Articolo pubblicato il giorno: 8 Aprile 2024
A Volta Mantovana il 25, 26, 27 e 28 Aprile 2024 si terrà la mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione. Anche quest’anno le Colline Moreniche di Volta Mantovana ospiteranno la ventesima edizione della manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco di Volta per promuovere la ricchezza e la bellezza del territorio.
Radio Pico è media partner dell’evento.
Durante la manifestazione più di 30 cantine provenienti da tutta Italia si incontreranno proponendo alcuni dei migliori vini passiti e da meditazione di tutta la penisola. Sabato e Domenica: ospite d’eccezione di questa 20° edizione sarà Valentino Tesi, miglior sommelier AIS d’Italia 2019, che sarà presente durante le degustazioni guidate.
Importante il contributo di Coldiretti Mantova, Strada dei Vini e Sapori Mantovani, Consorzio del Grana Padano, Consorzio Vini Mantovani, AIS Associazione Italiana Sommelier e Radio Pico, i quali garantiscono l’eccellenza e l’alta professionalità a tutta la manifestazione.
La mostra si svolgerà interamente nel cuore del centro storico di Volta Mantovana, all’interno del castello medievale, del quale si conservano ancora le torri ed estese parti della cinta muraria: nel Rinascimento, con la costruzione di Palazzo Gonzaga, Volta diventò rifugio estivo della potente famiglia mantovana.
Si tratta indubbiamente di un borgo magico, dove tutte le epoche hanno lasciato preziose testimonianze: le sale affrescate, i soffitti decorati, la stanza da bagno del Re, i suggestivi giardini all’italiana, le antiche scuderie con la galleria dei Guerrieri, la via che collega il Palazzo alle Torri e il Belvedere della Chiesa, lastricata di ciottoli morenici, che ospiterà il mercato dei vini passiti italiani e dei prodotti tipici locali.
L’evento
La mostra è una delle più importanti rassegne del settore in Italia e offre un’ampia panoramica dei più pregiati vini passiti italiani. Costituisce, inoltre, un’eccezionale vetrina per le attività agrituristiche, alberghiere, della ristorazione e per tutto il territorio collinare mantovano che fa da cornice all’evento. La rassegna rappresenta un punto di riferimento per gli operatori del settore e per un pubblico di appassionati sempre più vasto ed interessato, i quali possono scoprire e degustare anche i vini di nicchia dei piccoli produttori italiani.
Inaugurazione
Quest’anno la Mostra Nazionale aprirà giovedì 25 Aprile alle 11:00. L’inaugurazione è programmata alle 17:30, presso l’ingresso di Palazzo Gonzaga, con i saluti e gli interventi delle autorità, l’inno d’Italia suonato dall’Orchestra dei Colli Morenici del Garda e il taglio del nastro. Sarà inoltre possibile assistere ad un’inedita proiezione scenografica presso i giardini del Palazzo.
Le degustazioni
La Mostra-Mercato dei vini delle Cantine Presenti in Fiera
Cuore dell’evento sarà la mostra mercato, dove le cantine presenti in fiera potranno far assaggiare non solo il vino passito, ma anche vendere i propri prodotti, portando a Volta Mantovana i profumi e i sapori di tutta Italia.
Sarà poi presente il banco d’assaggio, dove i visitatori potranno assaggiare il vino passito delle cantine del catalogo della manifestazione, guidati dai Sommelier di AIS.
Attività per appassionati e famiglie
Durante i 4 giorni la Mostra proporrà numerose attività, che garantiranno un’esperienza ricca e indimenticabile: degustazioni guidate tra passito e Grana Padano dei Prati Stabili (organizzate in collaborazione con la Latteria San Pietro) e Riserva (organizzato con la Latteria Santangiolina), passito e sigaro (in collaborazione con l’Associazione Sigaro Toscano), passito e cioccolato (insieme all’azienda MARC cioccolato).
Palazzo Gonzaga aprirà le sue porte e i suoi giardini con visite guidate e figuranti, che consentiranno a tutti gli interessati di fare un salto nel passato, al tempo del Rinascimento Italiano.
Novità di quest’anno, una nuova visita-gioco interattiva per tutta la famiglia, dove Palazzo Gonzaga diventa l’affascinante cornice di un mistero da risolvere: Intrigo a Palazzo!
Durante la manifestazione saranno organizzati, insieme all’Associazione Colline Moreniche del Garda e Garda Adventure, tour guidati in quad alla scoperta degli scorci più belli delle Colline Moreniche.
Inoltre, insieme a Campagna Amica e a Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, non mancheranno laboratori e un’area giochi per bambini e famiglie.
Mercato Contadino dei prodotti tipici del territorio
Dopo il successo della collaborazione delle edizioni passate con Coldiretti e Campagna Amica, tornerà al centro della manifestazione il Mercato Contadino, punto di vendita e promozione per le aziende e i prodotti del nostro territorio.
Menù Degustazione
L’evento non si limita al solo centro storico del paese: diversi Menù di degustazione a 35€ saranno proposti dalle attività e ristoranti locali aderenti all’iniziativa offrendo ai visitatori l’occasione di provare la cucina e l’accoglienza di Volta Mantovana. (È consigliata la prenotazione).
Le serate
Presso le Scuderie di Palazzo Gonzaga, Giovedì 25 e Venerdì 26, tornano gli Apericena con musica nella nuova formula “Sorsi & Sapori”: stuzzicanti panini, patatine, taglieri tutti da gustare e due piatti della tradizione: i capunsei e il risotto mantovano.
In piazza XX Settembre, Sabato 27 sarà invece il momento di una serata con street food, Van Gourmet e Risottero di Clara Vernizzi, e musica, con l’intrattenimento di Radio Pico Mr Gibo DJ (accompagnato dalla voce di Monia – Radio Pico) e Mårgœt Smith, giovane DJ di MareAevents
Per informazioni su costi e prenotazioni:
(Foto da Pagina Ufficiale)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...
Dicembre 2025: Gio Evan e Harlem Gospel Choir al PalaUnical di Mantova
Sta prendendo forma in queste settimane il calendario invernale degli eventi previsti al PalaUnical Teatro di Mantova. A salire sul palco il prossimo 4 dicembre sarà lo scrittore, poeta e cantautore GIO EVAN con il suo nuovo spettacolo-concerto “L’affine del...
A Curtatone l’estate si accende tra musica, giochi e cultura
L’estate è arrivata, e a Curtatone (Mn) porta con sé un ricco calendario di eventi per ragazzi, famiglie e curiosi di ogni età. Dal 19 giugno al 9 settembre 2025, i Giardini di Corte Spagnola e la Biblioteca Comunale di...
I Mangiari a Mantova: nuova edizione tra musica, divertimento e buon cibo
Fino al 22 giugno appuntamento con I Mangiari sul Lungolago di Gonzaga (Mn), il festival dedicato al gusto giunto alla sua tredicesima edizione, dove la cucina italiana e quella internazionale regalano ai visitatori un’esperienza da non perdere. Tanti gli eventi...
Verona in festa per il passaggio della 1000 Miglia
Per un pomeriggio Verona ha fatto un balzo indietro nel tempo, di quasi un secolo. Martedì 17 giugno hanno infatti sfilato in centro città le vecchie signore della storica 1000 Miglia; 430 auto d’epoca dal 1927 al 1957. Partita da...
Arte protagonista a Verona con l’edizione 2025 di “Teatro nei Cortili”
Le compagnie amatoriali di Verona sono pronte a tornare in scena con l’edizione 2025 di “Teatro nei Cortili”. Dal 21 giugno al 2 settembre le serate cittadine saranno animate da una ventina di titoli, quasi tutti di prosa, realizzati da 19 compagnie amatoriali per...
Al via a Verona i servizi pensati per sostenere gli anziani in difficoltà durante l’estate
L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Verona ha deciso di sostenere anche quest’anno una serie di servizi e prestazioni a supporto degli anziani soli, nell’ottica della prevenzione di eventuali situazioni di difficoltà che potrebbero sopraggiungere nel periodo estivo. L’iniziativa è supportata da un volantino informativo che viene...
Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti
Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
A Modena la 31ª Festa Europea della Musica con concerti in tutta la città
Dal 20 al 22 giugno Modena diventa un grande palcoscenico diffuso per celebrare la 31ª edizione della Festa Europea della Musica. L’evento gratuito, inclusivo, multiculturale e aperto a tutti, coinvolge 250 musicisti per 40 concerti in 23 luoghi diversi: dalle...
Una serata di emozioni al Circo Massimo per Brunori Sas e il suo pubblico
Una notte magica quella andata in scena il 18 giugno sotto il cielo di Roma: Brunori Sas ha incantato migliaia di persone portando tutto il suo mondo di cantautore per la prima volta al Circo Massimo, con il primo dei...
Jannik Sinner e Andrea Bocelli, la coppia più inattesa della musica
Una collaborazione che nessuno si sarebbe aspettato: Andrea Bocelli e Jannik Sinner insieme in una canzone. Con un post sorprendente sui social, il celebre tenore ha annunciato l’uscita di un nuovo brano intitolato “Polvere e gloria”, disponibile da venerdì 20...
“Mi avete regalato un sogno”: Elisa incanta San Siro nel suo primo concerto allo stadio milanese
“Non so come ringraziarvi tutti per questo sogno. L’unica volta che ho cantato questa canzone in questo stadio è stato con i Coldplay. Adesso invece siamo tutti qui insieme per la mia musica, avete voluto così. Mi avete regalato un...