VENETO: AL LAVORO SOLO SE CI SONO LE CONDIZIONI DI SICUREZZA

Articolo pubblicato il giorno: 15 Marzo 2020


Al lavoro, ma solo se ci sono le condizioni di salute e sicurezza per i lavoratori. E’ quanto prevede l’accordo regionale raggiunto tra le parti sociali e la Regione Veneto a seguito del protocollo nazionale firmato tra governo e organizzazioni datoriali e sindacali, per normare la prosecuzione delle attività indispensabili o che non possono essere fermate dall’emergenza Coronavirus.

La prosecuzione delle attività produttive può avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino inderogabilmente la salute e la sicurezza dei lavoratori così come previste e definite dal protocollo nazionale”. Se gli standard di sicurezza non saranno garantiti, “è possibile il ricorso agli ammortizzatori sociali, con la conseguente riduzione o sospensione dell’attività lavorativa, al fine di permettere alle imprese interessate di applicare tali misure e la conseguente messa in sicurezza del luogo di lavoro”. Sono questi i due principi-cardine dell’accordo regionale che aggiorna le indicazioni per la tutela della salute nelle imprese e nei luoghi dei lavori già emanate dalla Regione, alla luce del Protocollo nazionale sugli standard di sicurezza per le realtà produttive e di servizio che non possono osservare il fermo imposto per fermare la diffusione del virus.

Il testo dell’accordo è stato scritto a più mani, frutto di ore di confronto serrato ma proficuo tra tutte le organizzazioni di rappresentanza – commenta l’assessore al Lavoro, Elena Donazzananimate da grande spirito di responsabilità e orientate, in base al principio di sussidiarietà, a tradurre subito e con grande pragmatismo la necessità di coniugare la salvaguardia del bene primario della salute dei lavoratori con la necessità di non mettere in ginocchio il tessuto produttivo. Un orientamento che stava già alla base delle indicazioni regionali sul Covid-10 e sulla tutela degli standard di sicurezza nei luoghi di lavoro e che ha ispirato anche il Protocollo nazionale firmato stamane”.

La Regione Veneto esplicherà il suo ruolo di monitoraggio e di garante attraverso i dipartimenti di prevenzione delle Asl e gli Spisal, i servizi sanitari per la prevenzione, l’igiene e la salute negli ambienti di lavoro. Lavoratori, rappresentanti sindacali, imprese e associazioni di categoria potranno segnalare problemi o inadempienze ai numeri verdi già istituiti dalla Regione del Veneto e dalle Aziende sanitarie locali

I Dipartimenti di prevenzione e gli Spisal raccolgono e valutano le segnalazioni – si legge nell’intesa – anche al fine di dare informazioni, istruzioni e indicazioni, ovvero collaborare con le autorità pubbliche competenti al fine di supportare e vigilare sulla corretta applicazione delle misure di prevenzione”.

In questa situazione inedita di emergenza nazionale tutte le parti, imprenditori, sindacati, associazioni di categoria – conclude Donazzan – si sono impegnate con grande senso di responsabilità, da subito e in modo tassativo a garantire in via prioritaria la salute e la sicurezza di ogni lavoratore e delle loro famiglie, vero bene primario della nostra economia. Con grande coesione e dando prova di spirito pratico continueranno a tenere aperto il dialogo per un confronto costante sull’applicazione dell’accordo e il rispetto degli standard di sicurezza nella quotidianità diversificata dei settori, dei processi produttivi e delle filiere”.

L’accordo-quadro del Veneto è sottoscritto da Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confindustria, Confimi, CONFAPI, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna, Ance, con la partecipazione attiva della Regione, in qualità di garante ed ente di controllo e vigilanza.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

    Vedi altri...

Mantova si rimette in marcia per la solidarietà: torna “Cammina o Corri con AIDO”

Domenica 18 maggio Mantova ospiterà la terza edizione di Cammina o Corri con AIDO, la camminata/corsa non competitiva organizzata dall’AIDO Provinciale di Mantova in collaborazione con FIASP APS-ETS. L’evento, che mira a promuovere la cultura del dono e la consapevolezza...

“La Corsa Continua”: a Mantova un’opportunità per giovani artisti e creativi under 25

Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua, sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati, sostenuto da Regione Lombardia tramite...

L’11 maggio Maratona della Battaglia a Curtatone (Mn)

Domenica 11 maggio a Curtatone (Mn), appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia, organizzata dal Club Super Marathon Italia. In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della...

    Vedi altri...

La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio

Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...

Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)

In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...

Al Parco Giardino Sigurtà (Vr) la decima edizione di Buskers Park

Il Parco Giardino Sigurtà, cornice naturale tra le più incantevoli d’Europa, ospiterà domenica 18 maggio 2025 la decima edizione di Buskers Park. Un’intera giornata dedicata alla magia, all’equilibrismo, alla musica e alla comicità, dove artisti straordinari animeranno i sentieri e...

    Vedi altri...

A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione

A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...

Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico

Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

    Vedi altri...

Gianna Nannini con “Panorama” inganna l’attesa dello speciale rock show al Circo Massimo

Poche settimane separano Gianna Nannini dallo speciale rock show del 26 giugno al Circo Massimo di Roma che inaugura ufficialmente il suo ritorno live per l’estate 2025. Nell’attesa, la rocker senese lancia in radio e su tutte le piattaforme digitali...

Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione

L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...

Alfa dal 9 maggio in radio con “A me mi piace”

Venerdì 9 maggio esce in radio e su tutte le piattaforme digitali “A me mi piace” feat. Manu Chao, il nuovo singolo inedito di Alfa, che anticipa la pubblicazione della versione deluxe di “Non so chi ha creato il mondo...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.