Articolo pubblicato il giorno: 19 Marzo 2020
A Modena, dopo nemmeno sei giorni, il servizio avviato da Croce Blu e Croce Rossa in accordo con il settore Servizi sociali del Comune per consegnare spesa e farmaci a domicilio, funziona già a pieno ritmo e i modenesi hanno capito in quali casi attivarlo.
Dopo appena cinque giorni gli interventi complessivamente effettuati erano già più di 70 con oltre 30 consegne al giorno a fronte di una cinquantina di richieste giunte al numero 059 342424, tutte attentamente vagliate per capire l’effettiva situazione di bisogno della persona dall’altro capo del telefono.
Il servizio di aiuto è rivolto infatti a persone anziane e sole, non seguite dai servizi sociali (a quelli pensa il Sad, il Servizio di assistenza domiciliare), che per motivi di salute non escono da casa e sono prive di una rete familiare e di sostegno.
Ad ogni chiamata i volontari indossano i dispositivi di protezione personale e partendo dalle rispettive sedi di via Giardini e di strada Attiraglio, vanno ad acquistare generi di prima necessità per poi consegnarli a domicilio a chi li ha richiesti. Tante sono le consegne di farmaci che i volontari acquistano nella farmacia di riferimento dell’anziano, ma non sono mancati interventi per portare indumenti di ricambio a pazienti ricoverati in ospedale. In questi casi, così come quando la consegna è indirizzata a persone in isolamento nella propria abitazione, si rinforzano ulteriormente le misure per tutelare la salute di volontari e assistiti.
Per l’acquisto delle derrate alimentari le due associazioni, che in un primo momento avevano pensato a un sistema basato sul pagamento anticipo, hanno invece trovato la collaborazione di un ipermercato modenese, Conad Ipermercato La Rotonda, che ha semplificato tutta l’attività acconsentendo che l’importo complessivo delle spese effettuate durante la giornata venga saldato alla sera.
Il servizio è attivo dalle 7 alle 24 e copre l’intero territorio comunale, quindi anche frazioni, come Albareto e Cognento. A svolgerlo coordinati dai rispettivi presidenti di Croce Blu e Croce Rossa sono soprattutto tanti giovani.
I volontari della Croce Blu consegnano le derrate alimentari anche alle famiglie in difficoltà economica che prima avevano accesso ai punti di distribuzione presso le parrocchie, ora sospesi. In questo caso la filiera della solidarietà nasce presso le Acli dove vengono preparati gli alimenti per i nuclei segnalati dalle varie parrocchie e affidati ai volontari per la consegna.
Parallelamente anche un’altra associazione di volontariato, Fratres Mutinae Onlus, ha attivato un servizio di consegna a domicilio per anziani e persone sole che non possono uscire di casa. In questo caso il numero telefonico da chiamare è 334 2216887. I servizi svolti riguardano la consegna di farmaci, della spesa, ma anche altre commissioni come recarsi all’ufficio postale per l’interessato.
Per le persone già assistite dai servizi sociali, il punto di riferimento rimane il Servizio territoriale sociale del quartiere di residenza. Inoltre, continua a operare il Sad, il Servizio di assistenza domiciliare, che sul territorio comunale assiste quasi 700 utenti. I gestori, adottate tutte le misure per la salvaguardia della salute degli operatori, assicurano l’erogazione di alcuni servizi socio sanitari agli utenti, dalla consegna di farmaci e pasti a domicilio alle prestazioni sanitarie, con una particolare attenzione ai percorsi di dimissione protette.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20
Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...
L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Volta Mantovana diventa vetrina del “Novecento”
Il 31 maggio e il 1° giugno 2025, Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana e i suoi giardini ospiteranno la prima edizione di “Novecento tra auto, moda e musica”, una nuova manifestazione dedicata al secolo che ha cambiato la storia d’Italia....
Mantova Live Theatre: le prime anticipazioni della nuova stagione
Si è chiusa con una serie di sold out Mantova Live Theatre 24-25, la rassegna a teatro, organizzata da Mister Wolf nella Città di Mantova. Con una programmazione di 40 spettacoli, andati in scena tra il Sociale e il PalaUnical,...
Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20
Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...
A Verona sport e inclusione protagonisti nella 19ª edizione di Sport Expo Week
Verona si prepara a una settimana dedicata allo sport e all’inclusione: dal 19 al 25 maggio torna Sport Expo Week, la 19ª edizione della manifestazione diffusa che avvicina bambini, ragazzi e famiglie al mondo sportivo, trasformando l’intera città in una grande...
La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio
Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...
Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)
In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...
Arte e poesia a portata di tutti al “Cantastorie Festival” di Mirandola (Mo)
Presso il Polo Culturale “Il Pico” A Mirandola (Mo) il “Cantastorie Festival”, giunto alla sua seconda edizione, è pronto a trasformare la città in un palcoscenico dedicato all’arte. Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, il festival offrirà un ricco...
Fratellanza 1874 e Ausl di Modena danno vita al “Progetto ANdiaMO”
In linea con il Protocollo Regionale per la prescrizione Attività Motoria Adattata (AMA) a persone con patologie croniche, l’Associazione di Volontariato Insieme si Può, con la collaborazione della ASD La Fratellanza 1874 e dell’UOC di Medicina Interna ad Indirizzo Diabetologico...
A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione
A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...
Blanco torna in radio con un nuovo singolo: Piangere a 90
Tra le novità musicali in uscita venerdì 9 maggio c’è anche l’attesissimo nuovo singolo di Blanco, annunciato dal cantante con un video spoiler. “PIANGERE A 90” è ora su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per EMI Records...
Gianna Nannini con “Panorama” inganna l’attesa dello speciale rock show al Circo Massimo
Poche settimane separano Gianna Nannini dallo speciale rock show del 26 giugno al Circo Massimo di Roma che inaugura ufficialmente il suo ritorno live per l’estate 2025. Nell’attesa, la rocker senese lancia in radio e su tutte le piattaforme digitali...
Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione
L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...