SABATO 17 SETTEMBRE TORNA MANTOVAVIVE!

Articolo pubblicato il giorno: 8 Settembre 2016


Sabato 17 settembre il centro storico di Mantova ospiterà la tredicesima edizione di Mantovavive, l’evento organizzato da Confcommercio, Radio Pico e Comune di Mantova. Dalle 19 all’1 di notte le strade e le piazze del centro si animeranno con eventi musicali, percorsi culturali, motori e l’apertura straordinaria dei negozi per lo shopping serale.

L’evento ha il il patrocinio di Mantova Capitale della Cultura 2016, Camera di Commercio, Distretto Botteghe del centro, Made in Mantova e la collaborazione di Cama Confcommercio Mantova, che sabato 17 settembre torna ad animare la città.

Per la prima volta, il perimetro della manifestazione si allarga a via Matteotti e via XX Settembre, che dopo anni riscopre il gusto di una serata di grande festa collettiva; e debutta anche via Principe Amedeo con una postazione musicale. I commercianti di via XX Settembre, che per l’occasione porteranno in strada le loro bancarelle, mentre la via si trasformerà in un piacevole giardino con angoli di verde e divanetti in cui sostare tra una degustazione e uno dei tanti appuntamenti proposti dalle attività commerciali: dimostrazioni di pizzo macramè, di acconciature e truccabimbi, showcooking con assaggio, degustazione di vini. E poi spazio all’arte con il live painting dell’artista e street painter Consiglia Iaia.

Non mancheranno: il mercatino dell’artigianato creativo sul Lungorio e alle Pescherie, la mostra di auto elettriche ed ibride, lo spettacolo teatrale e lo spazio dedicato alle associazioni di volontariato.

In primo piano anche la solidarietà verso le popolazioni terremotate del Centro Italia: in vari angoli della città verranno allestiti dei punti per la raccolta di donazioni, mentre in via Goito il Mamù Cafè proporrà l’amatriciana solidale. Anche altri pubblici esercizi possono aderire contattando gli Uffici di Confcommercio Mantova (tel 0376 231235).

Per il resto, la formula di MANTOVAVIVE rimane quella consolidata: dalle 19 sino all’una di notte la città si animerà con musica, intrattenimenti, percorsi culturali, cene sotto le stelle e l’apertura straordinaria dei negozi per lo shopping con le nuove proposte autunnali.

Divertimento per i più piccoli in piazza Concordia con i laboratori musicali di “Sonum for kids”, che vedranno i bambini cimentarsi anche nella costruzione di piccoli strumenti musicali a partire da materiali di recupero; e poi alle 21 arrivano gli Stings, con cui i bimbi potranno giocare a fare qualche tiro in canestro, tra foto e gadget.

Immancabile l’appuntamento con la passeggiata in notturna alla scoperta della città: il percorso “Sulle Tracce di Rigoletto” narra la storia del buffone Rigoletto ripercorrendo i suggestivi luoghi scelti da Giuseppe Verdi come sfondo della vicenda. Appuntamento alle 20.45 davanti all’ ingresso di Palazzo Ducale; costo 5 euro a persona, gratis per bambini fino a 13 anni. Info e prenotazioni 349 1695413.

Sempre in piazza Sordello si svolgerà il concorso di eleganza riservato alle auto d’epoca a cura del Club 8Volanti Tazio Nuvolari, mentre la sfida è sul ring per il Memorial Attilio Lasagna, organizzato da Boxe Mantova, che si svolgerà con il patrocinio di MANTOVAVIVE venerdì 16 settembre in piazza Broletto.

Partner tecnico Edprint.

 

Ecco il programma completo:

 

Piazza Marconi

  • Dalle 19 musica e animazione a cura di Radio Pico e alle 21 il saluto degli organizzatori;
  • raffinate “Note di gala” con il pianista Filippo Lui a cura di Bar Venezia e Inside Out Agency


Piazza Mantegna

  • Musica live con la band Lacio Drom

 

Piazza Concordia

  • Dalle 18.30 l’Associazione musicale culturale Sonum di Borgo Virgilio presenta il progetto itinerante “Sonum for kids”, con attività musicali, didattiche e ludiche per bambini dai tre anni in su: laboratori di propedeutica, English & Music e la costruzione di piccoli strumenti musicali utilizzando materiali di recupero;
  • Alle 21 arrivano gli Stings: i bambini potranno divertirsi nei lanci a fianco dei giocatori con i canestri da minibasket, e in più gadget per i piccoli cestisti

 

Corso Umberto I

  • Esposizione di auto elettriche e ibride a cura di Cama Confcommercio Mantova;
  • gazebo delle associazioni di volontariato mantovane: Aido, Asd Verso, Amici del Percorso Delfino.

 

Via Oberdan

  • Musica live con la chitarra e la voce di Michele Bianchi, tra rock e country

 

Piazza Cavallotti

  • Al Caffè Sociale dj set con dj Pigo

 

Via Grazioli

  • Musica con Jenny Gandolfi live trio acustico: Gregory Zamboni (chitarra) e Alessandra Carra (violino) accompagnano la voce e il repertorio della cantautrice

 

Piazza 80° Fanteria

  • Musica dal vivo con Stefano Marini e la sua band

 

Corso Vittorio Emanuele

  • Al Cafè La Habana musica e spettacolo con il sound latino dei Peligro 4

 

Via Roma

  • musica dal vivo con gli EVA Acoustic Trio e le loro incursioni musicali tra pop rock e hard rock

 

Via Calvi

  • musica dal vivo con i Luartìs

 

Via Goito

  • musica dal vivo con i No tracks e il loro repertorio che spazia dai mitici anni ’60 sino ai grandi successi di oggi;
  • chiosco a cura di Quipizza;
  • chiosco a cura di Mamu Cafè con l’amatriciana solidale pro terremotati del Centro Italia

 

Via Giustiziati

  • musica dal vivo con Juri da X Factor 2

 

Piazza Erbe

  • Al Fly Bar dj set con Francesco Scarnato

 

Via Verdi

  • dj set con dj Julio Marcari
  • dalle 21 “Modella per caso”: grazie a Carmen41 e Mollard Shoes, il pubblico di Mantovavive potrà divertirsi con lo shooting fotografico gratuito indossando le nuove collezioni A/I 2016 di grandi marchi e posando nel piccolo set allestito lungo la via a cura del fotografo Nicola Biasiolli

 

Piazza Martiri di Belfiore

  • Dalle 21 si balla al Punto Latino con la salsa, bachata e kizomba dj Gabo, l’animazione e i balli di gruppo con Simone, l’esibizione di Rueda de Casino con le scuole Salsavagando e Bayla Y Goza

 

Lungorio e Pescherie

  • mercatino dell’artigianato creativo a cura di Arte e Ingegno

 

Via Matteotti

  • Ai giardini esposizione dei disegni realizzati dagli anziani del centro diurno del Mazzali ispirati alle opere di Sandro Negri nell’ambito del progetto curato da Comune di Mantova, Fondazione Mazzali, Arte e Ingegno e Confcommercio Mantova;
  • Dj set con dj Enrico;
  • chiosco bar con birre artigianali a cura di Sinners Beer Restaurant;

 

Via XX Settembre

  • La via si trasforma in un piacevole giardino con alberelli e piante di bambù, con divanetti e tavolini in cui sostare comodamente, alla luce di lanterne e sfere luminose, mentre i commercianti usciranno con le loro bancarelle in strada.
  • Musica con Manuel Karamori “One man show” dalle atmosfere anni ’80, ’90, pop e dance, Dj Nico Spillo Palazzo con musica soul, funky e disco, e Ileana Fulico (in via Frattini) e poi ballo con lo spettacolo di hip hop a cura di NG Crew de L’Officina delle Arti.
  • Per i golosi sosta d’obbligo in una delle tante attività della via (Dream Café, Da Antonio e Renato, Il Fontanone, Pasticceria Maya, Karma Caffè, Caffè Roberta, Latteria da Daniele) con degustazione di risotto alla mantovana, aperitivi, pizza, stuzzichini, panini con cotechino e al salame, sugolo e lambrusco, kebab e falafel.
  • Tanti gli eventi aperti al pubblico: da Casabella dimostrazione di cucina con degustazione gratuita, da Enoclub degustazione vini cantina Pravis ed esposizione di quadri, alla merceria Mary Poppins dimostrazione di pizzo macramè, truccabimbi (nei pressi della tabaccheria), dimostrazione di acconciature moda. E poi spazio all’arte con il live painting dell’artista e street painter Consiglia Iaia.

 

Piazza Sordello

  • Alla Butega dei Gonzaga (in fondo alla piazza) musica dal vivo;
  • 2° Concorso di eleganza Auto d’epoca “Città di Mantova” a cura del Club 8Volanti Tazio Nuvolari;
  • “Sulle Tracce di Rigoletto”, percorso in esterni alla scoperta della città. Il dramma del gobbo buffone Rigoletto, della sventurata figlia Gilda e del libertino Duca di Mantova viene narrato nei suggestivi luoghi scelti da Giuseppe Verdi come sfondo della vicenda. Un ascolto delle arie piú celebri completa il percorso. Appuntamento alle 20.45 davanti all’ ingresso di Palazzo Ducale; costo 5 euro a persona, gratis per bambini fino a 13 anni. Info e prenotazioni 349 1695413

 

Via Franchetti e vicolo Rastelli

  • nelle vie, eccezionalmente chiuse al traffico, cena sotto le stelle a cura di Pizzeria Croce Bianca (via Franchetti) e Osteria La Bottega (vicolo Rastelli)

 

 

 

 

14202781_10154057489294842_3346690142565121732_n



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

    Vedi altri...

Mantova si rimette in marcia per la solidarietà: torna “Cammina o Corri con AIDO”

Domenica 18 maggio Mantova ospiterà la terza edizione di Cammina o Corri con AIDO, la camminata/corsa non competitiva organizzata dall’AIDO Provinciale di Mantova in collaborazione con FIASP APS-ETS. L’evento, che mira a promuovere la cultura del dono e la consapevolezza...

“La Corsa Continua”: a Mantova un’opportunità per giovani artisti e creativi under 25

Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua, sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati, sostenuto da Regione Lombardia tramite...

L’11 maggio Maratona della Battaglia a Curtatone (Mn)

Domenica 11 maggio a Curtatone (Mn), appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia, organizzata dal Club Super Marathon Italia. In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della...

    Vedi altri...

La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio

Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...

Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)

In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...

Al Parco Giardino Sigurtà (Vr) la decima edizione di Buskers Park

Il Parco Giardino Sigurtà, cornice naturale tra le più incantevoli d’Europa, ospiterà domenica 18 maggio 2025 la decima edizione di Buskers Park. Un’intera giornata dedicata alla magia, all’equilibrismo, alla musica e alla comicità, dove artisti straordinari animeranno i sentieri e...

    Vedi altri...

A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione

A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...

Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico

Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

    Vedi altri...

Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione

L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...

Alfa dal 9 maggio in radio con “A me mi piace”

Venerdì 9 maggio esce in radio e su tutte le piattaforme digitali “A me mi piace” feat. Manu Chao, il nuovo singolo inedito di Alfa, che anticipa la pubblicazione della versione deluxe di “Non so chi ha creato il mondo...

Il ritorno di Annalisa è “Maschio”

Sigaretta tra le labbra, sguardo deciso e un look totalmente rinnovato: Annalisa sorprende i fan con un’immagine inedita e audace, abbandonando la celebre chioma rossa in favore di un’estetica più androgina e dandy. La trasformazione accompagna l’annuncio del nuovo singolo...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.