Un nuovo primario per l’Unità operativa di Pneumologia dell’Ospedale “Santa Maria Bianca” di Mirandola

Articolo pubblicato il giorno: 5 Maggio 2020


L’Unità operativa di Pneumologia dell’Ospedale “Santa Maria Bianca” di Mirandola, in provincia di Modena, ha un nuovo direttore. È Rodolfo Murgia, pneumologo con alle spalle 30 anni di esperienza: dopo il conferimento dell’incarico al termine del concorso indetto dall’Azienda USL di Modena, da maggio prende servizio a Mirandola.
Cinquantun anni, cremasco, specializzato in Malattie dell’Apparato Respiratorio, arriva dall’Azienda USL di Piacenza, dove ha trascorso metà della sua carriera professionale, lavorando per 15 anni presso la Pneumologia dell’Ospedale di Piacenza. Precedentemente, il dottor Murgia ha maturato esperienze in Rianimazione, Pronto soccorso, Riabilitazione Respiratoria e Pneumologia presso l’Azienda Ospedaliera di Crema. Negli anni ha approfondito numerosi ambiti pneumologici: l’endoscopia toracica, i disturbi respiratori nel sonno e le patologie dell’apparato respiratorio acute e croniche, con un occhio di riguardo per l’innovazione e la tecnologia applicate al monitoraggio domiciliare dei pazienti con affezioni respiratorie croniche.
Negli ultimi mesi Murgia è stato impegnato in prima linea nell’emergenza Covid-19, che ha colpito duramente la provincia piacentina, operando principalmente presso l’Ospedale di Castel San Giovanni, primo in Italia dedicato esclusivamente a pazienti Covid. In questo contesto ha potuto fare valere la sua esperienza decennale sul campo della ventilazione artificiale.

L’Unità Operativa di Pneumologia del Santa Maria Bianca è l’UO che prima di tutte ha dato risposta all’emergenza covid-19 sul territorio. È stata infatti la prima ad essere rimodulata, in virtù delle importanti competenze in ambito pneumologico, consentendo l’accoglienza di pazienti sospetti e successivamente positivi. 14 i posti letto, tutti covid, che si trovano attualmente a disposizione presso il reparto.
Parte dall’UO di Mirandola anche il progetto ormai consolidato di assistenza in telemedicina per persone con patologia neuromuscolare e sclerosi laterale amiotrofica, fondamentale per l’attivazione in tempi brevi dell’analogo percorso per i pazienti covid positivi nelle Case residenza anziani di tutta la provincia di Modena: il monitoraggio costante, in remoto, dei parametri di qualità di vita consente di intervenire prontamente su eventuali criticità e allo stesso tempo di prevenire il più possibile l’ospedalizzazione, quando non necessaria, riducendo il disagio per i pazienti stessi e per le loro famiglie.

La Pneumologia del Santa Maria Bianca ospita inoltre il Centro per i Disturbi del sonno e delle sindromi delle apnee ostruttive notturne (OSAS) dell’adulto: creato nel 2012, è ‘hub’ per l’intero territorio modenese grazie al lavoro di forte integrazione con i Medici di Medicina Generale, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria, l’Ospedale di Sassuolo e il centro specialistico di Villa Pineta.
Per quanto riguarda la sindrome da apnee ostruttive nel sonno, la Pneumologia di Mirandola è punto di riferimento per tutto il percorso diagnostico/terapeutico e di follow up, con circa 350 monitoraggi cardiorespiratori notturni/anno.
Anche l’attività broncoscopica di 1° e 2° livello (broncolavaggi, broncoscopie, agosaspirato transbronchiale etc..), ha volumi importanti: nel 2019 sono state effettuate circa 460 prestazioni.
A dare valore all’attività della Pneumologia mirandolese è anche l’offerta di assistenza fuori dalle mura dell’ospedale, attiva da più di vent’anni per i soggetti con problemi respiratori cronici. La Pneumologia a domicilio è rivolta a tutti quei pazienti dipendenti da dispositivi tecnologici complessi che necessitano di trattamento presso la propria residenza.

 

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

    Vedi altri...

Mantova si rimette in marcia per la solidarietà: torna “Cammina o Corri con AIDO”

Domenica 18 maggio Mantova ospiterà la terza edizione di Cammina o Corri con AIDO, la camminata/corsa non competitiva organizzata dall’AIDO Provinciale di Mantova in collaborazione con FIASP APS-ETS. L’evento, che mira a promuovere la cultura del dono e la consapevolezza...

“La Corsa Continua”: a Mantova un’opportunità per giovani artisti e creativi under 25

Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua, sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati, sostenuto da Regione Lombardia tramite...

L’11 maggio Maratona della Battaglia a Curtatone (Mn)

Domenica 11 maggio a Curtatone (Mn), appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia, organizzata dal Club Super Marathon Italia. In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della...

    Vedi altri...

La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio

Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...

Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)

In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...

Al Parco Giardino Sigurtà (Vr) la decima edizione di Buskers Park

Il Parco Giardino Sigurtà, cornice naturale tra le più incantevoli d’Europa, ospiterà domenica 18 maggio 2025 la decima edizione di Buskers Park. Un’intera giornata dedicata alla magia, all’equilibrismo, alla musica e alla comicità, dove artisti straordinari animeranno i sentieri e...

    Vedi altri...

A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione

A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...

Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico

Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

    Vedi altri...

Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione

L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...

Alfa dal 9 maggio in radio con “A me mi piace”

Venerdì 9 maggio esce in radio e su tutte le piattaforme digitali “A me mi piace” feat. Manu Chao, il nuovo singolo inedito di Alfa, che anticipa la pubblicazione della versione deluxe di “Non so chi ha creato il mondo...

Il ritorno di Annalisa è “Maschio”

Sigaretta tra le labbra, sguardo deciso e un look totalmente rinnovato: Annalisa sorprende i fan con un’immagine inedita e audace, abbandonando la celebre chioma rossa in favore di un’estetica più androgina e dandy. La trasformazione accompagna l’annuncio del nuovo singolo...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.