Articolo pubblicato il giorno: 21 Settembre 2018
E’ un risultato straordinario quello ottenuto dal Pork Factor Weekend, che nel giugno scorso ha radunato a Concordia sulla Secchia, in privoncia di Modena, più di 8.000 persone in una festa di 3 giorni resa possibile grazie al lavoro di circa 200 volontari. Una grande festa fatta di buona cucina, musica e tanto volontariato, messe in campo ancora una volta dall’Associazione “I Fiol d’la Schifosa” che da anni opera a favore del reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico di Modena e di tante altre realtà del territorio. Il momento clou della manifestazione, organizzata in collaborazione con Radio Pico, è stato come da tradizione il Master Pork, ovvero la gara di grigliate a squadre a cui hanno preso parte 12 formazioni che si sono battute per il premio Griglia d’Oro.
Il ricavato delle 3 giornate è stato di ben 28.000 euro e verrà utilizzato per sostenere concretamente diversi progetti nell’ambito della sanità e della formazione, sempre a favore del mondo dell’infanzia. Giovedì 20 settembre al Cristal Cafè di Concordia si è tenuta la simbolica consegna dei fondi raccolti a cui hanno preso parte il Sindaco di Concordia Luca Prandini, l’ideatore e organizzatore dell’evento Paolo Borghi e il medico del reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico di Modena Giovanni Palazzi. Oltre a loro erano presenti un gruppo di volontari e i rappresentanti delle varie associazioni e realtà locali a cui è stato destinato il ricavato della festa.
Il “tesoro” raccolto grazie al Pork Factor Weekend è stato quest’anno destinato al reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico di Modena, all’Associazione “Gli Angeli di Gabriele” per il Progetto “Gioco e Imparo”, alla Scuola Primaria Gasparini di Concordia per l’allestimento del laboratorio di musica, alla Scuola Materna Muratori di Concordia per il corso di musica, alla Scuola Materna Varini di San Possidonio e all’Associazione Il Piccolo Passo per attività presso la biblioteca di San Possidonio.
“Un doveroso ringraziamento va al Comune di Concordia, ai partner e a tutti gli sponsor che hanno sostenuto l’evento – spiega Paolo Borghi –, ringrazio di cuore tutti i volontari e i tantissimi che partecipano ogni anno alla manifestazione, è merito loro se riusciamo a raggiungere straordinari obiettivi. Siamo già pronti per il 2019, per stare insieme, per divertirci, per raccogliere tanti fondi per le associazioni che ne hanno bisogno”.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20
Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...
L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Volta Mantovana diventa vetrina del “Novecento”
Il 31 maggio e il 1° giugno 2025, Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana e i suoi giardini ospiteranno la prima edizione di “Novecento tra auto, moda e musica”, una nuova manifestazione dedicata al secolo che ha cambiato la storia d’Italia....
Mantova Live Theatre: le prime anticipazioni della nuova stagione
Si è chiusa con una serie di sold out Mantova Live Theatre 24-25, la rassegna a teatro, organizzata da Mister Wolf nella Città di Mantova. Con una programmazione di 40 spettacoli, andati in scena tra il Sociale e il PalaUnical,...
Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20
Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...
A Verona sport e inclusione protagonisti nella 19ª edizione di Sport Expo Week
Verona si prepara a una settimana dedicata allo sport e all’inclusione: dal 19 al 25 maggio torna Sport Expo Week, la 19ª edizione della manifestazione diffusa che avvicina bambini, ragazzi e famiglie al mondo sportivo, trasformando l’intera città in una grande...
La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio
Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...
Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)
In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...
Arte e poesia a portata di tutti al “Cantastorie Festival” di Mirandola (Mo)
Presso il Polo Culturale “Il Pico” A Mirandola (Mo) il “Cantastorie Festival”, giunto alla sua seconda edizione, è pronto a trasformare la città in un palcoscenico dedicato all’arte. Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, il festival offrirà un ricco...
Fratellanza 1874 e Ausl di Modena danno vita al “Progetto ANdiaMO”
In linea con il Protocollo Regionale per la prescrizione Attività Motoria Adattata (AMA) a persone con patologie croniche, l’Associazione di Volontariato Insieme si Può, con la collaborazione della ASD La Fratellanza 1874 e dell’UOC di Medicina Interna ad Indirizzo Diabetologico...
A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione
A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...
Blanco torna in radio con un nuovo singolo: Piangere a 90
Tra le novità musicali in uscita venerdì 9 maggio c’è anche l’attesissimo nuovo singolo di Blanco, annunciato dal cantante con un video spoiler. “PIANGERE A 90” è ora su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per EMI Records...
Gianna Nannini con “Panorama” inganna l’attesa dello speciale rock show al Circo Massimo
Poche settimane separano Gianna Nannini dallo speciale rock show del 26 giugno al Circo Massimo di Roma che inaugura ufficialmente il suo ritorno live per l’estate 2025. Nell’attesa, la rocker senese lancia in radio e su tutte le piattaforme digitali...
Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione
L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...