TORNA NATALE TRA GLI OLIVI

Articolo pubblicato il giorno: 23 Novembre 2016


Dal 25 novembre all’8 gennaio 18° edizione di “Natale tra gli olivi”, la festa dedicata al Santo Natale più elegante e suggestiva del lago di Garda. La manifestazione si svolgerà nel centro storico e sul lungolago di Garda e tornerà ad allietare il periodo d’Avvento e le festività con un ricco programma di iniziative, a cominciare dal mercatino, composto da oltre 30 casette di legno posizionate sul lungolago; qui sarà possibile ammirare ed acquistare oggetti d’artigianato locale e prodotti tipici. E a pochi passi dal municipio il Padiglione dei Sapori porterà in tavola i piatti della cucina gardesana e di altre località italiane e straniere.

Il Padiglione dei Sapori è una delle tante novità di quest’anno: all’interno di questo salotto enogastronomico ogni weekend verranno proposte degustazioni tematizzate: dalle specialità bavaresi ai piatti a base di radicchio di Verona IGP, dalle pietanze di lago e di mare al gnocco fritto e tigelle di Pavullo. A partire dalla Vigilia di Natale ai fornelli ci saranno l’Associazione Culturale Rocken APS e la Pro Loco di Garda che chiuderà la manifestazione.

Coinvolgenti ed originali sono i tutorial, ospitati la domenica pomeriggio in Sala Consiliare: in perfetto stile natalizio, i tutorial insegneranno ai visitatori come decorare i biscotti da appendere all’albero, o come rendere la tavola di Natale un’opera d’arte e tanto altro.

Il Presepe del Borgo, con personaggi e allestimenti a grandezza naturale, la casetta di Babbo Natale con appuntamenti dedicati ai bambini il sabato e la domenica, il presepe subacqueo, la casetta dedicata alla beneficenza e la magnifica pista di pattinaggio in Piazza Catullo, regaleranno intensi momenti di gioia a tutti i visitatori di Garda.

Mostre d’arte e di fotografia nella prestigiosa sede di Palazzo Pincini Carlotti, i laboratori per i più piccoli tutti i venerdì nella Biblioteca Comunale “Pino Crescini”, serate danzanti, concerti di musica live e spettacoli teatrali sapranno intrattenere il pubblico, all’insegna dello stare insieme in questo magico periodo di fine anno.

La prima domenica di dicembre la calda ed accogliente atmosfera del centro storico si accenderà di colori e magia con il lancio dei Soffi di Stelle e sarà ancora più vivace con la musica, l’intrattenimento e l’animazione di Radio Pico.

Natale tra gli Olivi sarà inoltre l’occasione per visitare il Museo del Lago di Garda, luogo ideale nel quale scoprire la memoria e le radici di questo meraviglioso territorio con visite guidate programmate la domenica pomeriggio. Particolarmente emozionante sarà la notte di San Silvestro, illuminata dallo spettacolo pirotecnico e musicale. Imperdibile anche il falò della Befana, il cosiddetto Bruiel dell’Epifania, accompagnato dai biscotti tipici gardesani, i Sanvigilini, e da un caldo bicchiere di vin brulè.

Inaugurazione ufficiale venerdì 25 novembre alle ore 11.30 presso la Piazza del Municipio alla presenza delle autorità e degli alunni delle Scuole di Garda.

Per il programma completo clicca qui

 

La manifestazione diventa maggiorenne quest’anno, una vera e propria soddisfazione per l’amministrazione Comunale, rappresentata dall’Assessore alle Manifestazioni, Ivan Ferri:

 

 

Molte le novità introdotte quest’anno, come ci spiega Loris Danielli, amministratore unico della società Verona Turismo, che collabora alla realizzazione dell’evento:

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

    Vedi altri...

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

Mantova si rimette in marcia per la solidarietà: torna “Cammina o Corri con AIDO”

Domenica 18 maggio Mantova ospiterà la terza edizione di Cammina o Corri con AIDO, la camminata/corsa non competitiva organizzata dall’AIDO Provinciale di Mantova in collaborazione con FIASP APS-ETS. L’evento, che mira a promuovere la cultura del dono e la consapevolezza...

“La Corsa Continua”: a Mantova un’opportunità per giovani artisti e creativi under 25

Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua, sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati, sostenuto da Regione Lombardia tramite...

    Vedi altri...

La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio

Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...

Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)

In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...

Al Parco Giardino Sigurtà (Vr) la decima edizione di Buskers Park

Il Parco Giardino Sigurtà, cornice naturale tra le più incantevoli d’Europa, ospiterà domenica 18 maggio 2025 la decima edizione di Buskers Park. Un’intera giornata dedicata alla magia, all’equilibrismo, alla musica e alla comicità, dove artisti straordinari animeranno i sentieri e...

    Vedi altri...

A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione

A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...

Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico

Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

    Vedi altri...

Gianna Nannini con “Panorama” inganna l’attesa dello speciale rock show al Circo Massimo

Poche settimane separano Gianna Nannini dallo speciale rock show del 26 giugno al Circo Massimo di Roma che inaugura ufficialmente il suo ritorno live per l’estate 2025. Nell’attesa, la rocker senese lancia in radio e su tutte le piattaforme digitali...

Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione

L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...

Alfa dal 9 maggio in radio con “A me mi piace”

Venerdì 9 maggio esce in radio e su tutte le piattaforme digitali “A me mi piace” feat. Manu Chao, il nuovo singolo inedito di Alfa, che anticipa la pubblicazione della versione deluxe di “Non so chi ha creato il mondo...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.