Articolo pubblicato il giorno: 17 Settembre 2016
La Gran Guardia di Verona ha fatto da teatro alla presentazione ufficiale della Calzedonia Verona targata 2016-2017.
Evoluzione, tra sport, famiglia, sociale e business è stato il tema della serata condotta dalla giornalista di Sky Sport, Diletta Leotta.
A fianco della proprietà del club, dello staff e degli atleti, erano presenti autorità, sponsor, media e tifosi che hanno gremito, tutti assieme, l’Auditorium della Gran Guardia per una serata speciale.
Non poteva mancare la presenza istituzionale del sindaco di Verona Flavio Tosi che ha dichiarato: “A Verona siamo fortunati perché siamo un’eccezione positiva in Italia. Abbiamo squadre maschili e femminili ai vertici, questo aiuta i giovani ad avvicinarsi al mondo sportivo. A Verona ci sono aziende che fanno investimenti nello sport per il territorio, aziende che credono nel territorio come il Gruppo Calzedonia”.
Alberto Bozza, assessore comunale allo sport, ha aggiunto: “Questa squadra ha regalato tante emozioni. Ha fatto innamorare Verona della pallavolo, un progetto importante con una proprietà appassionata. I veronesi sono stati contagiati dall’ambizione e dall’entusiasmo che hanno trasmesso i giocatori, l’allenatore e tutto il team. La Calzedonia Verona è una delle eccellenze sportive della nostra città”.
La Provincia di Verona, con Andrea Sardelli, ha sottolineato l’importanza di “una realtà di questo territorio che ha saputo crescere e distinguersi che nel corso degli anni ha avvicinato tanti giovani e tante famiglie allo sport”.
Sul palco della Gran Guardia, Stefano Magrini presidente della Calzedonia Verona ha commentato così la serata: “Parliamo di evoluzione ma partiamo da un recente sondaggio a Verona che ci ha visti essere eletti come primo sport dopo il calcio per interesse. Abbiamo fatto un progetto e siamo ripartiti da una situazione difficile, di questo ringrazio la vicinanza della Banca Popolare di Verona e di Calzedonia. Abbiamo creato sinergie su tutto il territorio lavorando sulle famiglie, sul business ma anche sul sociale. Naturalmente abbiamo lavorato sull’aspetto sportivo e siamo cresciuti fino ai risultati dello scorso anno quando abbiamo vinto in Europa e sfiorato le semifinali scudetto. Ora vogliamo crescere ancora e per farlo abbiamo bisogno di tutti voi. Il nostro pubblico è stupendo ha passione, partecipa ed è anche caldo. Questo è un progetto importante, condiviso con tutta la società composta da Andrea Corsini, Luca Bazzoni, Natalino Bettin, Giovanni Bertoni e Gianmaria Villa”.
Matteo Muraro, responsabile delle sponsorizzazioni sportive del Gruppo Calzedonia: “L’evoluzione la vedremo nel clou della serata, presentando la nuova squadra. L’evoluzione è necessaria e inevitabile, ci deve essere nella vita di ogni singolo individuo, nella storia dell’azienda e di ogni società sportiva”. “Verona è la nostra casa e Verona è il nostro territorio. Questo è estremamente importante. Questa sponsorizzazione è figlia della passione per lo sport ma anche per l’attenzione verso il nostro territorio. Siamo contenti di questa partnership, abbiamo avuto dei primi importanti risultati. Vediamo in Verona questa passione che cresce, vogliamo pensare che anche noi abbiamo dato un piccolo contributo per questa crescita”.
Un susseguirsi di ospiti che ha visto la presenza anche di Daniele Finocchiaro, Amministratore delegato GSK Italia, azienda multinazionale farmaceutica con sede anche a Verona. “Ci sono due cose che sono fondamentali nella nostra unione d’intenti. Loro giocano per vincere, noi vogliamo combattere le malattie con la ricerca e quindi con il lavoro di squadra. L’azienda è una squadra, dobbiamo lavorare assieme perché questo ci può portare a grandi progressi. Lo sport insegna ad avere un metodo, per noi che lavoriamo sulla qualità il miglioramento continuo ci consente di essere sempre all’avanguardia sul mercato”.
Tra le sorprese di questa serata veronese, la presenza di una delle leggende della pallavolo italiana Andrea Zorzi. “Certamente la pallavolo è stata una delle esperienze più belle della mia vita – commenta Zorzi – e badate che ho scelto la pallavolo non per una tradizione di famiglia o perchè mi piaceva particolarmente, ma perché mi faceva stare bene. Il mio motto nello sport come nella vita è questo: fai del tuo meglio nel contesto in cui ti trovi – e che magari non hai deciso te – e non sprecare energie su aspetti da te non controllabili. Ora faccio teatro e per me questo è stato certamente un modo per continuare a fare quello che mi piace. Giro l’Italia, sto tra la gente e parlo di sport. La Calzedonia Verona è sempre cresciuta e sta crescendo, al di à dei budget e dei giocatori. Vincere uno scudetto non è solo portare uno stemma sulla maglia o sul petto, ma crescere come gruppo e vedere quanto si è fatto e quanto si farà nel corso di un’intera annata”.
La vera novità della serata è la charity partnership annunciata la Calzedonia Verona e la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica – Onlus, di cui ha presenziato alla serata il vice presidente Matteo Marzotto che ha lanciato una sfida alla Lega Pallavolo che è stata subito colta dal Presidente Paola De Micheli, ovvero di istituire una giornata nazionale in tutti i palazzetti di informazione sulla fibrosi cistica. Quindi il mondo del volley dedicherà una giornata per fare conoscere questa malattia genetica.
Paola de Micheli, presidente della Lega pallavolo maschile di serie A. “E’ un piacere essere qui, è un onore per me che la pallavolo maschile abbia deciso di affidarsi a una donna e a una giovane tifosa come me. Voglio lavorare al meglio delle mie possibilità per rappresentare queste grandi società. La pallavolo si alimenta delle energie dei tifosi, dei propri sponsor, e qui a Verona ne avete un esempio straordinario, e della presenza dei tifosi oltre che della professionalità dei giocatori. Spero di essere all’altezza di altre donne di sport, sono particolarmente contenta di essere diventata presidente in un anno in cui il volley italiano ha fatto benissimo e la nazionale ha fatto innamorare gli italiani durante le ultime olimpiadi di Rio. La pallavolo è il secondo sport nazionale e nei prossimi due anni il nostro obbiettivo è quello di allargare ancora di più la conoscenza del volley al pubblico”.
In una serata dalle grandi emozioni, in cui il pubblico ha partecipato con energia e coinvolgimento non potevano mancare, sul palco uno dopo l’altro, i giocatori della Calzedonia Verona capitanati dal loro coach Andrea Giani che ha detto: “Si fa tesoro delle esperienze. In tre anni abbiamo fatto tante esperienze raggiungendo tanti obiettivi; il fatto di aver chiuso l’anno scorso quarti in regoular season e aver vinto la Challenge Cup è stato importante. Noi siamo quelli che, a fine dell’anno, siamo più squadra di tutti”.
La serata si è conclusa con la presenza sul palco del presidente Magrini accompagnato dai suoi soci, degli sponsor, della squadra e di tutto lo staff dirigenziale; in un Gran Guardia che ha fatto sentire tutto il calore e la passione dei tifosi e del pubblico di Verona.
M.S.
Ultime notizie:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Non c’è differenza”: a Verona la nuova edizione del Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità
Al Teatro Laboratorio di Verona (Lungadige Galtarossa 22/a) dall’8 al 18 maggio è di scena l’11a edizione di “Non c’è differenza”, Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità, organizzato da Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio. Undici giorni di spettacoli, proiezioni, eventi, laboratori. Il Festival pone il focus sull’altro da sé per una cultura del rispetto, dell’inclusione e l’abbattimento delle barriere fisiche e mentali. “Sosteniamo convintamente...
Verona ospita la 4ª edizione di “Libri e rose. Scrivere, stampare, leggere. Incontri con gli autori”
Grande appuntamento a Verona per chi ama le storie, per chi è appassionato di lettura, libri e cultura. Dal 7 all’11 maggio, la città abbraccia la 4a edizione di “Libri e rose. Scrivere, stampare, leggere. Incontri con gli autori”. “Una splendida opportunità per la grande...
700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)
Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....
Torna il Festival Modena Contemporanea: sperimentazione ed esplorazione della Musica d’oggi
In partenza la nuova edizione del Festival Modena Contemporanea, ideato e promosso da Tempo di Musica APS e con la direzione artistica di Ensemble Forma Libera. Con questo evento torneranno in città la sperimentazione, la ricerca e l’esplorazione dei linguaggi del...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Annalisa sta per tornare: gli indizi social
Spuntano nuovi indizi social che fanno pensare al ritorno di Annalisa! I più attenti hanno notato diversi cambiamenti sul profilo Instagram della cantante: sta tornando: innanzitutto ha cancellato la vecchia bio lasciandola senza testo, ha poi postato una foto con...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...