Articolo pubblicato il giorno: 2 Luglio 2015
Prende il via a Mirandola, “L’estate in città. Sere di note e di parole”, con una serie di presentazioni di libri, letture, appuntamenti musicali e film che si svolgeranno nei mesi di luglio e agosto.
Lunedì 13 luglio, ore 21, nuovo appuntamento con il “Cinema sotto le stelle” con “Mommy”, considerato dalla critica internazionale uno dei migliori film prodotti nel 2014.
Martedì 14 luglio, AL Foyer del Teatro Nuovo, ore 21,15, presentazione del libro: “Cadenza di inganno” (Edizioni Rossopietra). L’autrice Laila Baraldi dialoga con Giampaolo Ziroldi. Alla chitarra Marco Silvestri. Sempre martedì 14 luglio alle 21, la rassegna “Cinema sotto le stelle” propone “Star System”del regista Tiziano Paltrinieri. La proiezione si svolge sempre nel Cortile di via Pico, ma si tratta di un evento speciale a ingresso libero. Mercoledì 15 luglio, ore 21, sarà la volta di “Big Hero Six”, il film d’animazione della rassegna, pensato per divertire i più piccoli, ma anche per soddisfare i gusti di un pubblico più maturo.
Dal 18 al 20 luglio si svolgerà la tradizionale Fiera di luglio con tanti appuntamenti: la Fiera prende il via sabato 18 luglio. in piazza Marconi, nell’ambito delle “Notte Saponate”, si potrà assistere ad esibizioni di karate e di ju jistsu, mentre presso la gelateria Base 3 di via Tabacchi ci sarà musica dal vivo con Angela. La Degusteria di piazza Costituente ospiterà invece la serata degli assaggi di pizze e birre. Alle 21,30 in piazza Costituente si esibirà il comico di Zelig Giorgio Verduci. Domenica 19 luglio alle 21,30 in piazza Costituente esibizione della Tribute Band Luciano Ligabue “Ligabusi”, mentre in piazza Marconi, nell’ambito delle “Notti Saponate”, si svolgeranno il concorso di bellezza “Miss summer girl” e la sfida Playa d’en Fossa Man contro Playa d’en Fossa Woman. Alla Degusteria di piazza Costituente serata degli assaggi di pizze e birre. Lunedì 20 luglio ultima serata della Fiera e anche delle “Notti Saponate”. In piazza Marconi, dopo l’aperisoap, si svolgerà la finale del calcetto saponato alla presenza di Raffaella Pannuti, presidente nazionale Ant Italia. Presso La Degusteria assaggi di pizze e birre. In piazza Costituente alle 21, “Attenti a quei due” con Alberto Guasti e Gabriele Zoboli. Per i tre giorni della Fiera funzionerà uno stand gastronomico, aperto dalle 19, a cura della Società Principato di Francia Corta con piatti tipici della tradizione mirandolese. Ci saranno anche mercatini, in versione notturna e birrifici artigianali.
Lunedì 20 luglio “Cinema sotto le stelle” propone alle 21 “Hungry Hearts”, produzione italiana diretta da Saverio Costanzo e interpretata da un cast internazionale. Martedì 21 luglio, presso il Foyer del Teatro Nuovo, ore 21,15, Simonetta Bitassi presenta: “Come portarsi a letto…un buon libro”. Consigli e strategie per coricarsi con la lettura giusta.
“Il giovane favoloso”, biografia di Giacomo Leopardi, è il film che sarà proiettato mercoledì 22 luglio, alle 21, nell’ambito della rassegna “Cinema sotto le stelle”. Giovedì 23 luglio, presso il Foyer del Teatro Nuovo alle 21,30, si svolgerà il concerto solistico della pianista Anqi Chen.
Lunedì 27 luglio nuovo appuntamento con il “Cinema sotto le stelle”, ore 21, con “Tutto può cambiare”, commovente omaggio alla forza della musica sostenuto da canzoni eseguite dagli stessi interpreti, tra cui Adam Levine e Keira Knightley. Martedì 28 luglio, al Foyer del Teatro Nuovo, ore 21,15 Simone Maretti racconta “Colazione da Tiffany” di Truman Capote.
Mercoledì 29 luglio ultimo appuntamento della rassegna “Cinema sotto le stelle”, ospitata presso il Cortile di via Pico 23. Alle 21 sarà proiettato il film “Big Eyes”, pellicola sulla vita della pittrice Margaret Keane vista attraverso l’occhio del regista visionario Tim Burton.
Sabato 1 agosto, in piazza Conciliazione, ore 21, “Cent’anni di memoria” concerto dell’Orchestra di fiati di Ferentino (Fr). Martedì 4 agosto, Foyer del Teatro Nuovo, ore 21,15 “La zucca, i coriandoli e la strega cicciona”, venti racconti da leggere ad alta voce con l’autore Patrizio Bianchi. Introduce Alessandra Mantovani al pianoforte Lucio Carpani.
Lunedì 31 agosto, infine, chiude l’estate mirandolese il tradizionale appuntamento con i Buskers.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Mirandola con la collaborazione di Fondazione scuola di musica “Andreoli”, Circolo cinematografico Pacchioni, Caffè del Teatro.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
“La Corsa Continua”: a Mantova un’opportunità per giovani artisti e creativi under 25
Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua, sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati, sostenuto da Regione Lombardia tramite...
L’11 maggio Maratona della Battaglia a Curtatone (Mn)
Domenica 11 maggio a Curtatone (Mn), appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia, organizzata dal Club Super Marathon Italia. In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Cultura e gusto nelle Ville Venete: torna la rassegna Sorsi d’Autore
Dal 20 al 28 giugno torna Sorsi d’Autore®, appuntamento di valorizzazione del patrimonio storico e artistico del territorio, che unisce il piacere della conoscenza a quello del buon vino. Nata nel 1999, su iniziativa di Fondazione Aida ETS con la...
Natura protagonista a Verona con le iniziative della Giornata Regionale per i Colli Veneti
Per il terzo anno il Comune di Verona organizzerà attività dedicate a famiglie, bambini e bambine, nell’ambito della Giornata Regionale per i Colli Veneti 2025. L’iniziativa si inserisce tra le azioni promosse dalla Regione Veneto per valorizzare il patrimonio paesaggistico,...
“Non c’è differenza”: a Verona la nuova edizione del Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità
Al Teatro Laboratorio di Verona (Lungadige Galtarossa 22/a) dall’8 al 18 maggio è di scena l’11a edizione di “Non c’è differenza”, Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità, organizzato da Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio. Undici giorni di spettacoli, proiezioni, eventi, laboratori. Il Festival pone il focus sull’altro da sé per una cultura del rispetto, dell’inclusione e l’abbattimento delle barriere fisiche e mentali. “Sosteniamo convintamente...
Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico
Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...
L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...
A Modena sorrisi e solidarietà con la Giornata del naso Rosso
Sabato 17 maggio Piazza Mazzini a Modena si trasformerà nel cuore pulsante della solidarietà e dell’allegria con il ritorno della Giornata del Naso Rosso, organizzato dai volontari clown di corsia di VIP Modena – Viviamo in Positivo. La manifestazione, unica...
Il ritorno di Annalisa è “Maschio”
Sigaretta tra le labbra, sguardo deciso e un look totalmente rinnovato: Annalisa sorprende i fan con un’immagine inedita e audace, abbandonando la celebre chioma rossa in favore di un’estetica più androgina e dandy. La trasformazione accompagna l’annuncio del nuovo singolo...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...