Apam Mantova: novità in ambito di trasporto pubblico in vista della riapertura delle scuole

Articolo pubblicato il giorno: 3 Settembre 2020


Nel corso della Conferenza Unificata Stato-Regioni è stato raggiunto l’accordo in merito alla questione del trasporto pubblico locale, in particolare definizione delle nuove capienze dei bus in vista dell’imminente ripresa scolastica: i dettagli sono ancora da definire ma, in linea generale, viene innalzata la percentuale di occupazione consentita sui mezzi pubblici sino all’80%, una buona notizia per tutti in quanto, tale maggior capienza consentirà di garantire la fruizione del servizio di trasporto da parte del maggior numero possibile di utenti.

Necessario precisare che per le linee a più alta frequentazione si provvederà ad integrare il servizio con corse di rinforzo (come già avvenuto negli scorsi anni, ad implementazione delle corse di quelle linee che non raggiungevano la capienza dell’80%). Questo, unitamente al fatto che molti istituti scolastici prevedono di adottare orari di ingresso differenziati, consentendo pertanto una migliore distribuzione numerica degli studenti in fasce orarie diverse di inizio e fine delle lezioni, rende lo scenario meno critico di quanto inizialmente prospettato.

A seguito dei punti fermi raggiunti a seguito dell’Accordo sopra citato, Apam provvederà solertemente a ultimare la programmazione del servizio, avendo cura di pubblicare sul sito www.apam.it e attraverso tutti i consueti canali gli orari che entreranno in vigore a partire da lunedì 14 settembre 2020.

L’aumento della percentuale di capienza sui mezzi, ha consentito ad APAM di vagliare ulteriori soluzioni per sciogliere la questione spinosa riguardante le opportunità di rimborso dei titoli di viaggio non fruiti nel corso del periodo di lockdown. Si ricorda che già dal 24 luglio APAM ha applicato quanto previsto dal D.L. n. 34/2020 applicando condizioni addizionali migliorative a tutela dell’utenza, nello specifico:

  • se il Decreto prevedeva il rimborso limitatamente ai soli due mesi di lockdown, APAM ha considerato per il conteggio dei rimborsi n. 71 gg contro i 60 gg normativamente previsti, ovvero tutto il periodo di chiusura decorrente dall’8 marzo sino al 17 maggio 2020;
  • APAM ha inoltre previsto, in aggiunta al valore del voucher già contemplato dalla norma, un ulteriore sconto aggiuntivo da applicarsi a favore dei sottoscrittori di un abbonamento annuale, quale premialità da applicarsi ai clienti fidelizzati, al fine di incentivare la scelta di un titolo di lunga durata considerata la maggior convenienza.

A tali previsioni, APAM aggiunge alla propria offerta due ulteriori importanti opportunità, le quali sono state oggetto di attenta valutazione e analisi:

  1. la possibilità di spendere il voucher ottenuto per il possesso di un abbonamento annuale anche per l’acquisto di mensili, in modo che coloro che non vogliono impegnarsi con un acquisto oneroso fin da subito, o che comunque preferiscono spalmare la spesa su più mesi, possano ugualmente beneficiare dello sconto accordato con il voucher. Il valore del voucher verrà diluito su 6 mensilità, e sarà spendibile per acquisti effettuati nei successivi 12 mesi dall’emissione dello stesso.
  2. la possibilità per coloro che lo scorso anno hanno frequentato il 5° anno di un istituto superiore, e dunque non prevedono di utilizzare mezzi pubblici per l’anno in corso, di cedere il proprio voucher ad un familiare: a titolo esemplificativo, ad un fratello o ad una sorella che ancora frequenta le scuole superiori o a un genitore che possa utilizzare il mezzo pubblico per recarsi al lavoro. Innanzitutto preme precisare che tutti coloro che hanno già richiesto il voucher tramite la procedura online non devono assolutamente ripeterla perché già valida.

Ad ogni richiesta di voucher, se compilata online correttamente, viene immediatamente data conferma della presa in carico; essa dovrà successivamente essere verificata e validata degli operatori e verrà resa disponibile dopo circa una decina di giorni all’interno dello shop online. Per chi vuole convertire l’abbonamento annuale in più rinnovi mensili, già a partire dal mese di settembre, sarà possibile recarsi per l’acquisto presso l’APAM Infopoint di piazza Cavallotti, a partire da martedì 8 settembre.

www.apam.it



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

    Vedi altri...

Volta Mantovana diventa vetrina del “Novecento”

Il 31 maggio e il 1° giugno 2025, Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana e i suoi giardini ospiteranno la prima edizione di “Novecento tra auto, moda e musica”, una nuova manifestazione dedicata al secolo che ha cambiato la storia d’Italia....

Mantova Live Theatre: le prime anticipazioni della nuova stagione

Si è chiusa con una serie di sold out Mantova Live Theatre 24-25, la rassegna a teatro, organizzata da Mister Wolf nella Città di Mantova. Con una programmazione di 40 spettacoli, andati in scena tra il Sociale e il PalaUnical,...

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

    Vedi altri...

A Verona sport e inclusione protagonisti nella 19ª edizione di Sport Expo Week

Verona si prepara a una settimana dedicata allo sport e all’inclusione: dal 19 al 25 maggio torna Sport Expo Week, la 19ª edizione della manifestazione diffusa che avvicina bambini, ragazzi e famiglie al mondo sportivo, trasformando l’intera città in una grande...

La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio

Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...

Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)

In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...

    Vedi altri...

Arte e poesia a portata di tutti al “Cantastorie Festival” di Mirandola (Mo)

Presso il Polo Culturale “Il Pico” A Mirandola (Mo) il “Cantastorie Festival”, giunto alla sua seconda edizione, è pronto a trasformare la città in un palcoscenico dedicato all’arte. Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, il festival offrirà un ricco...

Fratellanza 1874 e Ausl di Modena danno vita al “Progetto ANdiaMO”

In linea con il Protocollo Regionale per la prescrizione Attività Motoria Adattata (AMA) a persone con patologie croniche, l’Associazione di Volontariato Insieme si Può, con la collaborazione della ASD La Fratellanza 1874 e dell’UOC di Medicina Interna ad Indirizzo Diabetologico...

A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione

A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...

    Vedi altri...

Blanco torna in radio con un nuovo singolo: Piangere a 90

Tra le novità musicali in uscita venerdì 9 maggio c’è anche l’attesissimo nuovo singolo di Blanco, annunciato dal cantante con un video spoiler. “PIANGERE A 90” è ora su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per EMI Records...

Gianna Nannini con “Panorama” inganna l’attesa dello speciale rock show al Circo Massimo

Poche settimane separano Gianna Nannini dallo speciale rock show del 26 giugno al Circo Massimo di Roma che inaugura ufficialmente il suo ritorno live per l’estate 2025. Nell’attesa, la rocker senese lancia in radio e su tutte le piattaforme digitali...

Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione

L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.