Sabato scorso è stato inaugurato il nuovo stabilimento TOREX a San Prospero

Articolo pubblicato il giorno: 30 Maggio 2022


Si è tenuta sabato mattina l’inaugurazione della nuova sede di TOREX a San Prospero (Modena), a pochi passi dalla precedente, in zona Cappelletta del Duca. Il nuovo stabilimento ha una superficie complessiva di 41.000 mq, una superficie coperta di 10.800 mq, un’area verde di 2.000 mq per un investimento di 15 milioni di euro. Oggi l’azienda di San Prospero occupa 55 collaboratori ai quali si aggiungono i 15 di TOREX Malta. TOREX nasce nel 1987 come società di progettazione e produzione di componenti per la manipolazione di materiali in polvere all’interno di WAMGROUP. Attraverso il network globale di WAMGROUP, oggi TOREX è presente nei cinque continenti per offrire assistenza tecnica e commerciale in loco. Il forte legame con il territorio in cui opera ha permesso alla società di espandersi e crescere nel tempo mantenendo le proprie radici ben salde senza vacillare neppure nei giorni più bui dopo il terremoto del 2012. Tra i principali punti di forza che hanno decretato il successo di TOREX vi sono importanti investimenti in ricerca e sviluppo, l’adozione delle migliori tecnologie produttive e di rigorosi standard qualitativi. La valorizzazione delle risorse umane nonché la sinergia con le altre aziende di WAMGROUP, hanno consentito a TOREX di garantire ai suoi clienti in tutto il mondo la miglior soluzione integrata per soddisfare ogni loro esigenza.

Queste le parole di Nino Ratti, General Manager TOREX Spa: Oggi parte per TOREX una nuova avventura; il raggiungimento di questo traguardo è stato possibile grazie a tutti i dipendenti TOREX e grazie a Vainer Marchesini, un uomo che ha insegnato a tutti noi i valori fondamentali per guidare le scelte di tutti i giorni. Questo è il terzo trasloco di TOREX e avviene in una data simbolica: la ricorrenza del 10° anniversario del devastante terremoto del 2012. Ciò testimonia che le persone di TOREX e di WAMGROUP sono in grado di rendere possibile quasi ogni cosa grazie al giusto mix di attaccamento al territorio e alle nostre radici, valori, autenticità. Tutto questo è il nostro vantaggio competitivo.  La nuova sede che inauguriamo oggi è gas free e autonoma dal punto di vista energetico grazie ai pannelli fotovoltaici. Ma come crescono i nuovi siti produttivi devono crescere le persone. Il futuro che ci aspetta, assieme alla famiglia Marchesini che fonda aziende, non le vende, è di raggiungere nuovi mercati da protagonisti nella scena locale, nazione e internazionale. Un ringraziamento va a tutti i miei ragazzi che con passione danno il meglio di loro stessi ogni giorno”.

“Tra i principali punti di forza che hanno decretato il successo di TOREX vi sono importanti investimenti in ricerca e sviluppo, spiega Vainer Marchesini, Presidente di WAMGROUP –  l’adozione delle migliori tecnologie produttive e di rigorosi standard qualitativi. La valorizzazione e la formazione manageriale, la cultura internazionale assieme ad una strategia chiara con investimenti a lungo termine sono tutti elementi chiave che hanno permesso a TOREX di crescere costantemente. Per parlare di futuro bisogna partire dal recente passato: l’azienda e tutto il gruppo WAM hanno superato la crisi finanziaria del 2008, il devastante terremoto del 2012 che ha sottratto energie per 5 anni nella ricostruzione. Si è trattato di una impresa titanica per rifondare e generare una nuova ripartenza. Tutti hanno contribuito: clienti, fornitori, stato, regione, comune, ma soprattutto la nostra gente con sacrifici, volontà capacità e senso di appartenenza. Oggi, ne sono certo, abbiamo realizzato strumenti e posto le condizioni per altri 35 anni di successi”

Queste le parole di Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna: “Quando inaugura una nuova sede è sempre un’ottima notizia, perché racconta della crescita di un’azienda e della sua occupazione. A maggior ragione, se come in questo caso, viene accompagnata da una particolare sensibilità verso la transizione ecologica e l’attenzione all’ambiente, punti cruciali del nostro programma di mandato. Nonostante il dramma della pandemia e le difficoltà di questi mesi dovute alle conseguenze della guerra, il tessuto imprenditoriale dell’Emilia-Romagna si conferma molto vitale, come dimostrano gli ultimi numeri da record dell’export che ci vedono al primo posto tra le Regioni italiane. Continueremo a supportare le imprese con politiche votate alla digitalizzazione e all’innovazione, elementi fondamentali per continuare a competere sui mercati internazionali puntando su qualità ed eccellenze delle nostre filiere”.

“Con questo insediamento aziendale – spiega Sauro Borghi, Sindaco di San Prospero – credo siano stati raggiunti due obiettivi fondamentali: lo sviluppo di un’area industriale ferma da anni e il rilancio della TOREX, ditta storica del territorio che con questo importante investimento sarà in grado di confermarsi leader del proprio settore e consentire l’assunzione di numerosi lavoratori. Penso che la funzione del Sindaco sia creare le opportunità affinchè gli imprenditori possano trovare sul proprio territorio le condizioni migliori allo sviluppo delle proprie aziende con la conseguente ricaduta positiva sia sul benessere delle famiglie dei lavoratori dipendenti, sia sull’intero tessuto sociale, artigianale e commerciale della zona. Non posso quindi che ringraziare TOREX per aver deciso di investire nuovamente sul territorio di San Prospero”.

 

LINK VIDEO INTERVISTE: https://we.tl/t-E9L95LQPBC



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

    Vedi altri...

Mantova si rimette in marcia per la solidarietà: torna “Cammina o Corri con AIDO”

Domenica 18 maggio Mantova ospiterà la terza edizione di Cammina o Corri con AIDO, la camminata/corsa non competitiva organizzata dall’AIDO Provinciale di Mantova in collaborazione con FIASP APS-ETS. L’evento, che mira a promuovere la cultura del dono e la consapevolezza...

“La Corsa Continua”: a Mantova un’opportunità per giovani artisti e creativi under 25

Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua, sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati, sostenuto da Regione Lombardia tramite...

L’11 maggio Maratona della Battaglia a Curtatone (Mn)

Domenica 11 maggio a Curtatone (Mn), appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia, organizzata dal Club Super Marathon Italia. In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della...

    Vedi altri...

La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio

Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...

Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)

In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...

Al Parco Giardino Sigurtà (Vr) la decima edizione di Buskers Park

Il Parco Giardino Sigurtà, cornice naturale tra le più incantevoli d’Europa, ospiterà domenica 18 maggio 2025 la decima edizione di Buskers Park. Un’intera giornata dedicata alla magia, all’equilibrismo, alla musica e alla comicità, dove artisti straordinari animeranno i sentieri e...

    Vedi altri...

A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione

A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...

Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico

Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

    Vedi altri...

Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione

L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...

Alfa dal 9 maggio in radio con “A me mi piace”

Venerdì 9 maggio esce in radio e su tutte le piattaforme digitali “A me mi piace” feat. Manu Chao, il nuovo singolo inedito di Alfa, che anticipa la pubblicazione della versione deluxe di “Non so chi ha creato il mondo...

Il ritorno di Annalisa è “Maschio”

Sigaretta tra le labbra, sguardo deciso e un look totalmente rinnovato: Annalisa sorprende i fan con un’immagine inedita e audace, abbandonando la celebre chioma rossa in favore di un’estetica più androgina e dandy. La trasformazione accompagna l’annuncio del nuovo singolo...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.