IL 23 E 24 MAGGIO A CEREA VA IN SCENA LO SPORT

Articolo pubblicato il giorno: 6 Maggio 2015


Sabato 23 e domenica 24 maggio all’Area Exp di Cerea lo sport sarà protagonista. «Quest’anno abbiamo deciso di riportare in auge la versione originaria della manifestazione Sportivamente offrendo alle associazioni sportive di Cerea e non solo uno spazio per presentarsi e far sperimentare dal vivo le proprie discipline. Saranno due giorni dedicati allo sport rivolti a tutta la cittadinanza», spiega l’assessore allo Sport, Gianluca Possenti.

Sportivamente torna dunque all’Area Exp ma con alcune importanti novità. La prima riguarda l’organizzazione della Festa intercomunale dello Sport. Nella mattinata di sabato, a partire dalle ore 9 fino alle 12 circa, gli studenti delle classi prime e seconde delle scuole primarie di Cerea e quelli delle terze di Cerea e di Angiari, Casaleone, San Pietro di Morubio, Concamarise e Sanguinetto, potranno provare “sul campo”, alla presenza di uno staff tecnico del Coni, alcune attività sportive allestite nei padiglioni dell’Area Exp.

La seconda novità riguarda l’istituzione della cerimonia “Gran galà dello Sport”, nata da un’idea del mondo scolastico lo scorso anno per premiare le eccellenze nello sport. «Con questo premio, consegnando dei veri e propri trofei» ha spiegato l’assessore Possenti «andremo a gratificare l’impegno e i risultati raggiunti da atleti, dirigenti e società sportive di Cerea o originari della nostra città durante il 2014. Il premio principale è il “Premio eccellenza” ed andrà all’atleta sportivo che ha raggiunto il risultato più importante».

Inoltre sono stati introdotti ulteriori sei riconoscimenti: premio fair play, premio alla carriera, premio al dirigente sportivo, premio all’attività giovanile, ossia alla società sportiva che ha lavorato maggiormente con i giovani, premio diversamente abile, ossia al dirigente, alla società o all’atleta che si sono maggiormente distinti in attività rivolte ai diversamente abili e il premio per la miglior manifestazione sportiva.

I premi saranno assegnati sabato sera alle 20.30 da una giuria composta dal presidente provinciale del Coni, da un giornalista sportivo e da un rappresentate dell’Amministrazione, la quale dovrà valutare le segnalazioni giunte in questo periodo dalle varie associazioni sportive di Cerea, corredate da articoli, video e foto.

Sono già circa quindici le associazioni sportive che hanno aderito alla manifestazione e che sabato pomeriggio e per tutta la giornata di domenica, dalle 10 alle 18, saranno presenti all’Area Exp con il proprio stand e con esibizioni pratiche tra cui: arti marziali, tiro a volo con un simulatore, volley, ping pong, tiro a segno, calcio, arcieri, go-kart, mini-moto, danza, kick boxing e anche functional training, una nuova forma di ginnastica effettuata con materiale “di recupero” come i copertoni.

La terza novità della manifestazione, patrocinata dal Coni, oltre che dal Comune e dall’Area Exp, riguarderà la presenza anche delle associazioni di volontariato. «Fino ad oggi hanno aderito 10 associazioni tra cui la Pro Loco, i Combattenti e Reduci e la Croce Rossa e l’idea nasce dalla volontà di far cogliere a bambini e ragazzi l’importanza del volontariato non solo a livello sportivo» ha concluso Possenti.

Domenica 24 maggio l’Area Exp ospiterà inoltre l’arrivo della manifestazione ciclistica CereAmbiente.

«Nata 8 anni fa come manifestazione legata alla valorizzazione della natura e del rispetto dell’ambiente» ha dichiarato il consigliere Carlo Merlin «si è trasformata negli anni in un vero e proprio appuntamento in grado di attirare fino a 200 persone per la biciclettata, oltre 400 per il pranzo conclusivo».

L’evento, organizzato in collaborazione con l’ufficio Cultura, è rivolto a tutte le famiglie e agli amanti della natura. La partenza è fissata alle 9 dietro il municipio e poi si può scegliere tra due percorsi: uno più lungo, da 15 chilometri circa, che attraverserà cinque quartieri di Cerea – l’itinerario prevede via Pozza, via Porte, via Bosco Aselogna, Cherubine, Zai Cerea, via Paganina, via Palesella -; e uno più breve, da 5 chilometri circa, per via Paride, via Colombare, Stradon della Marchesa, via Ca’ del Lago, via Palesella. Entrambi gli itinerari prevedono l’arrivo agli impianti Consorzio Cerea Spa per una sosta e una visita guidata per assistere al processo di smaltimento dei rifiuti e il rientro all’Area Exp attraverso via Guanti e Ca’ Rotte. Il percorso più lungo sarà guidato dal gruppo ASD Veloceclub Cerea.

La partecipazione all’evento, patrocinato da Comune di Cerea, CereaBanca 1897, Consorzio Cerea Spa, non richiede prenotazione ed è gratuita. Il rientro all’Area Exp è previsto per le 12.00 e sarà possibile partecipare al pranzo realizzato in collaborazione con il Club Tre Spighe.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)

Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....

Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose

È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.