Articolo pubblicato il giorno: 19 Aprile 2019
Da giovedì 25 aprile a mercoledì 1° maggio i tre padiglioni e l’area esterna del Quartiere fieristico di Modena ospiteranno la 81esima edizione della Fiera di Modena, una manifestazione per tutta la famiglia, tra mostre d’arte, esposizioni di libri, laboratori, showcooking e degustazioni di prodotti enogastronomici del territorio, esibizioni e dimostrazioni sportive.
Confermate, per la parte espositiva, le sezioni storiche della manifestazione: l’Area Casa con lo spazio Home curato dai Maestri artigiani facenti capo al progetto Artigiana Design, l’Area Shopping e l’Area Enogastronomia. Negli spazi coperti si potranno trovare tante novità nel campo dell’arredamento per la casa, complementi e tessuti, serramenti e finiture, illuminazione, tecnologie e energie alternative, oggetti di design realizzati dai migliori artigiani del nostro territorio, abbigliamento e accessori, scarpe, cinture e borse, oggettistica da regalo, proposte per il benessere e la cura della persona, senza dimenticare le tanto ricercate prelibatezze da mangiare e da bere; nell’aera esterna, oltre ai complementi d’arredo per il giardino e alle macchine agricole si potranno ammirare diversi modelli di auto.
SPORT
Una bella novità della 81esima edizione della Fiera di Modena è il ritorno dell’Area Sport. Si svilupperà prevalentemente all’interno del padiglione C e sarà ancora più ricca di proposte grazie alla rinnovata collaborazione con il CONI Point provinciale. Tra le novità, un impianto per l’arrampicata fornito e gestito dall’Esercito Italiano, una pista da sci di fondo curata dallo sci club ‘Olimpic Lama’. A grande richiesta torna l’area dedicata agli sport da combattimento e alle arti marziali che sarà gestita da Polisportiva Union 81 con i Guerrieri del Tiepido. Tra le novità della 81° edizione anche una esibizione di wrestling.
SPETTACOLI
Nell’Arena Spettacoli si potrà ascoltare e ballare musica latino-americana, musica swing, musica country, e dal vivo uno dei cantautori e musicisti più amati, Andrea Mingardi che sarà in concerto domenica 28 aprile alle 15.30. Tra gli altri appuntamenti da ricordare Talento d’Italia Song 2019, le selezioni ufficiali regionali di Miss Italia e Miss Mondo 2019, il defilé “I colori della moda in fiera” a cura della modenese Diamond Agency, e la sfilata canina organizzata dal Gruppo Cinofilo Modenese. Uno spazio speciale sarà riservato anche alla solidarietà: il 25 aprile, alle 17.30, nella sala dei 400, infatti si terrà il talk show “Ci vediamo al Bar Toletti” che avrà come protagonista Marino Bartoletti. Il noto ed apprezzato giornalista sportivo sarà in questo caso a Modena non solo per raccontare aneddoti divertenti tratti da suoi ultimi due libri, ma anche per contribuire alla raccolta di fondi lanciata dalla Biblioteca del Gufo di Formigine per acquistare un ecografo da destinare alla pediatria del Policlinico di Modena.
CULTURA, ARTE, CREATIVITÀ
All’interno del padiglione A spazio all’Area Cultura che ospiterà LibriInFiera realizzata in collaborazione con SIGEM Edizioni e che, oltre a proposte editoriali ed incontri con gli autori, organizzerà diverse coinvolgenti iniziative per i più piccini. Nella medesima area sarà allestita Fierarte mostra collettiva di artisti locali e nazionali a cura del Circolo degli Artisti di Modena, che quest’anno propone anche un’esposizione di alcuni abiti di scena pensati dalle sorelle modenesi Costume Designers Francesca e Roberta Vecchi per l’ultimo film diretto da Luciano Ligabue “Made in Italy”.
Nell’Area Creatività l’Associazione Creartisti proporrà oggetti curiosi, sempre originali. Per gli amanti della cucina, da non perdere gli appuntamenti con gli showcooking realizzati in collaborazione col Consorzio Modena a Tavola, i laboratori e le degustazioni di prodotti tipici modenesi in purezza e in abbinamento gastronomico proposti nella sezione Enogastronomia dall’AED ABTM – Associazione Esperti Degustatori Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Sabato 27 aprile avrà luogo presso la Sala dei 400 la premiazione del 14° Palio della Ghirlandina, vale a dire la gara di qualità tra Aceti Balsamici Tradizionali di Modena della tradizione familiare. Domenica 28 aprile alle ore 16.00 sempre in Sala dei 400, premiazioni della 15esima edizione del premio “Fedeltà e Solidarietà” istituito dall’Unione Società Centenarie Modenesi.
Infine, per coloro che vorranno passare una intera giornata alla Fiera di Modena tra spettacoli ed eventi sportivi, laboratori e showcooking, come sempre una vasta offerta per pranzo e cena.
Ultime notizie:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)
Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....
Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose
È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...