Articolo pubblicato il giorno: 25 Settembre 2019
La Fiera dell’Elettronica di Gonzaga torna nei padiglioni della Fiera Millenaria sabato 28 e domenica 29 settembre dalle 9 alle 18 con alunte novità, tra cui l’area dedicata ai simulatori di guida.
ll’interno dell’area appositamente allestita in collaborazione con Tomasi Auto sarà possibile provare due simulatori statici con prove di guida da Formula1. Volante da Gran Premio, assetto da corsa e pedaliera professionale, oltre a uno schermo di alta qualità con apposito software, permetteranno al visitatore di sentirsi proprio nel mezzo di una gara di Formula1. Inoltre, in fiera ci sarà un simulatore di guida ricreato all’interno di una vera e propria auto Lamborghini, a cura di Ck Europe.
Divertimento nell’area Gamer’s Generation con 40 postazioni gioco dove provare tutti i videogiochi vintage più belli in una vera e propria storia del videgames dalle origini a oggi: oltre 30 titoli originali, tra cui gli amatissimi Pacman, Bubble bubble, Sonic e tanti altri. Saranno presenti mini-cabinati da sala giochi e consolle originali vintage, oltre a un maxi pad Nintendo dove sfidarsi a Super Mario Bros Speedrun. Inoltre, alcune delle ultime novità delle case di produzione internazionali e i videogiochi “indie” introvabili tra cui vere e proprie chicche, come la possibilità di giocare con videogames nuovissimi ma utilizzando consolle vintage riadattate allo scopo.
Si allargano anche le aree 1000RADIO e 1000SCAMBI. La prima interamente dedicata al mondo delle radio e delle radiotrasmissioni: un salone sempre più specializzato con tante interessanti occasioni per radioamatori, appassionati, hobbisti e sperimentatori. Tante le aziende specializzate in ricetrasmittenti, accessori, surplus e componentistica che si potranno trovare in fiera, oltre ad alcuni stand di editoria di settore. Inoltre, si terranno seminari tecnici e presentazioni di nuovi prodotti con la possibilità di testarli in anteprima; sabato alle 10 e alle 15 è in programma il seminario su “Comunicazioni digitali DMR” a cura di Giuseppe Rossetto (73 Radiocomunicazioni). Partecipano le sezioni ARI (Associazione Radioamatori Italiani) di Mantova, Verona, Reggio Emilia, Vignola e Radio Club LAM. Nel mercatino hobbistico 1000SCAMBI si potranno invece trovare computer d’epoca, hi-fi vintage, micromeccanica, videogiochi d’epoca, dischi in vinile, dvd, auto hi fi, materiale cinematografico… In fiera saranno presenti anche l’associazione LugMan per parlare delle opportunità del software gratuito Linux e l’Istituto Superiore “Fermi”, con le invenzioni realizzate dagli studenti in tema di elettronica ed automazione.
Poi, naturalmente, tantissime offerte e occasioni su migliaia di prodotti di tecnologia a 360 gradi, tra i 500 stand specializzati distribuiti su una superficie di esposizione di 15.000 metri quadrati.
Ultime notizie:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)
Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....
Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose
È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...