TERREMOTO: LE INIZIATIVE SOLIDALI DEL TERRITORIO

Articolo pubblicato il giorno: 25 Agosto 2016



CASTELDARIO: Avis e Pro Loco di Casteldario, in provincia di Mantova, organizzano per domenica 18 settembre l’evento   SOLIDARIETÀ ALL’AMATRICIANA: dalle. 18 alle 20 presso l’area feste,  in zona castello, stand gastronomico per raccogliere fondi per i paesi terremotati del 24 agosto.

 


SASSUOLO: L’Amministrazione Comunale, l’A.V.I.S. in collaborazione con il Parco Amico di Braida, organizzano per lunedì prossimo, 5 settembre a partire dalle ore 19,  una serata danzante, con chioschi di degustazione di gnocco fritto. Il ricavato verrà interamente versato sul conto di Solidarietà, isitituido dall’Unione dei Comunid del Distretto Ceramico, che supporterà alcune iniziative che dalle zone colpite dal sisma.

 


SERMIDE: Domenica 4 settembre a Sermide, in provincia di Mantova, Amatriciana In Piazza. A partire dalle 20.00 cena con la specialità di Amtarice, a cui sarà devoluto l’incasso della serata (info e prenotazione allo 0386/62576)

 


CASTELNUOVO DEL GARDA: Domenica 4 settembre c’è “Pedalando per vigneti”, biciclettata fra Cantine e aziende agricole di Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona. Gli organizzatori hanno deciso che il Il ricavato della manifestazione sarà devoluto agli abitanti del Comune di Accumoli, recentemente colpito dal terremoto. Le varie tappe saranno dislocate su un tracciato di circa 25 chilometri, allietate da stuzzichini e altre prelibatezze. Conclusione al Brolo delle Melanie con tortellini e degustazione dei vini delle cinque Cantine incontrate lungo il percorso. Info e prenotazioni bikelandtour@gmail.com entro il 31 agosto.

 


CARPI: Il Comune di Carpi, i Musei di Palazzo dei Pio e la Fondazione ex campo Fossoli hanno aderito all’iniziativa del Ministro ai Beni Culturali e Turismo Dario Franceschini, di destinare gli incassi dei Musei statali di domenica 28 agosto a interventi sul patrimonio culturale danneggiato dal sisma. I Musei di Palazzo dei Pio destineranno anche gli incassi del weekend del 10-11 settembre . Il Museo monumento al Deportato destinerà invece gli incassi del week-end del 3-4 settembre prossimo.

 


 

MANTOVA: Anche lo sport mantovano si mobilita, in particolare il Basket: Pallacanestro Mantovana inffatti comunica che per tutte le gare amichevoli disputate in casa l‘incasso, che sarà ad offerta libera, verrà devoluto alla Croce Rossa per aiutare le popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto. La prima gara in programma è domenica 28 agosto alle ore 19:00 al Palazzetto dello Sport di Poggio Rusco contro la Bakery Piacenza (Serie B).

 


ROVIGO . Durante i tre giorni del Palio dei Mori in centro a Rovigo, in programma dal 26 al 28 agosto, sarà attivo un punto di raccolta generi di prima necessità per i paesi colpiti dal terremoto, il punto sarà in Corso del popolo presso info point collocato altezza incrocio via Laureati. 

 


MANTOVA: In accordo con tutti i Comuni mantovani, la Provincia ha attivato un numero di conto corrente per raccogliere donazioni a favore delle popolazioni del centro Italia.  Iban: IT57 D056 9611 5000 0001 6003 X47 – BIC-SWIFT (per bonifici esteri) POSOIT22. Nella causale indicare la dicituraTerremoto nel Centro Italia”. Per chi fosse interessato a far parte della Protezione Civile e iniziare un percorso formativo, nella home page del sito della Provincia di Mantova all’indirizzo www.provincia.mantova.it  nella news emergenza terremoto è disponibile anche l’elenco delle organizzazioni  di volontariato a cui è possibile iscriversi.


 

MANTOVA Confcommercio Mantova promuove presso le imprese e la comunità mantovana la sottoscrizione a favore delle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto lanciata da Confcommercio. I versamenti dovranno essere effettuati attraverso bonifico bancario sul seguente conto corrente: Fondazione Giuseppe Orlando Codice Iban IT45K0832703247000000000159 Presso Banca di Credito Cooperativo di Roma Ag. 132 – Piazza G. G. Belli, 2 – 00153 Roma. Le somme raccolte saranno utilizzate per garantire assistenza immediata alla popolazione, anche in riferimento alle famiglie di imprenditori in particolare disagio per i danni subiti a seguito del terremoto.

 


MIRANDOLA: Il ricavato di due manifestazioni in programma sabato 27 e domenica 28 agosto (la festa del prosciutto di Langhirano e la Festa del galletto alla brace) sarà devoluto alle popolazioni colpite dal sisma del 24.  L’Amministrazione comunale di ha aderito al corrente attivato dalla Provincia di Modena. Il Sindaco Maino Benatti chiede a tutti coloro (aziende, associazioni, singoli cittadini) che si stanno mobilitando in queste ore con raccolte fondi, di versare il ricavato sul conto corrente Iban IT 52 M 02008 12930 000003398693 (intestato alla Provincia di Modena). È importante specificare la causale: “Azioni di solidarietà terremoto centro Italia del 24 agosto”.

 


VENETO: E’ stato attivto dalla Regione Veneto un conto corrente bancario, presso il tesoriere della Regione, Unicredit, dove raccogliere i contributi di chiunque volesse dare un aiuto concreto alle popolazioni colpite dal sisma nel centro Italia. Il conto è già operativo con le seguenti specifiche: Banca Unicredit. IBAN: IT33L0200802017000104429532  CAUSALE: Emergenza sisma centro Italia

 


SASSUOLO: In occasione della partita di giovedì sera, 24 agosto, ritorno dei play off di Europa League, che vedrà il Sassuolo Calcio impegnato a Belgrado contro la Stella Rossa, l’Amministrazione comunale ha predisposto un maxi schermo in piazza Garibaldi, ai lati del quale si troveranno due “box” appositamente allestiti per dare la possibilità a chiunque di fare un’offerta libera che sarà versata sul conto corrente istituito dall’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico: C/C UNICREDIT SOLIDARIETA’ SISMA CENTRO ITALIA UNIONE DEI COMUNI DISTRETTO CERAMICO IBAN: IT 04 D 02008 67019 000104426162, CAUSALE: A favore terremotati centro Italia.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

    Vedi altri...

Mantova si rimette in marcia per la solidarietà: torna “Cammina o Corri con AIDO”

Domenica 18 maggio Mantova ospiterà la terza edizione di Cammina o Corri con AIDO, la camminata/corsa non competitiva organizzata dall’AIDO Provinciale di Mantova in collaborazione con FIASP APS-ETS. L’evento, che mira a promuovere la cultura del dono e la consapevolezza...

“La Corsa Continua”: a Mantova un’opportunità per giovani artisti e creativi under 25

Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua, sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati, sostenuto da Regione Lombardia tramite...

L’11 maggio Maratona della Battaglia a Curtatone (Mn)

Domenica 11 maggio a Curtatone (Mn), appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia, organizzata dal Club Super Marathon Italia. In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della...

    Vedi altri...

La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio

Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...

Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)

In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...

Al Parco Giardino Sigurtà (Vr) la decima edizione di Buskers Park

Il Parco Giardino Sigurtà, cornice naturale tra le più incantevoli d’Europa, ospiterà domenica 18 maggio 2025 la decima edizione di Buskers Park. Un’intera giornata dedicata alla magia, all’equilibrismo, alla musica e alla comicità, dove artisti straordinari animeranno i sentieri e...

    Vedi altri...

A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione

A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...

Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico

Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

    Vedi altri...

Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione

L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...

Alfa dal 9 maggio in radio con “A me mi piace”

Venerdì 9 maggio esce in radio e su tutte le piattaforme digitali “A me mi piace” feat. Manu Chao, il nuovo singolo inedito di Alfa, che anticipa la pubblicazione della versione deluxe di “Non so chi ha creato il mondo...

Il ritorno di Annalisa è “Maschio”

Sigaretta tra le labbra, sguardo deciso e un look totalmente rinnovato: Annalisa sorprende i fan con un’immagine inedita e audace, abbandonando la celebre chioma rossa in favore di un’estetica più androgina e dandy. La trasformazione accompagna l’annuncio del nuovo singolo...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.