Il Primo Festival Jazz a Ostiglia

Articolo pubblicato il giorno: 21 Luglio 2022


A Ostiglia arriva il primo “Festival di Musica Jazz”, in programma dal 24 luglio al 3 settembre, con quattro eventi inseriti nell’ambito di Ostiglia d’Estate 2022.

La direzione artistica del Festival è affidata a Igor Palmieri, polistrumentista e protagonista, insieme a prestigiosi colleghi di caratura nazionale e internazionale, di questo progetto ideato per l’estate ostigliese incentrata sul tema della “gentilezza”.

Si parte domenica 24 luglio con il concerto di Valentina Mattarozzi accompagnata da un quintetto d’eccezione: Massimo Tagliata al pianoforte, Max Turone (basso), Umberto Genovese (batteria) ed Igor Palmieri al sax tenore.
Valentina Mattarozzi nasce a Bologna respirando fin da bambina la musica classica. Inizia lo studio al conservatorio di Ferrara e poi a quello di Bologna con il canto lirico, ma il primo vero grande amore è il jazz e il primo artista a cui si ispira è Chet Baker. Sua peculiaritá è la grande curiosità che la spinge anche a esprimersi con la scrittura di sceneggiature teatrali e nel campo musicale a sperimentare musica blues, fusion, fino ad arrivare alle sonorità mediterranee e cantautorali. L’album “I am Billie” tributo a Billie Holiday ha ricevuto il pubblico commento “Meraviglioso” da parte del gruppo The Manhattan Transfer, mentre da quest’ultimo album Virtù Nascoste, il brano “La Vita dei Miracoli” è stato inserito nella lista delle 32 canzoni più belle del 2021 stilata da Sky TG24.

Sabato 27 agosto è in calendario il concerto dello ‘Spiritual Trio’ capitanato da Fabrizio Bosso alla tromba e accompagnato da Alberto Marsico (organo) e Alessandro Minetto alla batteria. Lo Spiritual Trio è l’omaggio alla musica nera, declinata nella sua variante Gospel e Spiritual. Nel solco di questa tradizione, la tromba di Bosso innalza la sua voce in uno spazio colmo di pathos. Il primo album del trio, Spiritual (2011), affrontava un repertorio radicato nella tradizione popolare nera. Due anni e più di concerti hanno dimostrato a Fabrizio Bosso, Alberto Marsico e Alessandro Minetto che l’idea di interpretare quei canti nel loro modo così personale e intenso fosse la strada da percorrere. Nel secondo album, Purple (2013) hanno dunque scelto di esplorare ulteriormente quel mondo alla ricerca un repertorio – tanto tradizionale che moderno – in cui potersi esprimere al meglio. Una sintesi del tutto personale degli Spirituals è contenuta all’interno della seconda opera: dall’emozionante versione di A Change Is Gonna Come di Sam Cooke, al capolavoro di Donnie McClurkin Purple, che dà il titolo all’album, al gioioso A Little 3/4 for God & Co. di Les McCann; per chiudere ancora con Total Praise di Richard Smallwoood. Ci sono anche due brani originali: il frizzante Whisy Washy di Alberto Marsico e Dreams Come True, melodia lieve e sognante composta da Fabrizio Bosso. Si deve invece ad Alessandro Minetto la rilettura di uno dei grandi classici della tradizione: Go Down Moses. Il concerto del trio Spiritual trae il repertorio da entrambi i lavori discografici in un sapiente equilibrio tra tradizione e innovazione, conducendo gli ascoltatori in un viaggio pieno di scoperte e di emozioni.

Domenica 28 agosto è di scena Francesca Bertazzo quartet. Davvero unica e originale questa formazione che vede la vocalist protagonista anche di quasi tutti gli arrangiamenti e dell’accompagnamento armonico alla chitarra, con una scelta di repertorio che parte dal mainstream e approda al jazz moderno passando per il be-bop e l’hard-bop. In una sapiente miscela fra standards noti e poco noti e brani originali autografi, Francesca Bertazzo (voce e chitarra), Gianluca Carollo (tromba/flicorno), Beppe Pilotto (contrabbasso), Oreste Soldano (batteria).

Sabato 3 settembre chiude la rassegna il grande sassofonista Scott Hamilton.
Nato a Providence, Rhode Island, nel 1954, Scott Hamilton iniziò presto ad incidere album per la Concord Records e fu oggetto di autentica sorpresa ed eccitazione tra i devoti di questo stile e nell’intero panorama musicale. Ha pubblicato più di trenta album. Scott Hamilton da molti anni calca i migliori palcoscenici in tutto il mondo come leader del suo quartetto o a fianco di altri mostri sacri del jazz, passando dal lirismo di Ben Webster e la passionalità di John Coltrane. Scott Hamilton è interprete di una musica straordinariamente elegante, dal fraseggio e dal sound affascinanti, quello che già negli anni Settanta, quando la tendenza più diffusa era quella di sondare alternative sonore particolarmente aggressive, lo impose per la dolcezza del suo sassofono e l’immaginazione creativa. Con lui, grandissimi musicisti: Andrea Pozza (pianoforte), Aldo Zunino (contrabbasso) e Bernd Reiter (batteria).

Il calendario completo di “Ostiglia d’estate 2022” si trova sul sito web del comune www.comune.ostiglia.mn.it e su Facebook alla pagina ufficiale del Comune di Ostiglia; la rassegna jazz è disponibile anche sul sito www.ostigliadestate.it

 

(Foto da Canva)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)

Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....

Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose

È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.