Estate 2020 all’insegna del campeggio

Articolo pubblicato il giorno: 19 Maggio 2020


Dopo il lockdown di queste settimane il settore per cui si teme di più è sicuramente quello del turismo. Secondo il Centro Studi del Touring Club Italiano pare evidente che i primi fattori propulsivi deriveranno dal turismo domestico, ovvero dalla voglia degli italiani di uscire finalmente di casa, con tutte le dovute precauzioni.

Per il 2020 il turismo italiano tornerà quello degli albori, quando nel secondo Dopoguerra si rivelò come fenomeno prevalentemente domestico, soltanto negli ultimi 35 anni, infatti, si è sviluppato notevolmente il mercato incoming, che si concentra per lo più su alcune zone d’Italia, dove quest’anno, quindi, si registreranno le maggiori difficoltà.

La Provincia Autonoma di Bolzano sarà quella che, stando agli studi, più risentirà della situazione, al secondo posto si trova il Veneto, la cui capacità di attrazione sui mercati stranieri è legata all’offerta balneare, lacuale e a quella delle città d’arte, Venezia in primis. Lazio e Lombardia presentano un tasso di internazionalità simile: nel primo caso l’attrattore di Roma è fondamentale, nel secondo c’è Milano.

Sempre il Touring Club Italiano ipotizza che, almeno sul breve periodo, gli italiani privilegeranno strutture vicine a casa, posti isolati e poco frequentati, il più possibile selvaggi, dove la natura e l’aria siano incontaminate e dove possa essere mantenuta la distanza sociale. I campeggi rispondono a tutte queste necessità, è dunque probabile che l’estate del 2020 segnerà il loro momento d’oro.

Un trend confermato dai dati di traffico registrati tra inizio marzo e inizio maggio dal portale Pitchup, piattaforma di instant booking per le vacanze outdoor leader in Europa.

Nel periodo dal 9 marzo (inizio del lockdown nel nostro Paese) al 4 maggio (fase 2), gli italiani non hanno smesso di cercare mete per le vacanze.
Il totale di pagine viste da utenti italiani per ogni tipo di struttura vede in testa la Lombardia (19,3%), seguita da Toscana (18,7%), Veneto (12,8%) e Piemonte (10,3%). I campeggi e villaggi vacanze hanno rappresentato il 36% di tutte le pagine viste. La regione più ricercata in assoluto per questa categoria è stata la Lombardia, seguita da Veneto e Piemonte, ovvero le tre regioni maggiormente colpite dal Coronavirus, a segnalare probabilmente il timore di non poter uscire dai confini regionali più forte in queste zone.
Al primo posto vi sono i camping collocati sul mare o a poca distanza da esso (45,1%), seguiti dal lago (31,7%), dalla montagna (13,3%) e infine dalle città d’arte come Firenze, Pisa e Roma (9,9%).



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

    Vedi altri...

Mantova Live Theatre: le prime anticipazioni della nuova stagione

Si è chiusa con una serie di sold out Mantova Live Theatre 24-25, la rassegna a teatro, organizzata da Mister Wolf nella Città di Mantova. Con una programmazione di 40 spettacoli, andati in scena tra il Sociale e il PalaUnical,...

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

Mantova si rimette in marcia per la solidarietà: torna “Cammina o Corri con AIDO”

Domenica 18 maggio Mantova ospiterà la terza edizione di Cammina o Corri con AIDO, la camminata/corsa non competitiva organizzata dall’AIDO Provinciale di Mantova in collaborazione con FIASP APS-ETS. L’evento, che mira a promuovere la cultura del dono e la consapevolezza...

    Vedi altri...

La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio

Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...

Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)

In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...

Al Parco Giardino Sigurtà (Vr) la decima edizione di Buskers Park

Il Parco Giardino Sigurtà, cornice naturale tra le più incantevoli d’Europa, ospiterà domenica 18 maggio 2025 la decima edizione di Buskers Park. Un’intera giornata dedicata alla magia, all’equilibrismo, alla musica e alla comicità, dove artisti straordinari animeranno i sentieri e...

    Vedi altri...

A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione

A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...

Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico

Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

    Vedi altri...

Blanco torna in radio con un nuovo singolo: Piangere a 90

Tra le novità musicali in uscita venerdì 9 maggio c’è anche l’attesissimo nuovo singolo di Blanco, annunciato dal cantante con un video spoiler. “PIANGERE A 90” è ora su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per EMI Records...

Gianna Nannini con “Panorama” inganna l’attesa dello speciale rock show al Circo Massimo

Poche settimane separano Gianna Nannini dallo speciale rock show del 26 giugno al Circo Massimo di Roma che inaugura ufficialmente il suo ritorno live per l’estate 2025. Nell’attesa, la rocker senese lancia in radio e su tutte le piattaforme digitali...

Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione

L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.