Articolo pubblicato il giorno: 16 Giugno 2017
Domenica 18 giugno partirà da Piazza San Zeno la Verona Force Run, tappa ufficiale del Campionato Italiano OCR (corsa a ostacoli non convenzionali), che si correrà su due diversi percorsi di 12 o 5 km. L’obstacle race patrocinata dal Comune di Verona, Assessorato allo Sport e Tempo Libero, diventa sempre più importante nel panorama italiano e si preannuncia una sfida unica nel territorio veronese, con una serie di ostacoli nel fango, nell’acqua, su pareti ripidissime, con appendimenti e ostacoli artificiali.
Quest’anno la Verona Force Run, giunta alla sua terza edizione, diventa da quest’anno tappa del Campionato Italiano OCR, che comprende 9 tappe in tutta Italia e qualifica gli atleti italiani per gli Ocr European Championships che si terranno nei Paesi Bassi a fine mese. Con l’occasione, inoltre, triplica i percorsi: due di 12 km, HARD e ROCK, e uno da 5 km, la più goliardica FAST.
La gara HARD è la corsa competitiva di 12 km in cui la sfida è contro gli avversari e contro la natura per guadagnare il titolo di Delta forcer. Sono 20 gli ostacoli che gli atleti competitivi dovranno affrontare durante il percorso che li porterà a correre lungo tutti i Bastioni di Verona, da Orti di Spagna ai Bastioni dei Riformati, nei pressi di Porta Nuova, per tornare indietro verso Piazza San Zeno. Non mancheranno in questo percorso le prove più dure, come il passaggio nelle acque dell’Adige che sarà da affrontare correndo controcorrente.
La gara ROCK, la non competitiva, cambia nel mood, come dice il titolo, ma non nei kilometri, sempre 12. Saranno i Marines a prendere parte alla sfida che diventa contro sé stessi e i propri limiti, tutti legati da uno spirito di squadra e di collaborazione unico. I Marines correranno sullo stesso percorso dei più preparati Delta forcer, saltando solo due ostacoli che presentano difficoltà tecniche, ma il percorso si preannuncia comunque impegnativo, dati i numerosi sali e scendi sui Bastioni e gli ostacoli che portano a stressare di volta in volta fasce muscolari precise.
La Verona Force Run mantiene però anche lo spirito goliardico e di divertimento con cui è nata: per chi è alle prime armi, infatti, e è alla ricerca di percorso meno impegnativo e più goliardico, la gara FAST è il percorso che soddisfa. 5 km ludico motori che mantengono lo spirito originario e chiamano i partecipanti al puro divertimento tra ostacoli da superare e sfide da provare e riprovare per essere veri Rangers. Inoltre, tutti i partecipanti potranno partecipare travestiti, sia con un costume in linea con la loro army di appartenenza, sia originale e partecipare alla sfida per il miglior vestito.
Gli ostacoli sono tutti in tema force army americane, anche il nome degli ostacoli non poteva che riprendere l’alfabeto fonetico NATO. Le prove da affrontare sono le più diverse: dai più classici botoloni di fieno su cui arrampicarsi a vari muri di legno e sassi, dalla fossa del fango, coperta dal filo spinato che costringe i forcer ad immergersi, fino ad una vasca di acqua e ghiaccio e alla temutissima corda su cui arrampicarsi per suonare la campana. Non mancherà la monkey bar e passaggi da compiere con il passo del giaguaro. I competitivi poi hanno questo passaggio nell’Adige che rende la Verona Force Run unica nel panorama italiano. Sicuramente non mancheranno le sorprese per tutti e il divertimento è assicurato.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20
Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...
L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Volta Mantovana diventa vetrina del “Novecento”
Il 31 maggio e il 1° giugno 2025, Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana e i suoi giardini ospiteranno la prima edizione di “Novecento tra auto, moda e musica”, una nuova manifestazione dedicata al secolo che ha cambiato la storia d’Italia....
Mantova Live Theatre: le prime anticipazioni della nuova stagione
Si è chiusa con una serie di sold out Mantova Live Theatre 24-25, la rassegna a teatro, organizzata da Mister Wolf nella Città di Mantova. Con una programmazione di 40 spettacoli, andati in scena tra il Sociale e il PalaUnical,...
Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20
Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...
A Verona sport e inclusione protagonisti nella 19ª edizione di Sport Expo Week
Verona si prepara a una settimana dedicata allo sport e all’inclusione: dal 19 al 25 maggio torna Sport Expo Week, la 19ª edizione della manifestazione diffusa che avvicina bambini, ragazzi e famiglie al mondo sportivo, trasformando l’intera città in una grande...
La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio
Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...
Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)
In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...
Arte e poesia a portata di tutti al “Cantastorie Festival” di Mirandola (Mo)
Presso il Polo Culturale “Il Pico” A Mirandola (Mo) il “Cantastorie Festival”, giunto alla sua seconda edizione, è pronto a trasformare la città in un palcoscenico dedicato all’arte. Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, il festival offrirà un ricco...
Fratellanza 1874 e Ausl di Modena danno vita al “Progetto ANdiaMO”
In linea con il Protocollo Regionale per la prescrizione Attività Motoria Adattata (AMA) a persone con patologie croniche, l’Associazione di Volontariato Insieme si Può, con la collaborazione della ASD La Fratellanza 1874 e dell’UOC di Medicina Interna ad Indirizzo Diabetologico...
A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione
A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...
Blanco torna in radio con un nuovo singolo: Piangere a 90
Tra le novità musicali in uscita venerdì 9 maggio c’è anche l’attesissimo nuovo singolo di Blanco, annunciato dal cantante con un video spoiler. “PIANGERE A 90” è ora su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per EMI Records...
Gianna Nannini con “Panorama” inganna l’attesa dello speciale rock show al Circo Massimo
Poche settimane separano Gianna Nannini dallo speciale rock show del 26 giugno al Circo Massimo di Roma che inaugura ufficialmente il suo ritorno live per l’estate 2025. Nell’attesa, la rocker senese lancia in radio e su tutte le piattaforme digitali...
Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione
L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...