Articolo pubblicato il giorno: 5 Novembre 2020
Si sono svolti nella mattinata di giovedì 5 ottobre i funerali di Gigi Proietti, scomparso il 2 novembre, nel giorno del suo 80esimo compleanno. Il feretro dell’attore, scortato dalle moto dei vigili urbani, ha attraversato il centro di Roma, in cui, per la giornata, è stato proclamato il lutto cittadino.
Un lutto e un dolore che hanno risuonato tra le lacrime e i racconti dei suoi amici e colleghi, al Globe Theatre, il teatro shakespeariano fortemente voluto da Gigi Proietti, e che a lui sarà intitolato. Paola Cortellesi, Enrico Brignano, Pino Quartullo, Vanzina, Bonolis, Fiorello, Marisa Laurito, Veltroni, tutti distanti, ma “stretti stretti” a ringraziarlo, come ricordato nella toccante lettera di Edoardo Leo:
“Ciao Gigi! Ecco per prima cosa scusaci per l’informalità con cui ci rivolgiamo a te anche oggi, ma qualsiasi altra forma ci sarebbe sembrata fuori luogo, e allora abbiamo scelto quella con cui ci permettevi di salutarti ogni volta che qualcuno di noi colleghi ti incontrava.
Questa lettera, ti assicuro, non è molto diversa da quella che ti avremmo portato per celebrare i tuoi 80 anni, non l’abbiamo cambiata di una virgola. Una lettera che ha una parola ricorrente e ripetuta, e non è auguri e nemmeno addio, è grazie. Grazie per essere stato un costante punto di riferimento per attori e interpreti, per aver elevato il nostro mestiere a una dignità raramente toccata prima.
Grazie per aver formato decine e decine di lavoratori dello spettacolo, non solo di artisti, e aver speso per anni e anni il tuo talento e la tua energia per l’insegnamento.
In tanti hanno sognato, senza ammetterlo, “io da grande vorrei essere come lui”, ovviamente senza riuscirci mai.
Grazie perché, in tempi in cui ci si affanna a discutere di cultura, tu la facevi, inaugurando teatri, facendoli vivere, riempiendoli per sessant’anni. Grazie di averli addirittura fatti costruire dei teatri, come questo in cui ti stiamo salutando e che sarà casa tua per sempre… Questo posto meraviglioso dove oggi stai facendo l’ultima replica.
Quando dicevi “a me gli occhi” in realtà insieme agli occhi ti consegnavamo il cuore e tutta la nostra ammirazione. Ecco grazie per questa lezione continua che ci hai regalato. Sappiamo tutti che saresti stato imbarazzato da questa celebrazione e da questi complimenti fuori scena.
Scusa Gigi e pure ti tocca, ti tocca il saluto scomposto e commosso di un’intera categoria, di un popolo di spettatori incantati.
Chiudiamo con le tue di parole, starai dicendo “Ma che state a fà? Vi vedo tutti tristi nel dolore” e c’hai ragione. Tutta la città sbrilluccica de lacrime e ricordi. Ecco te le ricordi queste parole? Le hai scritte tu e te le rubiamo anche questa volta perché, anche se non ci possiamo abbracciare, ci siamo tutti qui, a ringraziarti stretti stretti. Perché tu non sei soltanto un grande attore, sei tanto di più, sei Gigi Proietti.”
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
“La Corsa Continua”: a Mantova un’opportunità per giovani artisti e creativi under 25
Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua, sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati, sostenuto da Regione Lombardia tramite...
L’11 maggio Maratona della Battaglia a Curtatone (Mn)
Domenica 11 maggio a Curtatone (Mn), appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia, organizzata dal Club Super Marathon Italia. In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Giovani talenti in Gran Guardia a Verona con il Concorso Nazionale “Scuole in Musica”
Sono tredicimila gli iscritti alla IX edizione del Concorso Nazionale “Scuole in Musica” di Verona, grande incremento di numeri che ha coinvolto anche la settima edizione del Premio Internazionale “Làszlò Spezzaferri”. Confermato anche il Premio speciale “Fausto Rinaldi”. L’edizione 2025...
Il direttore del Museo Egizio di Torino tra gli ospiti di “Polesine incontri con l’autore”
Gli eventi della rassegna Polesine incontri con l’autore proseguiranno nel mese di maggio con un calendario ricco: giovedì 8 maggio a Melara, Sala Azzurra, Margot Sikabonyi presenta Lara vuole essere felice (Cairo, 2024). Modera: Marcello Bardini. Nota al grande pubblico...
Si avvicina la 25ª edizione di Bimbimbici a Verona
Domenica 11 maggio, come in altre 220 città italiane, avrà luogo anche a Verona l’allegro corteo di bambini e di bambine con le loro famiglie per l’edizione 2025 di Bimbimbici, manifestazione di Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – FIAB, patrocinata...
Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico
Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...
L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...
A Modena sorrisi e solidarietà con la Giornata del naso Rosso
Sabato 17 maggio Piazza Mazzini a Modena si trasformerà nel cuore pulsante della solidarietà e dell’allegria con il ritorno della Giornata del Naso Rosso, organizzato dai volontari clown di corsia di VIP Modena – Viviamo in Positivo. La manifestazione, unica...
Il ritorno di Annalisa è “Maschio”
Sigaretta tra le labbra, sguardo deciso e un look totalmente rinnovato: Annalisa sorprende i fan con un’immagine inedita e audace, abbandonando la celebre chioma rossa in favore di un’estetica più androgina e dandy. La trasformazione accompagna l’annuncio del nuovo singolo...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...