Padova: gli spettacoli di febbraio targati Zed!

Articolo pubblicato il giorno: 24 Gennaio 2023


Gennaio volge al termine ed è quindi tempo di scoprire cosa riserva la programmazione targata Zed! per il mese di febbraio in Veneto. A gennaio si sono scaldati i motori per un 2023 a dir poco spettacolare e con febbraio si spinge sull’acceleratore con un’offerta ampia che si distribuirà tra il Gran Teatro Geox e la Kioene Arena di Padova e la Zoppas Arena di Conegliano (TV).

Si inizia sabato 4 e domenica 5 febbraio con una doppia data di un musical che ha fatto la storia: “Grease”. Una grande festa da condividere con amici e famiglia! Gran Teatro Geox, inizio ore 21.00 (4 febbraio) | inizio ore 17.30 (5 febbraio)

Venerdì 10 febbraio è poi la volta di Federico Buffa, narratore d’eccezione che porta sul palco l’appassionante storia dell’incontro tra Gigi Riva e Fabrizio De Andrè.

È il 14 settembre del 1969, dopo una partita a Genova di un Cagliari che proprio quell’anno avrebbe vinto l’unico, storico scudetto. Gigi Riva va a trovare Fabrizio de André nella sua casa di Genova. Sembra un incontro tra due mondi lontanissimi e invece poi scorrono i pensieri di due randagi che, in campi e in modo diversi, hanno sempre scelto di stare dalla parte degli altri randagi. Tra le parole e la musica, si fa mattina, Fabrizio regala a Gigi la sua chitarra, Gigi regala a Fabrizio la sua maglia numero 11. I due si salutano, non si vedranno mai più. Forse, proprio per questo, un incontro diventa teatro. Uno spettacolo, che vede in scena il più grande storyteller sportivo italiano accompagnato dalle note di Marco Caronna (chitarre, voci) insieme ad Alessandro Nidi (pianoforte, tastiere). Gran Teatro Geox, inizio ore 21.15

Spazio poi alla comicità irresistibile di Enrico Brignano, che giovedì 16 febbraio sarà sul palco della Zoppas Arena di Conegliano (TV). Il comico, tra i più amati dagli italiani, porterà sul palco il suo nuovo esilarante show “Ma…diamoci del tu!”. Zoppas Arena, inizio ore 21.15

Sabato 18 febbraio arriva invece a Padova il più grande show rock sinfonico mai creato: “Queen at the Opera”. Basato sulle musiche dei Queen e di Freddie Mercury, ha esordito con una tournée internazionale nel 2015 raccogliendo standing ovation e tutto esaurito in modo continuativo e travolgente negli scorsi anni. Classici senza tempo come “We Are The Champions”, “Barcelona”, “Bohemian Rhapsody”, “We Will Rock You”, “The Show Must Go On”, “Radio Ga Ga”, “A Kind Of Magic”, “Under Pressure”, “Another One Bites The Dust”, restano l’asse portante, rivivendo ogni volta nel loro travolgente splendore. Il tutto è impreziosito da un suggestivo visual show, che rende l’atmosfera dello spettacolo ancora più emozionante e coinvolgente. Gran Teatro Geox, inizio ore 21.00

 

Sempre sabato 18 febbraio, con replica domenica 19 febbraio, sempre a Padova (ma alla Kioene Arena), andrà in scena lo show dei Me Contro Te, le star di internet più amate dai più piccoli. I Me Contro Te sono Luì e Sofì, la cui carriera inizia con i video sul loro canale Youtube, dove condividono principalmente i momenti della loro vita e che oggi conta oltre 6 milioni di iscritti. Kioene Arena, inizio ore 20.30 (18 febbraio) | inizio ore 16.00 (19 febbraio)

 

 

 

 

 

Sabato 25 febbraio sarà poi la volta di “Casanova Opera Pop”, lo straordinario kolossal musical-teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian. Tratto dal best-seller di Matteo Strukul “Giacomo Casanova – la sonata dei cuori infranti”, “Casanova Opera Pop” è uno spettacolo maestoso, che registra un sold-out dopo l’altro. Nelle due ore di spettacolo in due atti, con 21 straordinari performer sul palco – 11 cantanti attori e 10 ballerini acrobati – assistiamo a oltre 30 cambi scena che Red ha realizzato personalmente, attraverso un allestimento scenico immersivo, fatto di fotografie scattate nella Venezia deserta durante la pandemia e trattate al computer in modo da restituire ambientazioni della città e dei suoi luoghi di un iperrealismo spiazzante, capace di trasportare gli spettatori dentro i luoghi di una Venezia settecentesca. Gran Teatro Geox, inizio ore 21.15

 

 

 

Di nuovo grandi risate domenica 26 febbraio, quando sul palco salirà Alessandro Siani con il suo “Extra Libertà Live Tour”.

In questo nuovo progetto live il dialogo con il pubblico diventerà fondamentale per affrontare argomenti come la convivenza forzata, il fenomeno serie tv, il potere dei social, la politica, l’attualità, la guerra e soprattutto la libertà di pensare e sognare un futuro migliore senza virologi, vaccini e mascherine in cui l’unico antidoto alla frustrazione dei nostri giorni possa essere una dose di gioia pura. La libertà di trascorrere una serata “senza pensier”! Gran Teatro Geox, inizio ore 21.15

 

Il programma completo su www.zedlive.com/eventi

 

 

 

 

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

    Vedi altri...

L’11 maggio Maratona della Battaglia a Curtatone (Mn)

Domenica 11 maggio a Curtatone (Mn), appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia, organizzata dal Club Super Marathon Italia. In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

    Vedi altri...

Natura protagonista a Verona con le iniziative della Giornata Regionale per i Colli Veneti

Per il terzo anno il Comune di Verona organizzerà attività dedicate a famiglie, bambini e bambine, nell’ambito della Giornata Regionale per i Colli Veneti 2025. L’iniziativa si inserisce tra le azioni promosse dalla Regione Veneto per valorizzare il patrimonio paesaggistico,...

“Non c’è differenza”: a Verona la nuova edizione del Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità

Al Teatro Laboratorio di Verona (Lungadige Galtarossa 22/a) dall’8 al 18 maggio è di scena l’11a edizione di “Non c’è differenza”, Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità, organizzato da Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio. Undici giorni di spettacoli, proiezioni, eventi, laboratori. Il Festival pone il focus sull’altro da sé per una cultura del rispetto, dell’inclusione e l’abbattimento delle barriere fisiche e mentali. “Sosteniamo convintamente...

Verona ospita la 4ª edizione di “Libri e rose. Scrivere, stampare, leggere. Incontri con gli autori”

Grande appuntamento a Verona per chi ama le storie, per chi è appassionato di lettura, libri e cultura. Dal 7 all’11 maggio, la città abbraccia la 4a edizione di “Libri e rose. Scrivere, stampare, leggere. Incontri con gli autori”. “Una splendida opportunità per la grande...

    Vedi altri...

Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico

Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

A Modena sorrisi e solidarietà con la Giornata del naso Rosso

Sabato 17 maggio Piazza Mazzini a Modena si trasformerà nel cuore pulsante della solidarietà e dell’allegria con il ritorno della Giornata del Naso Rosso, organizzato dai volontari clown di corsia di VIP Modena – Viviamo in Positivo. La manifestazione, unica...

    Vedi altri...

Annalisa sta per tornare: gli indizi social

Spuntano nuovi indizi social che fanno pensare al ritorno di Annalisa! I più attenti hanno notato diversi cambiamenti sul profilo Instagram della cantante: sta tornando: innanzitutto ha cancellato la vecchia bio lasciandola senza testo, ha poi postato una foto con...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.