MANTOVAVIVE TORNA SABATO 16 SETTEMBRE!

Articolo pubblicato il giorno: 8 Settembre 2017


Sarà una grande festa di fine estate la terza edizione del 2017 di Mantovavive promossa da Confcommercio Mantova, Comune di Mantova e Radio Pico.

Realizzata con il patrocinio di Camera di Commercio e Made in Mantova, con la partecipazione di Comitato Locale della Croce Rossa di Mantova, Onav Mantova, Mantova Creativa e la collaborazione di Confguide-Confcommercio Mantova, la formula ormai consolidata della manifestazione prevede dalle 19 sino all’una di notte, intrattenimenti musicali, percorsi culturali, l’apertura straordinaria dei negozi ed eventi collaterali che arricchiranno il programma della manifestazione.

Le proposte musicali, tutte in versione acustica, accompagneranno il pubblico fra le strade e le piazze del cuore della città, spaziando dal pop al jazz, dal blues alla musica italiana, per un programma pensato per accontentare i più svariati gusti musicali, dai palati più fini a chi predilige repertori più popolari.

In piazza Marconi, dopo l’aperitivo in musica a cura di Radio Pico, sarà protagonista la formazione The Voices and Colors Quintet con le splendide voci di Mary Gaeta e Donata Luani, in un repertorio jazz, soul and blues, accompagnate alla chitarra da Paolo Falchi, al contrabbasso da Orazio Aroldi e alla batteria da Massimo Savioli. Dagli standard americani degli anni ’50 ai classici blues, dalle avvolgenti atmosfere soul della musica nera a raffinate incursioni nella musica pop con rivisitazioni in chiave jazz.

Piazza Mantegna ospiterà a partire dalle 21.30 il concerto de The Great Roll Ultra Sonic Orchestra, formazione di 18 elementi che intratterrà il pubblico con le coinvolgenti atmosfere del sound delle grandi orchestre. L’evento è a cura di Mantova Creativa.

 

In Via Spagnoli il duo composto da Alessandra Ferrari (voce) e Vincenzo Murè (piano), con eleganti atmosfere musicali, accompagnerà i presenti in un viaggio fra melodie italiane e non, rivisitando autori come Paoli, Mina, Battiato, Neffa, Marvin Gaye, Sting, solo per citarne alcuni. Un duo di grande esperienza con all’attivo collaborazioni con vari artisti italiani come Gianni Morandi, Eugenio Finardi, Anna Oxa, Roberto Vecchioni, Paolo Belli.

 

Via Roma sarà animata dalla musica dei Melarido in un’inedita versione acustica. La cover band mantovana – Alessandro Gambini (voce), Corrado Carreri (chitarra), Paride Mangiagalli (batteria), Gianluca Carpinteri (basso) – che fa del divertimento il suo piatto forte coinvolgerà il pubblico di tutte le età grazie ad un repertorio di musica pop-rock sia italiana che straniera, che spazia dagli anni ’60 ad oggi.

 

Sotto i portici Broletto si svolgerà invece l’esibizione live ‘Come al mare’ di Simone Ceresoli: il musicista mantovano, accompagnato dalla sua chitarra, proporrà una selezione di grandi successi della musica italiana dagli anni ’60 ad oggi per un’atmosfera senza tempo, come in spiaggia fra amici in una serata di fine estate.

 

Via Verdi sarà allietata dal Sunrise trio, giovane formazione mantovana composta da Alberto Minozzi alla chitarra, Riccardo Bringhenti alla batteria ed Elisa Rastrelli alla voce. Il repertorio varia da standard jazz al soul funk, dal blues a brani pop rivisitati.

 

In piazza Sordello Patrizia Piola, accompagnata dall’inseparabile chitarra, proporrà il suo collaudato repertorio che spazia a 360 gradi, dal country al pop, dal melodico al rock.

 

Musica dal vivo in piazza 80° Fanteria con il duo acustico Anima, in Corso Umberto con i  Rethro Tull a cura di Osteria del Campione da Nicolò e in via Calvi a cura di Teatro della Birra; sotto i portici Concordia è prevista l’esibizione live dei Pop Up e sfilata di moda. Ancora musica dal vivo in via Cavour con il gruppo Big Mama Blues Explosion a cura di Alibi Cafè, mentre in via Franchetti e vicolo Rastelli, eccezionalmente chiuse al traffico, cene e degustazioni sotto le stelle.

 

Confguide-Confcommercio Mantova, la sigla che rappresenta le guide turistiche, parteciperà a Mantovavive con il percorso inedito I Ponti del Rio, con cui porterà i visitatori alla scoperta di alcuni degli angoli più belli del capoluogo: a cavallo tra città medievale e rinascimentale le luci che si riflettono nell’acqua del Rio illuminano i ponti e le antiche case affacciate sul canale, che raccontano storie e aneddoti di Mantova. La partenza è prevista per le 21 davanti alla Chiesa di San Francesco e la durata è di circa 1 ora e 15 minuti.  Il costo è di 5 euro a persona (gratis per bambini fino a 13 anni). La passeggiata si concluderà nei pressi del centro per consentire ai partecipanti di ritornare facilmente alle altre iniziative della serata. Per info e iscrizioni: T. 3347450141/ 3491695413.

Nella suggestiva location della Loggia del Grano dalle 11.00 alle 23.00 per tutti gli appassionati si svolgerà invece un “non stop” d’assaggi di vini rosati con la terza edizione della rassegna Donne in Rosa Mantova, evento a cura di Onav Mantova. Ben dieci le aree produttive italiane e francesi presenti, ognuna delle quali sarà rappresentata da esperte degustatrici che avranno il compito di guidare i winelovers alla scoperta dei migliori vini rosati d’Europa. Le tele di Marinella Rapetta e di Elena Bombana, e le creazioni della floral designer Erika Chilesi regaleranno alla Loggia un nuovo vestito artistico. L’ingresso è gratuito, il costo del percorso degustativo è di 12 euro (7 per gli associati Onav, Ais, Fis, Fisar).

La partnership tra Confcommercio Mantova e Onav si traduce nell’iniziativa ‘Scontrino e Bollicine di vino’: chi effettuerà acquisti in uno dei negozi della città aderenti all’iniziativa (Set Uomo in Corso Umberto; Bp Factory in piazza Concordia; la Jeanseria in piazza Erbe, Gallery Bijoux in via Broletto, Swarovski in piazza Marconi, Città del Sole in via Cappello, La Piadineria in via Spagnoli, La Corte dei Gonzaga e Antonello Serio in piazza Concordia) nella giornata di sabato 16 avrà diritto ad una riduzione sul prezzo del percorso degustativo (mostrando lo scontrino). Viceversa, sono previsti sconti per i partecipanti all’evento enologico che faranno shopping negli esercizi commerciali del circuito.

 

In piazza Martiri di Belfiore il Comitato Locale della Croce Rossa di Mantova allestirà, già a partire dal mattino, il Villaggio della Salute con eventi e iniziative di sensibilizzazione in materia di salute e prevenzione. Moltissimi gli stand presenti e gli screening in programma, tra cui quello proposto da Federottica-Confcommercio Mantova. Sabato 16 settembre (dalle 17 alle 24) e domenica 17 settembre (dalle 8.30 alle 12.30), infatti, gli ottici optometristi dell’associazione saranno a disposizione del pubblico per effettuare un controllo gratuito delle abilità visive. Sarà possibile ottenere indicazioni preziose sulla propria efficienza visiva ed essere indirizzati, se necessario, ad ulteriori approfondimenti diagnostici. Sarà anche l’occasione per ricevere materiale informativo sulla salute visiva, troppo spesso trascurata.

 

Come nelle precedenti edizioni, sarà potenziato il servizio di bus navetta di Apam che collega i parcheggi gratuiti Palazzo Te e Campo Canoa al centro cittadino, con corse anch’esse gratuite ogni 10 minuti fino all’una di notte.

 

Il programma della manifestazione, in ulteriore aggiornamento, è disponibile anche sul sito www.mantovavive.it.

 

 

 

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

    Vedi altri...

Volta Mantovana diventa vetrina del “Novecento”

Il 31 maggio e il 1° giugno 2025, Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana e i suoi giardini ospiteranno la prima edizione di “Novecento tra auto, moda e musica”, una nuova manifestazione dedicata al secolo che ha cambiato la storia d’Italia....

Mantova Live Theatre: le prime anticipazioni della nuova stagione

Si è chiusa con una serie di sold out Mantova Live Theatre 24-25, la rassegna a teatro, organizzata da Mister Wolf nella Città di Mantova. Con una programmazione di 40 spettacoli, andati in scena tra il Sociale e il PalaUnical,...

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

    Vedi altri...

A Verona sport e inclusione protagonisti nella 19ª edizione di Sport Expo Week

Verona si prepara a una settimana dedicata allo sport e all’inclusione: dal 19 al 25 maggio torna Sport Expo Week, la 19ª edizione della manifestazione diffusa che avvicina bambini, ragazzi e famiglie al mondo sportivo, trasformando l’intera città in una grande...

La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio

Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...

Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)

In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...

    Vedi altri...

Arte e poesia a portata di tutti al “Cantastorie Festival” di Mirandola (Mo)

Presso il Polo Culturale “Il Pico” A Mirandola (Mo) il “Cantastorie Festival”, giunto alla sua seconda edizione, è pronto a trasformare la città in un palcoscenico dedicato all’arte. Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, il festival offrirà un ricco...

Fratellanza 1874 e Ausl di Modena danno vita al “Progetto ANdiaMO”

In linea con il Protocollo Regionale per la prescrizione Attività Motoria Adattata (AMA) a persone con patologie croniche, l’Associazione di Volontariato Insieme si Può, con la collaborazione della ASD La Fratellanza 1874 e dell’UOC di Medicina Interna ad Indirizzo Diabetologico...

A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione

A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...

    Vedi altri...

Blanco torna in radio con un nuovo singolo: Piangere a 90

Tra le novità musicali in uscita venerdì 9 maggio c’è anche l’attesissimo nuovo singolo di Blanco, annunciato dal cantante con un video spoiler. “PIANGERE A 90” è ora su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per EMI Records...

Gianna Nannini con “Panorama” inganna l’attesa dello speciale rock show al Circo Massimo

Poche settimane separano Gianna Nannini dallo speciale rock show del 26 giugno al Circo Massimo di Roma che inaugura ufficialmente il suo ritorno live per l’estate 2025. Nell’attesa, la rocker senese lancia in radio e su tutte le piattaforme digitali...

Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione

L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.