Articolo pubblicato il giorno: 15 Marzo 2019
Torna in Veneto con 4 appuntamenti – a Treviso, il 15 marzo, Padova, il 18, Vicenza, il 19 e Verona, il 20 – il Banff Mountain Film Festival World Tour, la rassegna cinematografica dedicata a montagna e outdoor che, dal 2013, porta in Italia le migliori produzioni presentate nel corso dell’omonima manifestazione canadese.
L’esplorazione dei luoghi selvaggi, il superamento dei propri limiti, la gioia della condivisione, la libertà di muoversi nella natura più incontaminata: nel corso di ogni serata sarà proiettata una serie di emozionanti e coinvolgenti corto e medio metraggi provenienti da tutto il mondo, un invito a riscoprire il gusto dell’avventura e dell’ignoto, che ciascuno può risvegliare anche nei confronti dei luoghi più vicini.
Tra i film in programma merita una menzione Ice & Palms, che racconta un viaggio tra sci e bicicletta: due ragazzi tedeschi partono dalla Germania per arrivare a Nizza in sella, sciando tutte le cime di 4000 metri che incontrano per strada: un’avventura che, in 40 giorni, li porterà a percorrere 1.800 km e oltre 30.000 metri di dislivello. In Notes from the Wall, gli alpinisti belgi
Sean Villanueva O’Driscoll, Nicolas Favresse e Siebe Vanhee sfidano “El Regalo de Mwono”, una via di 1.200 metri sul lato est della Torre Centrale delle Torres del Paine, tra le più impegnative della Patagonia. È invece un “bambino prodigio” il protagonista di The Far Out: Kai Jones, che regala indimenticabili evoluzioni sugli sci e pensa come superare se stesso “senza far spaventare troppo la mamma”.
I biglietti sono in vendita online sul sito ufficiale del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy al prezzo di 15€ (più diritti di prevendita), presso i punti vendita Vivaticket (elencati sul sito http://www.vivaticket.it) oppure telefonando al call center 892234.
Nel corso della serata di Padova sarà ospite in sala l’ultra maratoneta Paolo Venturini, di ritorno dal suo ultimo record: l’aver corso nel luogo abitato più freddo del pianeta, nella Repubblica di Sakha Jakutia (RUS) nel periodo più freddo dell’anno, coprendo in 3h54’20” la distanza di 39,120 Km a -52,6°C.
Nel corso della serata di Verona sarà invece ospite Silvio Reffo che, nel 2016, ha raggiunto la quota di 10 vie di arrampicata, due delle quali come “first ascent”.
QUI il programma completo dei film che saranno proiettati nel corso di ogni serata.
***
I FILM IN PROGRAMMA
REEL ROCK 12: BREAK ON THROUGH / Climbing / USA 2017/ 25 min / Regia: Matty Hong, Nick Rosen, Peter Mortimer / Produzione: REEL ROCK
Margo Hayes, diciannovenne di Boulder, Colorado, non ancora famosa, si trasferisce in Europa allenarsi in vista dei suoi ambiziosi obiettivi: due delle più iconiche vie di 5.15s in Francia e Spagna. Nel corso dei suoi allenamenti, spinge corpo e mente al loro limite estremo, rischia di farsi male e di fallire così il suo obiettivo di essere la prima donna a conquistare quel grado.
CHOICES / Mtb / USA 2017 / 2 min / Regia: Tim Dacosta /Produzione: Lightbulb Media and Listen Up Media
Un mountain-biker ha sempre una vasta scelta di percorsi da esplorare a sua disposizione, ma quello che il protagonista sceglierà in questo caso… ha un cuore!
DREAMRIDE III / Mtb / 6 min / Regia: Mike Hopkins /Produzione: Mike Hopkins/Juicy Studios
L’incredibile viaggio di Mike Hopkin termina con il capitolo finale di DreamRide. Girato in nuova Zelanda, il film è un viaggio tra luoghi straordinari, allo stesso tempo meravigliosi e ostili.
FAR OUT: KAI JONES / Ski / USA 2018 / 5 min / Produttore: Steve Jones, Todd Jones / Casa di produzione: Teton Gravity Research
Kai Jones ha 11 anni e non è abbastanza grande per andare al cinema da solo o ordinare un panino al pub, ma in montagna l’età non conta e lui segue le orme della sua famiglia, con salti e acrobazie, pensando a come andare oltre i suoi limiti “senza spaventare troppo la mamma!”
ICE AND PALMS /Ski-Bike / Germania 2018/ Regia: Philipp Becker, Max Kroneck, Jochen Mesle, Johannes Müller / Produzione: El Flamingo Films.
Uno straordinario viaggio in bici dalla Germania fino a Nizza, scalando e sciando tutte le cime di 4000 metri che si trovano lungo il percorso. Due amici, Max e Jochen, realizzano il loro sogno: 5 settimane, 1800 km e 35.000 metri di dislivello guadagnati solo con la forza dei propri muscoli, in una traversata alpina che sarà indimenticabile.
NOTES FROM THE WALL/ Climbing / 34 min / Belgium 2017 / Regia: Nicolas Favresse, Sean Villanueva
O’Driscoll, Siebe Vanhee / Produzione: Guillaume Lion, Siebe Vanhee
Nel febbraio 2017 tre dei più forti climber oggi sulla scena – Sean Villanueva O’Driscoll, Nicolas Favresse e Siebe Vanhee – hanno arrampicato in libera, “El Regalo de Mwono”, una via di 1200 metri sulla parete est della Torre Central (Torri del Paines), tra le più dure della Patagonia.
ROGUE ELEMENTS: CORBET’S COLOIR / Ski-mtb / USA 2017 / 3 min / Regia: Todd Jones / Produzione: Teton Gravity Research
Chiunque abbia mai sciato a Jackson Hole sa quanto il famoso Corbet’S Coloir metta a dura prova i nervi di chiunque si cimenti con esso, anche nelle migliori condizioni di neve. Farlo in mountain-bike e quando è ghiacciato è semplicemente una cosa pazzesca ed è proprio quello di cui parla questo film.
TIERRA DEL VIENTO / Nature / UK 2017/ 18 min / Regia: Laura Belinky / Produzione: Wild River
In Patagonia, più a Sud di quanto la maggior parte delle persone osi spingersi, c’è una terra di infinita vastità e bellezza. Il fotografo Elisio Miciu esplora questo luogo mitico, e impara qualcosa in più su se stesso.
Ultime notizie:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)
Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....
Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose
È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...