PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI DI “LA BIBLIOTECA LEGGE FESTIVALETTERATURA”

Articolo pubblicato il giorno: 22 Luglio 2019


Manca poco a Festivaletteratura di Mantova, in programma dal 4 all’8 settembre 2019. Grazie all’opera di tanti bibliotecari e gruppi di lettura, anche quest’anno gli ospiti e i temi della XXIII edizione verranno presentati e discussi fino a fine agosto in numerosi incontri a ingresso libero, sia presso le biblioteche della Rete Bibliotecaria Mantovana che in altre realtà vicine.

Insieme alle serate interamente curate da bibliotecari e gruppi di lettura, anche in questa nuova rassegna di La biblioteca legge Festivaletteratura ci saranno incontri che vedranno alcuni degli ospiti intervenire in prima persona per esplorare parte dei temi e dei progetti in programma: dalla Città in libri agli eventi di saggistica, dallo Speciale gialli presentato da Luigi Caracciolo ai percorsi dedicati ai bambini e ai ragazzi.

Il calendario delle date del tour:

Martedì 23 luglio, ore 21 – Bagnolo di Nogarole Rocca (VR), Biblioteca Comunale, Via Vittorio Veneto, 20: con i gruppi di lettura di Nogarole Rocca, Librare di Isola della Scala, Il treno di Mozzecane, Qualcuno con cui leggere di Castelnuovo, Le librellule di Povegliano e I lettori sovrani di Valeggio sul Mincio.

Mercoledì 24 luglio, ore 21 – Castel Goffredo, Biblioteca Comunale – Piazza Matteotti, 7: con i gruppi di lettura Libròzio e Gulliver.

Giovedì 25 luglio, ore 21 – San Benedetto Po, Biblioteca Comunale – Via Dugoni 9/b: con i gruppi di lettura di San Benedetto Po e Leggi che ti passaPegognaga.

Sabato 27 luglio, ore 11 – Gonzaga, Biblioteca Comunale, Viale Fiera Millenaria, 64: a cura dei bibliotecari, dei volontari SCN e di alcuni lettori.

Martedì 30 luglio, ore 21 – Poggio Rusco, Biblioteca A. Mondadori, Piazza I Maggio, 9: con i gruppi di lettura Bartleby di Poggio Rusco, VoltaPagina di Ostiglia e I fili di Arianna di Sustinente.

Mercoledì 31 luglio, ore 21 – Asola, Giardino della biblioteca A. Torresano, Via Ziacchi, 4: con i gruppi di lettura Metti una sera un libro di Asola e Trovo un libro nel canneto di Canneto sull’Oglio.

Mercoledì 31 luglio, ore 21 – Villa Poma di Borgo Mantovano, Biblioteca Comunale, Via Roma Sud, 13: con i gruppi di lettura Volta Pagina di Villa Poma e Lettori tra le righe di Schivenoglia.

Venerdì 2 agosto, dalle 21 – Gazzuolo, Oratorio di San Pietro, Belforte di Gazzuolo: con i gruppi di lettura Lettori di Marca di Marcaria, Dolci Letture di Gazzuolo e Via Col Libro di Bozzolo.

Mercoledì 7 agosto, ore 21 – Sermide, Centro di Educazione Ambientale Teleferica – Via Argine Po: con i gruppi di lettura di Sermide, Felonica e Castelnovo Bariano.

Giovedì 8 agosto, ore 21 – Suzzara, Biblioteca Piazzalunga, Viale Stelvio Zonta, 6/a: con il gruppo di lettura Effetto Libro.

Giovedì 22 agosto, ore 21 – Sabbioneta, Giardino della Biblioteca Comunale, Via Accademia, 6: con il gruppo di lettura Il giardino dei libri di Sabbioneta.

Venerdì 23 agosto, ore 21 – San Giovanni in Croce (CR)  Biblioteca: con i gruppi di lettura In Riva al libro di Rivarolo Mantovano e I lettori del Vascello di San Giovanni in Croce.

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

    Vedi altri...

A Mantova un ciclo di incontri dedicati alla nuova economia sociale

Il Comune di Mantova propone presso la Biblioteca Comunale Teresiana un ciclo di incontri dal titolo “Per una nuova economia sociale tra sostenibilità, etica e complessità”. L’iniziativa è volta a sensibilizzare la cittadinanza sui temi dell’economia sostenibile, per favorire una...

Palazzo Ducale a Mantova festeggia il compleanno di Isabella d’Este e la Notte Europea dei Musei

Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale a Mantova celebra due ricorrenze che quest’anno ricadono nella medesima data: l’anniversario della nascita di Isabella d’Este e la Notte Europea dei Musei. In occasione di questa doppia ricorrenza torna il percorso accompagnato tematico...

Volta Mantovana diventa vetrina del “Novecento”

Il 31 maggio e il 1° giugno 2025, Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana e i suoi giardini ospiteranno la prima edizione di “Novecento tra auto, moda e musica”, una nuova manifestazione dedicata al secolo che ha cambiato la storia d’Italia....

    Vedi altri...

Verona celebra i 25 anni Unesco con un nuovo percorso pedonale sulle mura di Cangrande

Il Comune di Verona ha proposto un nuovo percorso pedonale di visita, immerso nel verde e con scorci panoramici sulla città, rivolto alle mura di Cangrande. Un tratto della cinta muraria che, assieme al centro storico, ha consentito a Verona...

A Verona sport e inclusione protagonisti nella 19ª edizione di Sport Expo Week

Verona si prepara a una settimana dedicata allo sport e all’inclusione: dal 19 al 25 maggio torna Sport Expo Week, la 19ª edizione della manifestazione diffusa che avvicina bambini, ragazzi e famiglie al mondo sportivo, trasformando l’intera città in una grande...

La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio

Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...

    Vedi altri...

A Mirandola tutta la magia del Signore degli Anelli: torna il Tolkien Music Festival

A Mirandola, in provincia di Modena, sta per tornare uno degli eventi più attesi nel panorama culturale del territorio: il Tolkien Music Festival, che, a distanza di due anni, il 30 e 31 agosto invaderà il Parco della Favorita. Due...

Arte e poesia a portata di tutti al “Cantastorie Festival” di Mirandola (Mo)

Presso il Polo Culturale “Il Pico” A Mirandola (Mo) il “Cantastorie Festival”, giunto alla sua seconda edizione, è pronto a trasformare la città in un palcoscenico dedicato all’arte. Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, il festival offrirà un ricco...

Fratellanza 1874 e Ausl di Modena danno vita al “Progetto ANdiaMO”

In linea con il Protocollo Regionale per la prescrizione Attività Motoria Adattata (AMA) a persone con patologie croniche, l’Associazione di Volontariato Insieme si Può, con la collaborazione della ASD La Fratellanza 1874 e dell’UOC di Medicina Interna ad Indirizzo Diabetologico...

    Vedi altri...

Damiano David: esce il 16 maggio il suo primo album solista accompagnato da un nuovo singolo

Venerdì 16 maggio uscirà “FUNNY little FEARS”, l’atteso primo album solista di DAMIANO DAVID, in concomitanza con l’inedito “ZOMBIE LADY”. Damiano ha commentato: “Ho definito FUNNY LITTLE FEARS il diario emotivo di questo mio ultimo anno. Scriverlo mi ha aiutato...

Blanco torna in radio con un nuovo singolo: Piangere a 90

Tra le novità musicali in uscita venerdì 9 maggio c’è anche l’attesissimo nuovo singolo di Blanco, annunciato dal cantante con un video spoiler. “PIANGERE A 90” è ora su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per EMI Records...

Gianna Nannini con “Panorama” inganna l’attesa dello speciale rock show al Circo Massimo

Poche settimane separano Gianna Nannini dallo speciale rock show del 26 giugno al Circo Massimo di Roma che inaugura ufficialmente il suo ritorno live per l’estate 2025. Nell’attesa, la rocker senese lancia in radio e su tutte le piattaforme digitali...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.