“Viaggio in città”, il cartellone dell’estate 2020 a Vicenza

Articolo pubblicato il giorno: 9 Luglio 2020


Accomunati dalla convinzione che non si possa ripartire senza cultura, musica, teatro, danza, letteratura, cinema, arti visive, le associazioni, gli enti culturali e tutti gli operatori del settore, coordinati dall’assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, si sono ritrovati per produrre un cartellone di iniziative.

Da questa idea nasce “Viaggio in città”, il cartellone dell’estate 2020 a Vicenza, che con oltre 110 eventi offrirà fino a settembre cultura di tutti i tipi, dalla danza ai concerti, dal teatro alla poesia fino ai laboratori per i bambini. Sarà un vero viaggio nei tanti luoghi della città: il Giardino del Teatro Olimpico, il Salone della Basilica Palladiana, il Salone d’onore (ma anche percorsi da scoprire) di Palazzo Chiericati, il Giardino del Teatro Astra, il cortile di Palazzo Cordellina, sede della Bertoliana, il Giardino Salvi, Porto Burci, la Stamperia Busato, il cortile di Palazzo Leoni Montanari, la Loggia del Capitaniato, i diversi spazi del complesso di S. Corona ma anche vie e piazze sia del centro storico che dei quartieri che, da qui a settembre, si riempiranno con diverse opportunità. Questo singolare viaggio in città si concluderà, infine, all’interno del Teatro Olimpico, per l’ideale passaggio di consegne con gli Spettacoli Classici che per un mese, sino alla fine di ottobre, saranno protagonisti della cultura cittadina.

Significativa è anche la varietà di proposte, dagli appuntamenti teatrali di Piccionaia, Theama e Stivalaccio al teatro per bambini del Giardino di Alice al Salvi con ExvUoto Teatro ed Ensemble Vicenza, alla rassegna di danza curata da Naturalis Labor in Basilica, ma anche un’originale produzione al Chiericati. Vi sarà spazio per la musica classica, da camera, sinfonica, lirica, per il pop d’autore, con tante prove d’attore e d’attrici (fra le altre Anna Zago e Patricia Zanco, ma anche Guenda Goria), di danzatori  e danzatrici.

Un capitolo a parte è costituito dalle diverse iniziative programmate dalla Biblioteca Bertoliana,  con il centro di produzione teatrale La Piccionaia, a partire dall’esposizione “e.mò.ti.con” e dalla rassegna “InChiostro”, sezione speciale di “Terrestri d’estate”, curata da La Piccionaia.

Così come una sua specificità rivestono gli eventi proposti all’interno di Gallerie d’Italia, Palazzo Leoni Montanari, con appuntamenti di musica e teatro, per adulti, bambini e famiglie.

A settembre l’attenzione confluirà sull’Olimpico dove, dopo il festival Vicenza in Lirica, la grande musica farà da padrona, da Bach (fra l’altro l’immenso capolavoro della Passione secondo Matteo) alla figura di Clara Schumann, ricordata in una delicata pièce teatrale e sino a una sorpresa finale, il concerto di Francesca Michielin.

Il cartellone crescerà “cammin facendo”, con musica in piazza S. Lorenzo nell’orario dell’aperitivo e “cinema ambulante” nei quartieri.

Ogni iniziativa sarà organizzata nel rispetto delle regole e delle linee guida per il contenimento del Covid-19.

QUI per informazioni



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

    Vedi altri...

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

Mantova si rimette in marcia per la solidarietà: torna “Cammina o Corri con AIDO”

Domenica 18 maggio Mantova ospiterà la terza edizione di Cammina o Corri con AIDO, la camminata/corsa non competitiva organizzata dall’AIDO Provinciale di Mantova in collaborazione con FIASP APS-ETS. L’evento, che mira a promuovere la cultura del dono e la consapevolezza...

“La Corsa Continua”: a Mantova un’opportunità per giovani artisti e creativi under 25

Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua, sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati, sostenuto da Regione Lombardia tramite...

    Vedi altri...

La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio

Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...

Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)

In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...

Al Parco Giardino Sigurtà (Vr) la decima edizione di Buskers Park

Il Parco Giardino Sigurtà, cornice naturale tra le più incantevoli d’Europa, ospiterà domenica 18 maggio 2025 la decima edizione di Buskers Park. Un’intera giornata dedicata alla magia, all’equilibrismo, alla musica e alla comicità, dove artisti straordinari animeranno i sentieri e...

    Vedi altri...

A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione

A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...

Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico

Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

    Vedi altri...

Gianna Nannini con “Panorama” inganna l’attesa dello speciale rock show al Circo Massimo

Poche settimane separano Gianna Nannini dallo speciale rock show del 26 giugno al Circo Massimo di Roma che inaugura ufficialmente il suo ritorno live per l’estate 2025. Nell’attesa, la rocker senese lancia in radio e su tutte le piattaforme digitali...

Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione

L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...

Alfa dal 9 maggio in radio con “A me mi piace”

Venerdì 9 maggio esce in radio e su tutte le piattaforme digitali “A me mi piace” feat. Manu Chao, il nuovo singolo inedito di Alfa, che anticipa la pubblicazione della versione deluxe di “Non so chi ha creato il mondo...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.