ESODO ESTIVO: A22 POTENZIA I SERVIZI E COMUNICA LE PREVISIONI DI TRAFFICO

Articolo pubblicato il giorno: 30 Giugno 2015


L’Autobrennero avverte i vacanzieri: durante i fine settimana dei mesi estivi è previsto traffico molto intenso, con il sabato giorno più critico. Si tratta di giornate in cui il traffico pressoché raddoppia, passando da 40 mila a 70 mila veicoli al giorno (su entrambe le carreggiate).
Dal 1° luglio l’A22 metterà in atto un “piano di gestione dell’esodo estivo” per minimizzare i disagi e rendere tempestivi l’assistenza e il soccorso in caso di necessità. Ciò si traduce innanzitutto nell’eliminazione di quasi tutti i cantieri (saranno ammessi solo quelli notturni) e nel blocco dei tir. Saranno poi intensificati l’assistenza e i servizi tramite l’incremento del numero delle pattuglie di Ausiliari della Viabilità e Polizia, oltre che di operai per gli interventi urgenti di manutenzione, l’attivazione di presidi presso le stazioni autostradali con operai e carri adibiti al soccorso meccanico e di procedure di intervento con Croce Bianca, Croce Rossa, Vigili del Fuoco e Protezione civile.

BLOCCO DEI CANTIERI
Fino al 28 settembre prossimo lungo l’A22 non saranno più autorizzati lavori o cantieri diurni che richiedono scambi di carreggiata, con riduzioni di corsia di marcia, o di sorpasso. Fanno eccezione due cantieri inamovibili, per motivi tecnici, che comunque consentiranno la percorribilità di due corsie per senso di marcia. Si tratta dei lavori di consolidamento strutturale dell’impalcato del viadotto Colle Isarco, in un tratto lungo 1,5 km tra Vipiteno e il Brennero (fino al 30 settembre) e dei lavori di sistemazione dello spartitraffico centrale nel tratto Bolzano sud-Egna/Ora/Termeno (fino al 31 luglio).

STOP AI TIR
Come tutti gli anni, durante i fine settimana estivi, l’autostrada è inoltre off limits ai mezzi pesanti, ossia “veicoli per il trasporto di cose, aventi massa superiore a 7,5 t”. Nei mesi di luglio e agosto il divieto è in vigore il sabato dalle 8 alle 16 (fino alle 22 i primi tre weekend di agosto) e la domenica dalle 7 alle 22. Stop ai TIR anche venerdì 31 luglio dalle 16 alle 22 e venerdì 7 agosto dalle 14 alle 22. A settembre il divieto è in vigore tutte le domeniche dalle 7 alle 22. Nell’ambito delle iniziative a favore degli autotrasportatori, l’A22 ha potenziato le aree di sosta loro dedicate: attualmente sono presenti 900 stalli totali destinati a mezzi pesanti (310 presenti sulle aree di servizio e 590 su aree dedicate).

MISURE ORGANIZZATIVE
Le entrate ai caselli saranno ottimizzate in funzione del traffico veicolare e sarà garantita l’assistenza dell’esattore anche nelle piste a funzione automatica/self service. In generale sarà rafforzato il personale: esattori, Ausiliari della Viabilità, operai e operatori del Centro Assistenza Utenza (CAU) e saranno attuati presidi con carri adibiti al soccorso meccanico nelle tratte dove previsto il maggiore flusso veicolare, o in punti singolari strategici. A22 ha inoltre noleggiato frigoriferi con stoccaggio di bottigliette d’acqua per l’eventuale distribuzione all’utenza. Al fine di fronteggiare le emergenze, Autobrennero, Enti territoriali e realtà preposte al soccorso meccanico e sanitario, saranno in costante contatto per aggiornamenti riguardanti la situazione viabilistica generale, non solo autostradale. Le code saranno tempestivamente segnalate dai pannelli a messaggio variabile lungo il tracciato ma anche presso le stazioni autostradali e da quelli mobili a disposizione degli Ausiliari della Viabilità.

E cco il calendario con le previsioni di maggior criticità: Previsioni traffico 2015 – Luglio e Agosto



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

    Vedi altri...

Mantova si rimette in marcia per la solidarietà: torna “Cammina o Corri con AIDO”

Domenica 18 maggio Mantova ospiterà la terza edizione di Cammina o Corri con AIDO, la camminata/corsa non competitiva organizzata dall’AIDO Provinciale di Mantova in collaborazione con FIASP APS-ETS. L’evento, che mira a promuovere la cultura del dono e la consapevolezza...

“La Corsa Continua”: a Mantova un’opportunità per giovani artisti e creativi under 25

Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua, sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati, sostenuto da Regione Lombardia tramite...

L’11 maggio Maratona della Battaglia a Curtatone (Mn)

Domenica 11 maggio a Curtatone (Mn), appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia, organizzata dal Club Super Marathon Italia. In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della...

    Vedi altri...

La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio

Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...

Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)

In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...

Al Parco Giardino Sigurtà (Vr) la decima edizione di Buskers Park

Il Parco Giardino Sigurtà, cornice naturale tra le più incantevoli d’Europa, ospiterà domenica 18 maggio 2025 la decima edizione di Buskers Park. Un’intera giornata dedicata alla magia, all’equilibrismo, alla musica e alla comicità, dove artisti straordinari animeranno i sentieri e...

    Vedi altri...

A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione

A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...

Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico

Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

    Vedi altri...

Gianna Nannini con “Panorama” inganna l’attesa dello speciale rock show al Circo Massimo

Poche settimane separano Gianna Nannini dallo speciale rock show del 26 giugno al Circo Massimo di Roma che inaugura ufficialmente il suo ritorno live per l’estate 2025. Nell’attesa, la rocker senese lancia in radio e su tutte le piattaforme digitali...

Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione

L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...

Alfa dal 9 maggio in radio con “A me mi piace”

Venerdì 9 maggio esce in radio e su tutte le piattaforme digitali “A me mi piace” feat. Manu Chao, il nuovo singolo inedito di Alfa, che anticipa la pubblicazione della versione deluxe di “Non so chi ha creato il mondo...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.