PRESENTATA LA 28ESIMA EDIZIONE DEL PREMIO PROFILO DONNA

Articolo pubblicato il giorno: 30 Giugno 2017


Il Premio Internazionale Profilo Donna premia ogni anno a Modena dieci donne che si sono distinte per impegno e professionalità in vari ambiti lavorativi e professionali a livello nazionale e internazionale: dall’imprenditoria all’arte e la cultura, dall’impegno impegno sociale allo sport e allo spettacolo, dalle istituzioni al mondo delle scienze e delle professioni. Profilo Donna nasce dall’esperienza di Cristina Bicciocchi che nel 1990 elabora un progetto culturale dedicato alle donne e al mondo femminile; da allora sono state premiate più di 300 figure femminili e il premio è diventato negli anni un punto di riferimento, a livello internazionale, per la valorizzazione del ruolo della donna nella società e la promozione delle pari opportunità.

Ieri sera al Modena Golf, durante la conferenza stampa di presentazione, sono stati annunciati i nomi delle vincitrici di questa edizione che avrà il suo momento clou il prossimo 3 luglio, dalle ore 19,30, in piazza Calcagnini d’Este a Formigine. Erano presenti Antonietta Vastola, Vice Sindaco e Assessore alle Pari Opportunità, Comune di Formigine, Cristina Bicchiocchi, Presidente Premio Internazionale Profilo Donna, Mirella Guicciardi, Avvocato, Susanna Martini, Jewelry Designer e l’artista Otello Giuseppe Pagano.

__

Ecco la presentazione delle premiate 2017.

L’abbiamo vista correre, ottenendo un ottavo posto nella finale dei 200 metri, alle Paralimpiadi di Rio 2016, l’abbiamo vista danzare a “Ballando con le stelle” e vincere l’edizione 2014, in coppia con Raimondo Todaro, tutto questo senza l’uso delle gambe. Stiamo parlando di Giuseppina Versace (Giusy per gli amici) una delle dieci donne che saranno premiate.

Il riconoscimento 2017 sarà conferito anche alla giornalista e scrittrice Rosanna Lambertucci che ci svelerà i segreti per “vivere fino a 100 anni”, parafrasando il titolo del suo ultimo libro, e ancora a Lucia Musti, Procuratore Capo della Repubblica di Modena, a Carla Rabitti Bedogni, Presidente dell’Organismo di Vigilanza e tenuta dell’Albo dei Consulenti Finanziari, a Mariacristina Gribaudi, Amministratore Unico di Key Line, a Cinzia Gizzi, pianista, compositrice e arrangiatrice jazz, a Emanuela Biffoli, imprenditrice nel settore degli accessori moda, a Gabriella Gibertini, titolare Terme della Salvarola.

Il Premio, come tutti gli anni avrà un respiro internazionale, per questo motivo il riconoscimento andrà anche a Cristiana Falcone Sorrell, leader mondiale nel settore dei media, degli affari e dello sviluppo sociale e Iva Pavic, Console Generale della Repubblica di Croazia a Milano.

Per porre l’accento sul carattere internazionale dell’evento, ci sarà anche la partecipazione dell’IWA, l’Associazione Internazionale delle Donne di Modena, che vanta 71 signore provenienti da 19 paesi diversi e che, per diverse ragioni, sentimentali o lavorative, hanno deciso di vivere a Modena.

Il Premio si svolgerà con la collaborazione del Comune di Formigine, dell’Ufficio di Informazione di Milano del Parlamento Europeo con il patrocinio della Provincia di Modena, della Regione Emilia Romagna e Club Unesco Modena, e consiste in una scultura gioiello in vetro, di colore giallo, ispirato al 3° chakra “Manipura” realizzato dall’artista Susanna Martini.

La cerimonia di consegna del Premio sarà condotta dalla Presidente Cristina Bicciocchi con la partecipazione straordinaria di Marco Senise, della Banda “Andrea Ferri” di Modena e dei Jumpin’Shoes con Lara Luppi per l’accompagnamento musicale, e con la regia televisiva di Andrea Masoni. Al termine della serata si svolgerà la Cena di Gala a cura del ristorante Il Calcagnino nel parco del Castello di Formigine.

Il Premio sarà anticipato, la mattina presso l’Una Hotel Modena, dalla tavola rotonda, valida per l’ottenimento di cinque crediti per la formazione obbligatoria dei giornalisti, dal titolo “Leadership femminile, nuovi role models e l’importanza della rete e dell’associazionismo per raggiungere finalità e traguardi comuni” con il patrocinio del Forum Internazionale delle Donne del Mediterraneo. Il tema sarà introdotto dal Sindaco di Formigine Maria Costi, dall’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Formigine Antonietta Vastola e da Antonio Farnè Presidente dell’ Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna.

Seguiranno gli interventi delle relatrici: Roberta Mori – Presidente Commissione Parità e coordinatrice nazionale degli Organismi di pari opportunità regionali, Emma Petitti Assessore Pari Opportunità Regione E.R., Maria Gloria Giani Pollastrini Presidente Propeller Club di Livorno, Sandra Albanelli Zinelli Consigliera Nazionale Aidda, Laura Villani architetto, Angela Santi Business&Lifestyle Coach, Vania Franceschelli Consulente Finanziario, Silvia Pecorari Business Development Manager nonché Presidente Leo Club Modena, Maria Carafoli Presidente Panathlon di Modena, Maria Grazia Silvestri Presidente Soroptimist di Modena, Alessandra Viglino Presidente Rotary Sassuolo, Kertin Leiters Vice Presidente IWA di Modena.

Ognuna di loro, e molte delle loro Associazioni di appartenenza, hanno dato contributi importanti in questi anni a Profilo Donna, promuovendo un grande cambiamento culturale che vede la crescita del ruolo della donna nella società, anche in quegli ambiti che sono stati per tanti anni sempre e solo ad appannaggio del mondo maschile.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)

Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....

Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose

È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.