Articolo pubblicato il giorno: 11 Marzo 2020
Il Coronavirus ci sta costringendo a cambiare le nostre abitudini di vita, soprattutto quelle dei bambini con la chiusura forzata delle scuole. Radio Pico ha deciso di condividere con voi qualche attività da poter far fare ai vostri figli per poterli tenere in parte occupati in questi giorni di “isolamento” (ma ricordate che, ogni tanto, fa bene anche annoiarsi).
COLORI: se si dispone di quelli atossici si possono creare opere d’arte utilizzando direttamente le manine dei bimbi, per dar sfogo non solo alla loro creatività, ma anche alla loro voglia di divertimento. Per i colori classici, matite e pennarelli, su internet troverete innumerevoli immagini stampabili da colorare. Un’altra idea è quella di stampare disegni di mani e visi e usare i colori a modi smalto e trucco. Se si hanno tempere e voglia di “rivoluzionare” la propria casa, si può usare un vecchio lenzuolo, stenderlo a terra e dipingerlo, come se fosse un murales.
CUCINA: un grande classico che unisce l’utile al dilettevole. invitate i vostri i figli a darvi una mano mentre preparate il pranzo o la cena, o provate a sperimentare insieme qualcosa di nuovo, come la pizza, i biscotti, la pasta fresca o i pancake.
ORIGAMI: l’arte di piegare la carta è affascinante e aiuta a sviluppare la manualità. Su internet troverete le istruzioni per creare simpatici animaletti di carta con cui poi giocare inventando storie.
GIARDINAGGIO: se avete a disposizione un vaso, terra e qualche semino, potrete insegnare ai vostri figli come si piantano gli ortaggi e come prendersene cura.
TEATRO: ormai tutti noi abbiamo gli armadi pieni zeppi di vestiti. Abbinarli in modo bizzarro vi consentirà di travestirvi da chiunque vogliate e cimentarvi nell’arte del teatro, inventando fantastiche storie insieme ai vostri figli. Sarà un modo divertente ed efficace per scoprire le loro fantasie.
NASCONDINO: non c’è bisogno di descriverlo, lo conoscono tutti. E non serve avere una casa grande perchè c’è anche una versione «da seduti»: si nasconde un oggetto e il bimbo deve trovarlo facendo domande. Altra versione: la ricerca di persona dell’oggetto nascosto dicendo «fuoco» se ci si avvicina o «acqua» se si è lontani.
DISCIPLINE PLASTICHE: non avete plastilina, pongo, creta e das? Potete fare un po’ di pasta di sale e vedere cosa si inventano i vostri figli.
CARTA E PENNA: sono tanti i giochi che si possono fare con queste due semplici cose, da «Nomi, cose, città» a «Tris» fino a «Battaglia navale».
Ci sono un’infinità di attività, ma anche di giochi da fare insieme o gli uni contro gli altri: il gioco dei mimi, pictionary (divisi a squadre si disegna e i componenti della propria squadra devono indovinare cosa state disegnando), taboo (cercare di far indovinare agli altri una determinata parola evitando di dire le più facili e scontate descrivendola).
Cerchiamo di cogliere il meglio da questo periodo così negativo per il nostro paese.
#IORESTOACASA
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore
Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio
In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...
Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà
I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona: NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo...
A Jesolo il nuovo “Festival Aqua”
Il nuovo Festival della filosofia del mare- AQUA arriva sull’arenile di Jesolo. Dal 3 giugno al 29 giugno, in una location spettacolare, all’alba o al tramonto, ospiti d’eccezione e di prestigio internazionale si esibiranno per il pubblico presente. A parlarcene...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...
La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”
La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...