Articolo pubblicato il giorno: 3 Agosto 2020
Dopo l’annuncio di 16 eventi inediti all’Arena, si completa il programma dell’edizione 2020 del Festival della Bellezza con 7 appuntamenti in un altro luogo storico, il Teatro Romano di Verona, che appare per la prima volta nella sua configurazione originale.
Dal 28 al 31 agosto protagonisti del mondo del cinema, del teatro e della letteratura propongono riflessioni sul tema dell’edizione, Eros e Bellezza. Gli appuntamenti alle 21.30 vedono in scena attori, registi e critici cinematografici in racconti con sequenze di capolavori del cinema, quelli delle 18.30 riflessioni e narrazioni di scrittori, drammaturghi e filosofi.
Inaugura il Festival Jasmine Trinca, recente vincitrice del David di Donatello e del Nastro d’Argento come miglior attrice protagonista, con riflessioni sulla fascinazione della recitazione tra talento e magnetismo; le sere successive Pupi Avati racconta in ‘Eros come nostalgia dell’eros’ l’espressione della sensibilità emotiva nel suo cinema, Gianni Canova propone una dissertazione su ‘Fellini e l’evasione onirica dell’eros’, Luca Barbareschi esplora l’appeal dell’avventura tra esperienze e riferimenti artistici.
Gli appuntamenti serali letterari sono aperti da Alessandro Piperno che evoca la figura di Baudelaire come punto di riferimento poetico ed estetico della modernità, Igor Sibaldi in ‘MysthEros’ parla della potenza creativa del desiderio, Stefano Massini indaga le espressioni della bellezza dalla prospettiva di apparenti contrasti a partire dall’emblematica figura di Toulouse-Lautrec.
Gli eventi al Teatro Romano costituiscono la prima parte dell’edizione 2020 del Festival, la seconda andrà in scena all’Arena di Verona a partire dall’11 settembre.
IL PROGRAMMA AL TEATRO ROMANO:
Venerdì 28 agosto ore 21.30 – Jasmine Trinca L’incantamento della sensibilità
“Ci si innamora in modo indiretto e romanzesco”. Lo charme è un’arma a doppio taglio cui fa scudo la delicatezza. Complicità, prossimità, partecipe distacco. Grazia spontanea, disinvoltura. La fascinazione è talento della naturalezza più magnetismo.
Sabato 29 agosto ore 18.30 – Alessandro Piperno L’affaire Baudelaire
L’intuito estetico del naufrago chic nella sfida letale a kitsch e banalità. Lucido, malmostoso, elegantemente snob nell’ignobile disastro esistenziale. Avverso alle scimmie del sentimento. “L’Amore, l’inevitabile Amore, l’immortale Cupido dei confettieri”.
Sabato 29 agosto ore 21.30 – Pupi Avati Eros come nostalgia dell’eros
“Oggi la nostra vita si risolve all’essenza: arrivi già a quello che è il risultato, ti guardi attorno e sei privo di desideri”. Memoria di una bellezza immutata in un tempo stilizzato. Il desiderio ricordo di una felicità futura.
Domenica 30 agosto ore 18.30 – Igor Sibaldi MysthEros
“È facilissimo trovare un amore impossibile”. I percorsi di un’energia dirompente, la scoperta della potenza di sé. Il genio impertinente dell’eros amplia gli orizzonti della creazione.
Domenica 30 agosto ore 21.30 – Gianni Canova Fellini e l’evasione onirica dell’eros
La macchina dei sogni produce scene di seduzione indimenticabili. L’apocalisse satiresca dei Casanova, la fuga nella città delle donne. L’erotismo dell’immaginazione, la memoria trasfigurata in fantasia. “La perla è l’autobiografia dell’ostrica”.
Lunedì 31 agosto ore 18.30 – Stefano Massini Il bellissimo orrendo: Toulouse-Lautrec e altre storie
Il bello è fuori di sé. L’eccitante scoperta della fascinazione là dove prima nessuno l’aveva notata. L’estetica dell’improbabile diventa modello e manifesto. “L’amore è il desiderio di essere desiderato”.
Lunedì 31 agosto ore 21.30 – Luca Barbareschi L’appeal dell’avventura e Casanova
“Particella dell’universo, parlo all’aria… So di aver vissuto perché ho avuto delle sensazioni”.
Tra la sindrome di Casanova e quella di Stendhal, il baratro dell’attrazione. Ogni nuova impresa è una vita nuova.
Il programma completo è disponibile sul sito festivalbellezza.it dove, nei prossimi giorni, saranno annunciati nuovi appuntamenti del progetto Arena Agorà co-ideato con Gianmarco Mazzi, AD di Arena di Verona.
Ultime notizie:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)
Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....
Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose
È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...