La Società Cooperativa “La Zerla” compie 20 anni

Articolo pubblicato il giorno: 8 Luglio 2020


Compie vent’anni la Zèrla, società cooperativa che si occupa di socializzazione e formazione al lavoro per persone con disabilità e/o svantaggio psichico e sociale.

La Zèrla si rivolge alle persone provenienti dal territorio dell’Unione Comuni Area Nord di Mirandola ed è operativa dal luglio 2000 per volontà della Consulta del Volontariato di Mirandola, grazie a diverse associazioni.

Ogni anno vengono attivati specifici percorsi lavorativi, come imprescindibile punto di partenza per un percorso di crescita umana e di riabilitazione sociale.

L’ambiente formativo de La Zèrla si ispira alla crescita dell’autonomia di chi si misura quotidianamente con le proprie disabilità, allo sviluppo delle loro abilità operative, e al mantenimento del loro benessere psichico.

Il tutto, in stretto rapporto con il territorio, con le sue espressioni istituzionali, a cominciare dai Comuni e l’AUSL; con le realtà associazionistiche del mondo del volontariato, e con le diverse configurazioni economiche e delle imprese.

 

                    

                 

 

Dalla sua fondazione sono state oltre 350 le persone che, a vario titolo, supportate dal sistema aziendale della cooperativa La Zèrla, hanno partecipato a percorsi di socializzazione, di formazione e di inserimento al lavoro.

Al microfono di Giacomo Borghi:

Elly Schlein, Vicepresidente della Regione Emilia Romagna

 

Roberto Ganzerli, Presidente della Cooperativa “La Zerla”

 

Ventennale di fondazione
PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE
3-18 Ottobre 2020
SABATO 3 OTTOBRE 2020 – ORE 11.00
Sede operativa della cooperativa La Zerla – Mirandola, Via XI Settembre 2001
INAUGURAZIONE DEL NUOVI LABORATORI DI FALEGNAMERIA E CICLOFFICINA
alla presenza delle autorità civili, religiose e militari
SABATO 3 OTTOBRE 2020 – ORE 14.45
Area mostre Auditorium “Rita Levi Montalcini” – Mirandola, Via 29 Maggio n° 4
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA “VENT’ANNI DI ZERLA”
alla presenza delle autorità civili, religiose e militari
La mostra rimarrà aperta al pubblico dal 3 al 18 di ottobre
SABATO 3 OTTOBRE 2020 – ORE 15.00/18.30
Auditorium “Rita Levi Montalcini” – Mirandola, Via 29 Maggio n° 4
“ECONOMIA E LAVORO: IL VALORE AGGIUNTO DELLE DIVERSITA’ ”
Convegno regionale con interventi di esperti del mondo del lavoro, di psicologi del lavoro e di
rappresentanti delle unità sanitarie territoriali
LUNEDI 5 OTTOBRE 2020 – ORE 17.30
Auditorium “Rita Levi Montalcini” – Mirandola, Via 29 Maggio n° 4
CORRADO AUGIAS
“Breviario per un confuso presente”
Incontro con l’autore per capire le incessanti, a volte allarmanti innovazioni scientifiche e
tecnologiche, politiche, sociali e culturali del nostro tempo.
VENERDI 9 OTTOBRE 2020 – ORE 18.00
Galleria del Popolo – Mirandola
PRESENTAZIONE DEL NUOVO LABORATORIO ZERLA “SCUOLA E FORMAZIONE”
Il nuovo settore di attività, disegnato insieme all’Associazione “Donne in centro” di Mirandola che ne
curerà la struttura scientifica e la direzione didattica, è dedicato alla formazione linguistica e
scolastica di base per lavoratrici e lavoratori extracomunitari dei Comuni dell’Area nord.
SABATO 10 OTTOBRE 2020 – ORE 15.00
Sede operativa della cooperativa La Zerla – Mirandola, Via XI Settembre 2001
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “TESTIMONI DI LAVORO”
Venti storie tratte da altrettanti percorsi per l’inserimento lavorativo di persone con difficoltà
L’iniziativa, aperta al pubblico, è rivolta in particolare a tutti i ragazzi protagonisti nel tempo degli
oltre 450 percorso di inserimento lavorativo, ai soci lavoratori e volontari.
Nota stampa 4
Cooperativa sociale Tipo A e B– Mirandola (Mo) – Certificata: ISO 9001- ISO 14001
Sede Amministrativa: Via G. Pico, 90; – Sede operativa: Via XI Settembre 2001, n°9 – 41037 Mirandola (Mo)
Tel. e Fax: 0535 / 21646 – www.lazerlacoopsociale.it – email: info@lazerlacoopsociale.it – P.I. 02659970368

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Non c’è differenza”: a Verona la nuova edizione del Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità

Al Teatro Laboratorio di Verona (Lungadige Galtarossa 22/a) dall’8 al 18 maggio è di scena l’11a edizione di “Non c’è differenza”, Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità, organizzato da Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio. Undici giorni di spettacoli, proiezioni, eventi, laboratori. Il Festival pone il focus sull’altro da sé per una cultura del rispetto, dell’inclusione e l’abbattimento delle barriere fisiche e mentali. “Sosteniamo convintamente...

Verona ospita la 4ª edizione di “Libri e rose. Scrivere, stampare, leggere. Incontri con gli autori”

Grande appuntamento a Verona per chi ama le storie, per chi è appassionato di lettura, libri e cultura. Dal 7 all’11 maggio, la città abbraccia la 4a edizione di “Libri e rose. Scrivere, stampare, leggere. Incontri con gli autori”. “Una splendida opportunità per la grande...

700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)

Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....

    Vedi altri...

Torna il Festival Modena Contemporanea: sperimentazione ed esplorazione della Musica d’oggi

In partenza la nuova edizione del Festival Modena Contemporanea, ideato e promosso da Tempo di Musica APS e con la direzione artistica di Ensemble Forma Libera. Con questo evento torneranno in città la sperimentazione, la ricerca e l’esplorazione dei linguaggi del...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

    Vedi altri...

Annalisa sta per tornare: gli indizi social

Spuntano nuovi indizi social che fanno pensare al ritorno di Annalisa! I più attenti hanno notato diversi cambiamenti sul profilo Instagram della cantante: sta tornando: innanzitutto ha cancellato la vecchia bio lasciandola senza testo, ha poi postato una foto con...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.