atitsogbe, l’assesora alle Politiche sociali Luisa Ceni, il Presidente della Fondazione Bentegodi Giorgio Pasetto, il Delegato Provinciale Coni Stefano Gnesato, il Vicesindaco e Assessore allo Sport di Bussolengo Govanni Amantia. Sono intervenuti alla premiazione anche anche alcuni consiglieri e consigliere comunali di Verona, Alessia Rotta, Jessica Cugini, Giacomo Piva, la Vicepresidente Fondazione Bentegodi Sara Avesani, il componente della Commissione che assegna il premio Alberto Nuvolari.

Tutti i premiati:

Cangrande d’oro: Thomas Ceccon – Nuoto

Cangrande specialità: Sofia Milani – Arrampicata sportiva; Davide Nalin –Paraclimbing; Sofia Bellesini – Arrampicata sportiva; Federico Crosara – Tennis da tavolo; Samuele Seghetti – Tennis; Giacomo Farina – Wakeboard

Cangrande scuola: Giacomo Bertoncelli

Cangrande allenatore sportivo: Roberto Franzoni – Arrampicata sportiva; Marina Castellani – Istruttore federale e giudice nazionale ginnastica ritmica

Cangrande sociale nello sport: V-Ales – premiata per il progetto di inclusione attraverso lo sport “V-Ales: in bici con gli amici”; Associazione Giornalisti Footballclub Vr 93 – premiata per il sostegno a progetti solidali in Italia e all’estero, attraverso l’organizzazione di tornei calcistici

Cangrande dirigente sportivo: Desiree Vantin – Badminton; Stefania Poli – Presidente dell’Artiskate

Cangrande squadra: Tezenis Scaligera Basket

Cangrande sponsor: Scaligera Service

Cangrande giornalista sportivo: Francesca Castagna

Cangrande carriera sportiva: Giacomo Fantoni – BMX

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)

Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....

Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose

È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.