Articolo pubblicato il giorno: 20 Luglio 2020
Per rispondere alle esigenze sanitarie in corso Sorsi d’autore per quest’anno diventa una serie podcast, senza rinunciare agli “ingredienti” che caratterizzano la manifestazione da oltre vent’anni: una rassegna itinerante di eventi con ospiti, visite guidate e degustazioni nelle Ville Venete.
Questo viaggio sarà condotto da Luca Telese, ambasciatore della kermesse da diversi anni. A fargli da braccio destro un insolito personaggio, una mosca interpretata dall’attore Paolo Rozzi; una mosca molto particolare che nelle sue quattro settimane di vita vuole apprendere tutto quello che riguarda l’essere umano, la sua cultura, la sua storia e soprattutto i suoi sentimenti e pensieri; una mosca alla ricerca della bellezza. Grazie ai suoi superpoteri visivi e tattili, la mosca Rozzi sarà lo sguardo dell’ascoltatore e, tra racconti, aneddoti e stranezze, verrà condotto nel meraviglioso mondo della Civiltà delle Ville Venete. I podcast saranno disponibili gratuitamente a partire dal giorno del rilascio sulle principali piattaforme di ascolto (Spotify, Apple Podcast e Google Podcast) e su www.fondazioneaida.it.
Il 22 luglio ore 18.00 verrà rilasciata sulle principali piattaforme di ascolto (Spotify, Apple Podcast, Google Podcast) e www.fondazioneaida.it la prima puntata di Sorsi d’autore podcast dal titolo Lodo Guenzi: musica amici e tanti guai ambientata a Villa Badoer di Fratta Polesine (Ro). Lodo ci parlerà del valore fondamentale dell’amicizia e delle relazioni nella sua vita, e tra i membri de Lo Stato Sociale, ma anche di come dovrebbe essere il lavoro oggi, della sua formazione musicale oltre che di Sesso, droga e lavorare (Il Saggiatore), un romanzo di formazione scritto dal gruppo.
Il podcast della durata di circa 30 minuti è anche un viaggio per ascoltatori curiosi di conoscere particolarità, stranezze e curiosità di Villa Badoer, splendida dimora della Provincia di Rovigo realizzata da Andrea Palladio. Si aggiungono gli interventi di cultura vinicola e gastronomica del territorio a cura di AIS Veneto che oltre ai vini ci farà “assaggiare” alcune eccellenze dei formaggi del Consorzio Tutela Formaggio Asiago.
Seguirà al podcast di Lodo Guenzi quello con Braam Steyn, leone del Benetton Treviso, dal titolo alla ricerca dell’equilibrio perduto a Villa Cordellina Lombardi.
Dal 5 agosto sarà disponibile la puntata Gianrico Carofiglio: il misterioso caso dello scrittore dubbioso a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (PD). Dedicata ai segreti della dimora voluta da Marco Contarini e all’ultimo romanzo dello scrittore, sarà la puntata che verrà rilasciata il 5 agosto, sempre alle 18.00.
Questo viaggio si concluderà il 12 agosto a Mira in Villa Venier Contarini con l’intervento di Ema Stokholma la linea sottile del ricordo a Villa Venier. L’amata dj, autrice dell’autobiografia Per il tuo bene, racconta la sua esperienza individuale e insegna che dal dolore si può uscire, che si può cambiare, che il lieto fine è possibile.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Mantova si rimette in marcia per la solidarietà: torna “Cammina o Corri con AIDO”
Domenica 18 maggio Mantova ospiterà la terza edizione di Cammina o Corri con AIDO, la camminata/corsa non competitiva organizzata dall’AIDO Provinciale di Mantova in collaborazione con FIASP APS-ETS. L’evento, che mira a promuovere la cultura del dono e la consapevolezza...
“La Corsa Continua”: a Mantova un’opportunità per giovani artisti e creativi under 25
Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua, sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati, sostenuto da Regione Lombardia tramite...
L’11 maggio Maratona della Battaglia a Curtatone (Mn)
Domenica 11 maggio a Curtatone (Mn), appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia, organizzata dal Club Super Marathon Italia. In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della...
La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio
Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...
Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)
In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...
Al Parco Giardino Sigurtà (Vr) la decima edizione di Buskers Park
Il Parco Giardino Sigurtà, cornice naturale tra le più incantevoli d’Europa, ospiterà domenica 18 maggio 2025 la decima edizione di Buskers Park. Un’intera giornata dedicata alla magia, all’equilibrismo, alla musica e alla comicità, dove artisti straordinari animeranno i sentieri e...
A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione
A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...
Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico
Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...
L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...
Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione
L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...
Alfa dal 9 maggio in radio con “A me mi piace”
Venerdì 9 maggio esce in radio e su tutte le piattaforme digitali “A me mi piace” feat. Manu Chao, il nuovo singolo inedito di Alfa, che anticipa la pubblicazione della versione deluxe di “Non so chi ha creato il mondo...
Il ritorno di Annalisa è “Maschio”
Sigaretta tra le labbra, sguardo deciso e un look totalmente rinnovato: Annalisa sorprende i fan con un’immagine inedita e audace, abbandonando la celebre chioma rossa in favore di un’estetica più androgina e dandy. La trasformazione accompagna l’annuncio del nuovo singolo...