Articolo pubblicato il giorno: 15 Dicembre 2020
In vista di Natale e Capodanno, i governi di tutto il mondo si trovano alle prese con l’opportunità o meno di allentare le restrizioni per il Covid-19. Ecco alcune delle più recenti misure annunciate o già in vigore.
Olanda – il primo ministro Mark Rutte ha annunciato l’inizio di un rigoroso lockdown per cinque settimane, fino al 19 gennaio. Sono chiusi i negozi non essenziali, i cinema, i parrucchieri e le palestre, e, dal 16 dicembre, anche le scuole. Ai cittadini è stato detto di astenersi dal prenotare viaggi all’estero per motivi non essenziali fino a metà marzo. Le restrizioni saranno leggermente allentate dal 24 al 26 dicembre, quando alle famiglie olandesi sarà concesso ospitare tre persone invece di due, senza contare i bambini sotto i 13 anni.
Regno Unito – tra il 23 e il 27 dicembre (o dal 22 al 28 dicembre in Irlanda del Nord) saranno rimosse le restrizioni di viaggio, potranno incontrarsi diversi nuclei familiari, anche al chiuso, e gli ospiti potranno restare a dormire. Le cosiddette “bolle di Natale”, però, possono includere un massimo di tre famiglie nella maggior parte del Regno Unito o fino a otto persone in Scozia. Questo mentre Londra e alcune aree circostanti passeranno al terzo livello di misure restrittive in seguito ad un forte aumento dei casi e all’identificazione di una nuova variante del coronavirus. Dal 16 dicembre pub e i ristoranti potranno solo effettuare consegne e ordini da asporto, e saranno chiusi la maggior parte dei luoghi di intrattenimento al coperto e gli stadi.
Francia – è appena terminato il lockdown iniziato il 28 novembre, ma sono ancora in vigore misure rigorose. È stato imposto un coprifuoco a livello nazionale dalle 20 alle 6, che verrà revocato la vigilia di Natale ma non quella di Capodanno. I teatri e i cinema rimarranno chiusi insieme a bar e ristoranti. Per quanto riguarda le località sciistiche, il presidente Emmanuel Macron ha detto che potrebbero riaprire a gennaio “a condizioni favorevoli”.
Germania – in lockdown nazionale fino al 10 gennaio, con scuole e attività non essenziali chiuse. La cancelliera Angela Merkel ha indicato gli acquisti natalizi come la causa di un aumento “considerevole” dei contatti sociali. Attualmente possono riunirsi in una casa un massimo di 5 persone di due nuclei familiari diversi. Ma questo limite sarà attenuato dal 24 al 26 dicembre, quando una famiglia potrà ospitare fino a quattro persone di nuclei diversi. I bambini sotto i 14 anni non sono inclusi in questo limite. Per il nuovo anno, sono stati annullati gli spettacoli di fuochi d’artificio, ed è probabile che venga scoraggiato anche l’uso all’aperto.
Spagna – il governo ha approvato una serie di regole in vigore dal 23 dicembre al 6 gennaio che i governi regionali potranno decidere di inasprire qualora lo ritengano necessario. Sarà consentito spostarsi tra le regioni, a condizione che le persone visitino solo parenti e amici più stretti. Gli incontri sociali la vigilia di Natale, il 25, la vigilia di Capodanno e il primo dell’anno saranno limitati a 10 persone. E a differenza di molti paesi europei, questo limite include i bambini. L’attuale coprifuoco sarà esteso anche all’1.30 alla vigilia di Natale e di Capodanno. Da tradizione, le famiglie spagnole celebrano la festa dei Re Magi con una parata il 5 gennaio, ma per quest’anno il governo l’ha fortemente sconsigliato.
Austria – è uscita dal suo secondo lockdown nazionale il 7 dicembre e allentato le misure restrittive. Il coprifuoco è stato ridotto ed è ora in vigore dalle 20 alle 6, mentre sono stati riaperti negozi non essenziali e altre attività commerciali. Ristoranti e bar, invece, rimarranno chiusi tranne che per servizio da asporto. Saranno chiusi anche i tradizionali mercatini di Natale. Gli hotel sono aperti solo a chi viaggia per lavoro. Le persone in visita da paesi con più di 100 casi ogni 100.000, tra cui Germania e Italia, dovranno restare in quarantena per 10 giorni.
Russia – nella capitale Mosca sono state annunciate nuove misure che resteranno in vigore fino al 15 gennaio. Queste includono orari di chiusura anticipata per ristoranti e caffè e un limite di capacità del 25% nei cinema e nei teatri. I residenti di età superiore ai 65 anni e quelli appartenenti a gruppi ad alto rischio dovranno entrare in auto isolamento fino a tale data. Altre regioni hanno introdotto restrizioni simili.
Sudcorea – alle scuole dell’area metropolitana di Seul è stato ordinato di spostare online tutte le classi fino almeno alla fine dell’anno, e ulteriori misure potrebbero essere annunciate in settimana.
Giappone – ha annunciato che dal 28 dicembre all’11 gennaio sarà interrotto il programma “Go To Travel”, una campagna avviata per incoraggiare i consumatori a sostenere i settori del turismo e dei servizi in difficoltà.
Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...