Articolo pubblicato il giorno: 9 Dicembre 2019
Ha avuto ufficialmente inizio la nuova edizione di Gardaland Magic Winter, per vivere la magia del Natale senza rinunciare all’adrenalina e al divertimento delle attrazioni del Parco durante il periodo invernale.
“Dopo una stagione decisamente positiva, si è aperto oggi l’ultimo evento dell’anno, un momento divenuto ormai tradizionale giunto alla sua 18ma edizione” racconta Luca Marigo, Sales and Marketing Director Gardaland “Per deliziare i nostri ospiti, in attesa dell’apertura di LEGOLAND® Water Park Gardaland, grande novità del 2020, presso il foyer di Gardaland Theatre è stato allestito un grande albero di Natale interamente realizzato con mattoncini LEGO®, alto ben 4 metri.”
Per allestire l’albero sono stati chiamati alcuni bambini che, dopo essersi divertiti a costruire con i mattoncini LEGO speciali addobbi natalizi, le hanno posizionate direttamente sull’albero, aiutati da Prezzemolo. Il risultato è stato un originale albero di Natale, particolarmente colorato.
I rimandi al mondo LEGO durante Gardaland Magic Winter non finiscono qui: all’interno di una delle stanze del Magico Villaggio di Babbo Natale, composto da differenti ambienti tematizzati, è stato realizzato un grande allestimento a tema natalizio, composto da migliaia di mattoncini LEGO; autori di questa splendida creazione sono i soci di due importanti LEGO User Group, l’associazione ItLUG e la comunità CLV.
Oltre ai luoghi più interessanti di Verona, tra cui piazza Erbe con la Torre dei Lamberti, la Fontana e la Colonna con il Leone di San Marco e una rappresentazione di una delle tre Cime di Lavaredo , si potranno ammirare due originali creazioni che hanno ricevuto importanti riconoscimenti: il Treno del Natale di Cristiano Grassi che è stato esposto per un anno presso la Masterpiece Gallery di LEGO House a Billund, onore che spetta ai costruttori più bravi del mondo e il Winter Chalet di Sandro Damiano che ha recentemente raggiunto i 10.000 voti sulla piattaforma LEGO Ideas e potrebbe dunque essere scelto per diventare una scatola ufficiale.
Imperdibili poi le altre stanze del villaggio in cui piccoli e grandi possono vivere esperienze davvero speciali: passeggiare tra alberi innevati e orsi polari nella Foresta di Ghiaccio, gustare dolcetti di Natale appena sfornati presso il Laboratorio degli Elfi, scrivere e imbucare la propria letterina nell’ Ufficio Postale di Babbo Natale fino ad incontrare Babbo Natale in persona nella sua Casa del Polo Nord. Interessante anche la novità di questa edizione, la Winter Express, posizionata all’esterno del Villaggio di Babbo Natale: un’esposizione di treni da collezione per la gioia di piccoli e grandi appassionati di modellismo ferroviario.
Tante poi le attrattive che permettono ai visitatori di entrare appieno nell’atmosfera natalizia, a partire dalla carrozza trainata da un cavallo per vivere un’esperienza suggestiva mentre nell’aria risuonano le note delle più adorate e conosciute canzoni natalizie; in piazza Ramses sono allestiti anche una pista di pattinaggio, e un play ground per giocare e divertirsi con la neve. I più piccoli possono anche incontrare Peppa, George, Suzy Pecora e Danny Cane a Peppa Pig Land per uno scambio di auguri con i loro beniamini e magari farsi truccare dalle make up artist del Parco nell’area Fantasy Kingdom.
L’Albero di Prezzemolo si presenta nella sua veste più affascinante, 4.000 metri di luminarie per un totale di 80.000 punti luce illuminano l’area: ogni sera alle ore 18.00, si tiene la cerimonia di accensione dell’albero che culmina con una copiosa nevicata.
Presso Gardaland Theatre va in scena il grande spettacolo di Natale The Christmas Show, un live musical con spettacolari coreografie, favolosi costumi e artisti internazionali che si esibiscono in incredibili numeri acrobatici mentre al Teatro della Fantasia la performer di fama internazionale Silvia Garuffini presenta il suo incantevole spettacolo Magiche bolle di Natale. Le giornate si concludono in allegria con la Magica Parata di Natale che, snodandosi lungo le vie del Parco, raggiunge l’area Fantasy Kindgom per l’inizio della cerimonia conclusiva.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)
Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....
Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose
È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...