I Mercatini di Natale di Verona colorano la città dal 12 novembre al 26 dicembre

Articolo pubblicato il giorno: 11 Novembre 2021


Casa di Babbo Natale, giostre, piste di pattinaggio e area mercatini distribuita in diverse parti della città: inaugura il 12 novembre il Villaggio di Natale 2021 che fino al 26 dicembre, si aprirà al pubblico per dare il vita ad una grande festa per veronesi e turisti, ricca di novità.

Dopo lo stop inflitto l’anno scorso dal Covid, Verona si riappropria di una delle tradizioni più amate e attese dell’inverno. Le caratteristiche casette in legno, realizzate in collaborazione con il “Christkindlmarkt” di Norimberga, così come colori, suoni e sapori delle festività, tornano ad animare piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio, per la prima volta il Cortile del Tribunale e ancora, via della Costa, ponte Pietra, ponte di Castelvecchio e piazza Sacco Vanzetti.

Oltre 100 espositori propongono prodotti tipici e tradizionali artigianali quali addobbi in vetro, legno e ceramica, tante idee regalo nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi. Per l’artigianato natalizio in particolare, le casette dedicate sono state allestite lungo il ponte di Castelvecchio e il ponte Pietra.

In piazza dei Signori, oltre al grande albero di Natale, si trovano allestiti i “Christkindlmarkt”, i mercatini di Natale di Norimberga. Bancarelle speciali, dov’è possibile acquistare addobbi e ghirlande o degustare il “Glühwein” – vin brulè e i dolci tipici chiamati Lebkuchen e Stollen, senza tralasciare il pane tipico e le salsicce.

Accanto alla Loggia Fra Giocondo e nell’adiacente Cortile del Tribunale, c’è la ‘Casa di Babbo Natale’ con un caratteristico trenino per la gioia dei più piccoli. New entry di quest’anno, è la grande pista del ghiaccio che, per la prima volta, è stata allestita nella vasca davanti all’ex Arsenale e  sarà circondata da altri mercatini, giostre e un piccolo villaggio di Natale.

I quartieri saranno gli altri protagonisti di questa edizione natalizia. Non solo in centro storico, le casette di Natale arriveranno anche nelle piazze periferiche. Babbo Natale si sposterà su tutto il territorio cittadino, con momenti di intrattenimento per le famiglie in tutte le circoscrizioni. Informazioni e date sul sito www.nataleinpiazza.it.

I mercatini saranno aperti il venerdì e il sabato dalle ore 10 alle 23 e dalla domenica al giovedì dalle ore 10 alle 21.30. Il 24 dicembre chiusura mercatino alle ore 17; il 25 dicembre alle ore 16 e il 26 dicembre alle ore 18.

All’ingresso delle tre piazze principali sono stati installati i conta persone, una questione di sicurezza, come nelle edizioni passate, ma anche uno strumento per contingentare le presenze e consentire il rispetto del distanziamento, una delle principali misure anti Covid. Bisogna essere in possesso del green pass per accedere alle aree di mercato e sono stati creati dei percorsi pedonali per evitare gli assembramenti.

Per facilitare il raggiungimento del centro, è attivo un collegamento rapido tra il parcheggio P3 della Fiera e piazza Bra. Un servizio di bus navetta, ogni 7-10 minuti percorrerà la tratta, senza soste intermedie. Al vaglio la possibilità di un ticket unico che preveda la sosta e gli spostamenti sull’autobus per le famiglie, così come l’estensione del servizio anche dal parcheggio dello Stadio. Sul tavolo anche l’ipotesi di navette giornaliere per il mese di dicembre.

 

(Foto di Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

    Vedi altri...

Volta Mantovana diventa vetrina del “Novecento”

Il 31 maggio e il 1° giugno 2025, Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana e i suoi giardini ospiteranno la prima edizione di “Novecento tra auto, moda e musica”, una nuova manifestazione dedicata al secolo che ha cambiato la storia d’Italia....

Mantova Live Theatre: le prime anticipazioni della nuova stagione

Si è chiusa con una serie di sold out Mantova Live Theatre 24-25, la rassegna a teatro, organizzata da Mister Wolf nella Città di Mantova. Con una programmazione di 40 spettacoli, andati in scena tra il Sociale e il PalaUnical,...

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

    Vedi altri...

La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio

Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...

Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)

In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...

Al Parco Giardino Sigurtà (Vr) la decima edizione di Buskers Park

Il Parco Giardino Sigurtà, cornice naturale tra le più incantevoli d’Europa, ospiterà domenica 18 maggio 2025 la decima edizione di Buskers Park. Un’intera giornata dedicata alla magia, all’equilibrismo, alla musica e alla comicità, dove artisti straordinari animeranno i sentieri e...

    Vedi altri...

A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione

A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...

Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico

Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

    Vedi altri...

Blanco torna in radio con un nuovo singolo: Piangere a 90

Tra le novità musicali in uscita venerdì 9 maggio c’è anche l’attesissimo nuovo singolo di Blanco, annunciato dal cantante con un video spoiler. “PIANGERE A 90” è ora su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per EMI Records...

Gianna Nannini con “Panorama” inganna l’attesa dello speciale rock show al Circo Massimo

Poche settimane separano Gianna Nannini dallo speciale rock show del 26 giugno al Circo Massimo di Roma che inaugura ufficialmente il suo ritorno live per l’estate 2025. Nell’attesa, la rocker senese lancia in radio e su tutte le piattaforme digitali...

Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione

L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.