Articolo pubblicato il giorno: 7 Ottobre 2021
Settima edizione dall’8 al 10 ottobre, per “Hostaria” Verona, il festival del vino e dei sapori, dedicata quest’anno alla memoria di Nicoletta Ferrari “demolitrice di barriere”, fondatrice di DisMappa, l’associazione che dal 2012 promuove la cultura dell’accessibilità in città. Ospite d’eccezione la chef stellata Cristina Bowerman, che incontrerà il pubblico sabato 9 ottobre alla Loggia Vecchia di Piazza dei Signori con la sua cucina internazionale in dialogo tra tradizioni, culture e memorie.
Nuovo slogan dell’evento “Verona. Dove il vino diventa spettacolo”: con oltre 350 le referenze vinicole ospiti tra vie e piazze del centro storico e una grande offerta di walk around testing, la città si trasforma in un palcoscenico con protagonista assoluto il vino, tra convivialità, storia e tradizione. Il percorso del Festival si snoderà tra via Roma e Piazza Bra, Cortile Mercato Vecchio, Piazza dei Signori, Cortile del Tribunale.
Quest’anno ci sarà anche la seconda edizione per il Premio Nazionale “Paiasso” intitolato a Roberto Puliero, attore, regista e “voce storica” di Verona, che quest’anno verrà consegnato al campione del ciclismo Francesco Moser. Puliero, oltre ad essere appassionato di calcio, amava il ciclismo ed era un grande sostenitore di Moser.
“Hostaria” si afferma tra i più importanti luoghi d’incontro per wine lovers e operatori vitivinicoli, coinvolge esercenti e ristoratori del centro e alimenta il turismo culturale con arrivi dall’Italia e dall’estero e la possibilità di vivere la città.
Con oltre 1 milione di persone raggiunte nei canali social, il Festival metterà in mostra la sua anima digital ospitando wine influencer che coinvolgeranno visitatori e follower in degustazioni esclusive.
Non poteva poi mancare la presenza ormai consolidata del Consorzio di Tutela Monte Veronese: come da tradizione, il Consorzio allestirà il Villaggio del Monte Veronese, dove sarà possibile partecipare alle degustazioni guidate e ai laboratori didattici per adulti e bambini.
Paola Giagulli del Consorzio Tutela Monte Veronese:
Alessandro Medici, presidente Associazione Culturale Hostaria:
Filippo Rando, assessore alle Manifestazioni Comune di Verona:
Oltre alla dedica alla fondatrice di DisMappa Verona, Nicoletta Ferrari, l’edizione 2021 pone i riflettori sulle attività di ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate Al Seno): alle 18.30 di domenica 10 ottobre, le volontarie dell’associazione, assieme alle autorità cittadine, accenderanno una serie di fari che illumineranno l’Arena di rosa. La cerimonia di accensione sarà preceduta da un concerto del gruppo ritmico corale Chorus con la partecipazione di Beatrice Pezzini e del soprano Daniela Cavicchini (dalle ore 17.15 sulla scalinata di Palazzo Barbieri).
Inoltre, dalle 9.00 alle 16.00, al Gazebo ANDOS di piazza Bra sarà possibile trovare informazioni medico-sanitarie sulla diagnosi precoce del tumore al seno con i consigli di radiologi, e prenotare esami senologici-strumentali da effettuarsi negli ospedali di Verona e provincia.
Eccellenze vinicole veronesi – le novità di Hostaria
Durello & Friends a Hostaria
Piazza dei Signori
Si riconferma l’evento nell’evento in questa edizione di Hostaria. In Loggia di Fra’ Giocondo, oltre 30 case spumantistiche presentano la naturale unicità dello spumante Lessini Durello Doc. Giovane e alternativo, stuzzicante, dinamico, mai scontato, con un carattere vulcanico che lo rende unico.
Il Custoza
Cortile Mercato Vecchio
In una Piazzetta dedicata che ne prende il nome, si presenta ad Hostaria il Consorzio tutela Vino Custoza, rappresentante di 50 cantine che propongono in degustazione un vino di cui freschezza, leggera aromaticità, considerevole bevibilità e abbinabilità sono le caratteristiche essenziali.
Garda Doc
Cortile Mercato Vecchio
54 referenze per le bollicine che nascono dalle brezze del Lago di Garda, dove la piacevolezza si unisce allo spirito naturalmente italiano. Uno spumante di un’area di produzione che si estende dalla Valtènesi alla Valpolicella, dalle rive del Mincio fino ad arrivare nel centro di Verona ad Hostaria.
Casa Lugana
Piazza Bra
Quasi 100 referenze di pura Passione, il Lugana nelle sue 5 diverse interpretazioni. il Lugana base, il Superiore, la Riserva, la Vendemmia Tardiva e lo Spumante. Interpretazioni di un’eccellenza nata dalla perfetta unione tra clima e territorio. Un paesaggio che unisce due Regioni, per la prima volta ad Hostaria.
Programma:
VENERDÌ 8 OTTOBRE (ore 18.00 – 24.00)
18,00 Apertura stand enogastronomici
18,00 Consegna attestati “Verona Top 100 – La Guida ai vini di Verona (su invito) – Teatro Nuovo
19,00 Cerimonia di inaugurazione con dedica a Nicoletta Ferrari “demolitrice di barriere” – Loggia Vecchia, Piazza dei Signori
21,00 Consegna al ciclista Francesco Moser del Premio Nazionale “Paiasso” dedicato a Roberto Puliero – Loggia Vecchia, Piazza dei Signori
SABATO 9 OTTOBRE (ore 11.00 – 21.00)
11,00 Apertura stand enogastronomici
16,00 Incontro pubblico con la chef Cristina Bowerman – Loggia Vecchia, Piazza dei Signori
DOMENICA 10 OTTOBRE (ore 11.00 – 20.00)
11,00 Apertura stand enogastronomici
17,15 Chorus in concerto – “L’Arena in Rosa 2021” a cura di ANDOS – Piazza Bra
19,00 Illuminazione in rosa dell’Arena a cura di ANDOS – Piazza Bra
Chiusura del Festival
Durante la manifestazione sarà garantita la massima sicurezza, sia per gli espositori sia per il pubblico, grazie a un’organizzazione studiata nei minimi dettagli, già sperimentata con successo nel 2020.
Biglietti in vendita sul sito www.hostariaverona.com
A causa delle normative anti-Covid19, quest’anno il numero di biglietti sarà limitato. Il consiglio è di acquistarli in prevendita tramite la biglietteria online.
Punti di ritiro: presso i varchi di ingresso in piazza Bra e in piazza dei Signori
L’accesso alle degustazioni è possibile solo se in possesso di Green Pass come da Decreto Legge 23 luglio 2021, n. 105 o in alternativa di tampone molecolare o antigenico rapido negativo di massimo 48 ore antecedenti l’ingresso. Sono esonerati dall’obbligo i bambini sotto i 12 anni.
Tutte le informazioni su www.hostariaverona.com
(Foto di Mc Presso Office)
ARCHIVIO NOTIZIE
Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20
Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...
L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Volta Mantovana diventa vetrina del “Novecento”
Il 31 maggio e il 1° giugno 2025, Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana e i suoi giardini ospiteranno la prima edizione di “Novecento tra auto, moda e musica”, una nuova manifestazione dedicata al secolo che ha cambiato la storia d’Italia....
Mantova Live Theatre: le prime anticipazioni della nuova stagione
Si è chiusa con una serie di sold out Mantova Live Theatre 24-25, la rassegna a teatro, organizzata da Mister Wolf nella Città di Mantova. Con una programmazione di 40 spettacoli, andati in scena tra il Sociale e il PalaUnical,...
Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20
Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...
A Verona sport e inclusione protagonisti nella 19ª edizione di Sport Expo Week
Verona si prepara a una settimana dedicata allo sport e all’inclusione: dal 19 al 25 maggio torna Sport Expo Week, la 19ª edizione della manifestazione diffusa che avvicina bambini, ragazzi e famiglie al mondo sportivo, trasformando l’intera città in una grande...
La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio
Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...
Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)
In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...
Fratellanza 1874 e Ausl di Modena danno vita al “Progetto ANdiaMO”
In linea con il Protocollo Regionale per la prescrizione Attività Motoria Adattata (AMA) a persone con patologie croniche, l’Associazione di Volontariato Insieme si Può, con la collaborazione della ASD La Fratellanza 1874 e dell’UOC di Medicina Interna ad Indirizzo Diabetologico...
A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione
A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...
Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico
Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...
Blanco torna in radio con un nuovo singolo: Piangere a 90
Tra le novità musicali in uscita venerdì 9 maggio c’è anche l’attesissimo nuovo singolo di Blanco, annunciato dal cantante con un video spoiler. “PIANGERE A 90” è ora su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per EMI Records...
Gianna Nannini con “Panorama” inganna l’attesa dello speciale rock show al Circo Massimo
Poche settimane separano Gianna Nannini dallo speciale rock show del 26 giugno al Circo Massimo di Roma che inaugura ufficialmente il suo ritorno live per l’estate 2025. Nell’attesa, la rocker senese lancia in radio e su tutte le piattaforme digitali...
Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione
L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...