Articolo pubblicato il giorno: 29 Dicembre 2022
Il Teatro Filarmonico di Verona alza il sipario sul «Lago dei Cigni». Ad andare in scena questa volta sarà un balletto solidale, infatti sul palco, accanto a solisti di fama internazionale e ballerini professionisti, ci saranno i giovani danzatori di un liceo che per il loro debutto ufficiale hanno scelto una finalità benefica: il ricavato dello spettacolo sarà devoluto alla Fondazione Fevoss Santa Toscana, in prima linea da quasi sei anni, con progetti solidali, in favore delle persone in difficoltà.
Il progetto formativo – È questo il valore del progetto di alternanza scuola-lavoro proposto da Cristiana Cristiani, maestra di danza e coreografa di lungo corso, con la compagnia Chrono Ballet al liceo Agli Angeli di Verona, unico liceo coreutico statale del Veneto. Il risultato è «Il lago dei cigni», in programma domenica 8 gennaio 2023 alle 17 appunto al Filarmonico: uno spettacolo in quattro atti, dalla trama tanto amata dal grande pubblico, che sarà il primo vero banco di prova per questi giovani talenti emergenti.
Spiega Cristiani «Grazie alla collaborazione con Maria Grazia Garofoli, già direttore del corpo di ballo dell’Arena di Verona e al supporto del dirigente scolastico, che hanno creduto in quest’iniziativa, si è creata l’occasione per questi ragazzi di vivere in prima persona la vita del danzatore professionista, con l’aiuto della maitre Loredana Bordoni e dei professori Stefano Augelli e Rossana Sechi, che li hanno preparati quotidianamente ad eseguire le coreografie realizzate da Garofoli e tratte da Marius Petipa e Lev Ivanov. Le innovative scenografie di Flavio Arbetti daranno risalto alla messa in scena, che sarà coordinata da Sergio Ariota».
Un progetto importante, che ha ricevuto anche il patrocinio del Comune di Verona e che rappresenta il primo lavoro così importante per i giovanissimi danzatori del corpo di ballo della scuola, una ventina dei quali è stata selezionata per i ruoli del balletto. «Ogni anno organizziamo uno spettacolo di fine anno scolastico, ma è la prima volta che viene messa in scena un’opera intera, per di più nel teatro più grande e importante della città», spiega Mario Bonini, dirigente scolastico del liceo Agli Angeli. «Per i nostri ragazzi è un’occasione unica di esperienza e formazione: danzeranno accanto a ballerini professionisti di chiara fama. Sono mesi che si preparano e in questi giorni di vigilia e di prove generali, l’emozione è davvero palpabile. Il liceo è nato nel 2014 e da tempo è nostra intenzione creare una rete di collaborazioni con le istituzioni e le realtà artistiche del territorio, a cominciare dal Comune e da Fondazione Arena, per valorizzare i nostri giovani artisti. Mi auguro che questo spettacolo rappresenti un punto di partenza in questo senso».
La finalità benefica – Il ricavato dello spettacolo, che vede nei ruoli principali la partecipazione straordinaria di Elisabetta Formento e Federico Mella, sarà devoluto alla Fondazione Fevoss Santa Toscana, nell’intento di sensibilizzare anche i giovani alle tematiche sociali. La Fondazione lo metterà a servizio dei suoi numerosi progetti solidali, rivlti anche all’universo dei ragazzi e dei giovani.
«Lo scorso novembre abbiamo infatti inaugurato, in via San Nazaro a Verona, il BambiBazar, terzo punto vendita del progetto Bazar Solidale, il primo dedicato alla fascia d’età 0-16», spiega Alfredo Dal Corso, presidente della Fondazione. «I valori fondanti restano gli stessi: economia del dono, economia circolare e inclusione, anche lavorativa: nel corso del 2022, grazie ai proventi dell’attività di questi negozi, che promuovono il riuso e il riciclo dei beni donati dalla cittadinanza, abbiamo garantito un contratto di lavoro a otto donne, mentre nei nostri punti vendita operano altre sei persone con progetti in collaborazione con i Servizi sociali territoriali. Inoltre, abbiamo sottratto alle discariche oltre 55mila capi di abbigliamento inutilizzati. E per il 2023 abbiamo in animo altre iniziative per intercettare i giovani, con progetti pensati nel campo della formazione artigianale. Ringrazio sin d’ora chi vorrà contribuire a queste opere di bene, acquistando i biglietti dello spettacolo».
I biglietti sono in vendita al Bazar Solidale di via Marconi, 21 a Verona: fino al 30 dicembre con orario 10-13 / 16-19, il 31 dicembre ore 10-13, dal 3 al 5 gennaio ore 9-13. Per informazioni, tel. 347 2559109.
(Foto da Ufficio Stampa)
Ultime notizie:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)
Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....
Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose
È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...