LA SCOMPARSA DI PRINCE 1958 – 2016

Articolo pubblicato il giorno: 22 Aprile 2016


Ha lasciato tutti senza parole la scomparsa prematura di Prince Roger Nelson, nato il 7 giugno del 1958 e scomparso per cause ancora da chiarire il 21 aprile 2016. Cantante, musicista, attore, regista e produttore, soprannominato per il suo talento poliedroco il Genio di Minneapolis, ha dato voce e vita a diversi generi musicali: dal soul al funk, dal jazz, al pop e al rock psichedelico, vendendo in tutto il mondo oltre 100 milioni di dischi.

La notizia è stata diffusa prima dal sito Tmz e poi dai principali media statunitensi e in seguito confermata da Yvette Noel-Schure, la publicist del cantante, con queste parole: “Con profonda tristezza confermo che il leggendario e iconico performer Prince Rogers Nelson è deceduto stamane nella sua residenza di Paisley all’età di 57 anni”.

Proprio nella sua proprietà di Minneapolis, dove aveva anche i suoi studi di registrazione privati, è stato trovato il suo corpo senza vita: dalle prime notizie pare sia stato rinvenuto in un ascensore proprio nella zona degli studi. Una chiamata, per ora anonima, ha chiamato i soccorsi che hanno tentato inutilmente di rianimarlo.

Una settimana fa era stato ricoverato in ospedale durante una tournè, pare per un influenza. Le voci che si rincorrono però nelle ultime ore sono quelle di una overdose di oppiacei, che potrebbe essere anche la causa del decesso. Le fonti ufficiali ancora non parlano e aspettano i risultati dell’autopsia, che dovrebbe essere a breve.

Un talento indiscusso quello di Prince, attivo e molto prolifico, come pochi hanno saputo fare, apprezzato dai colleghi che hanno voluto duettare con lui e omaggiato anche dal grandissimo Miles Davis, che con lui ha collaborato in diversi momenti, e lo ha paragonato niente meno che a Duke Ellington.

Non appena si è diffusa la notizia della scomparsa di Prince sono state tantissime le persone che hanno espresso il loro cordoglio sui social, ma anche tante le star che hanno condiviso un ricordo del cantante. «Ho perso mio fratello» scrive su twitter Spike Lee. Profondo dolore è stato espresso anche dal Presidente Barak Obama, da Madonna, U2, Samuel L. Jackson, Duran Duran, Mika, Robbie Williams, Mick Jagger, Bon Jovi, Lionel Richie, Whoopi Goldberg, Antonio Banderas, Russel Crow, Lenny Kravitz, Justin Timberlake, Jennifer Lopez, Beyoncè, Michael Bublè e tantissimi altri che hanno postato su twitter immagini e parole molto toccanti. Sicuramente la scomparsa di Prince lascerà un vuoto incolmabile nel mondo della musica, o meglio, dell’Arte.

 

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

    Vedi altri...

Volta Mantovana diventa vetrina del “Novecento”

Il 31 maggio e il 1° giugno 2025, Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana e i suoi giardini ospiteranno la prima edizione di “Novecento tra auto, moda e musica”, una nuova manifestazione dedicata al secolo che ha cambiato la storia d’Italia....

Mantova Live Theatre: le prime anticipazioni della nuova stagione

Si è chiusa con una serie di sold out Mantova Live Theatre 24-25, la rassegna a teatro, organizzata da Mister Wolf nella Città di Mantova. Con una programmazione di 40 spettacoli, andati in scena tra il Sociale e il PalaUnical,...

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

    Vedi altri...

La rassegna biennale di arte tessile e patchwork torna a Verona dal 14 al 18 maggio

Giunta alla 7° edizione, Verona Tessile costituisce ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte tessile nelle sue diverse declinazioni. La rassegna biennale torna quest’anno, dal 14 al 17 maggio, ad animare Verona con eventi ed iniziative. La manifestazione,...

Tutto pronto per il 4° Film Festival della Valpolicella (Vr)

In partenza la quarta edizione del Film Festival della Valpolicella, che si svolgerà dal 14 al 17 maggio nell’Auditorium di Negrar di Valpolicella (Vr), e avrà come tema centrale Il Viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma anche come scoperta,...

Al Parco Giardino Sigurtà (Vr) la decima edizione di Buskers Park

Il Parco Giardino Sigurtà, cornice naturale tra le più incantevoli d’Europa, ospiterà domenica 18 maggio 2025 la decima edizione di Buskers Park. Un’intera giornata dedicata alla magia, all’equilibrismo, alla musica e alla comicità, dove artisti straordinari animeranno i sentieri e...

    Vedi altri...

A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione

A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due...

Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico

Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

    Vedi altri...

Blanco torna in radio con un nuovo singolo: Piangere a 90

Tra le novità musicali in uscita venerdì 9 maggio c’è anche l’attesissimo nuovo singolo di Blanco, annunciato dal cantante con un video spoiler. “PIANGERE A 90” è ora su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per EMI Records...

Gianna Nannini con “Panorama” inganna l’attesa dello speciale rock show al Circo Massimo

Poche settimane separano Gianna Nannini dallo speciale rock show del 26 giugno al Circo Massimo di Roma che inaugura ufficialmente il suo ritorno live per l’estate 2025. Nell’attesa, la rocker senese lancia in radio e su tutte le piattaforme digitali...

Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con una nuova versione

L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.