SABATO 15 TORNA MANTOVAVIVE, GRANDE FESTA DI FINE ESTATE CON RADIO PICO

Articolo pubblicato il giorno: 6 Settembre 2018


Sarà una grande festa di fine estate la seconda edizione del 2018 di Mantovavive realizzata con la collaborazione di Confguide-Confcommercio Mantova, Radio Pico, Tea, Sound Management Corporation, Comitato Locale della Croce Rossa di Mantova e il sostegno di EdPrint. La formula ormai consolidata della manifestazione prevede dalle 19.00 sino all’una di notte, intrattenimenti musicali, spettacoli percorsi culturali, l’apertura straordinaria dei negozi e tanti eventi collaterali che arricchiranno il programma della manifestazione.

Come da tradizione, in piazza Mantegna sarà allestito il gazebo di Radio Pico che proporrà i grandi successi dell’estate 2018 e collegamenti in diretta con dediche e saluti degli ascoltatori.

Tanti gli spazi dedicati alla musica dal vivo che accompagneranno il pubblico fra le strade e le piazze del cuore della città, attingendo ai più diversi generi, per soddisfare tutti i gusti. In piazza Sordello musica live dalle 21 alle 23.30 con i No Tracks e in via Cavour con i Breaking Vegetables; sempre in via Cavour esibizione di zumba a cura di Sara Sbronzeri e spettacolo Drag Queen a cura dell’Arcigay La Salamandra; musica anche in via Verdi con la 4tunes Party Band, in via Giustiziati con i Double Soul, in piazza Canossa, in piazza Marconi con i ritmi latini di Salsavagando e in consolle Dj Gabo, in corso Umberto con i Rethro Tull. All’angolo tra Corso Umberto e via Cesare Battisti, dj set con Dj Liro, mentre in piazza Martiri sono previsti, a partire dalle 22, balli country e festa latina. Musica anche in via Spagnoli con i Blind Date che proporranno brani pop e grandi classici e in piazza 80° Fanteria con i ritmi rock dei Rockin’ Knobs. Corso Vittorio Emanuele sarà animato dai Peligro, mentre in via Goito si balla il tango con l’evento Aperitango libre. Al Bar Sociale, che riaprirà proprio il 15 settembre, musica live con il Duo Ella. In via Roma animazione per bambini e musica a cura di  Sound Management.

Spazio anche alle visite guidate alla bellissima mostra allestita a Palazzo della Ragione Marc Chagall come nella pittura, così nella poesia, inaugurata pochi giorni fa. Le guide di Confguide-Confcommercio Mantova, infatti, organizzano due tour guidati, alle 19 e alle 21.

Sul Lungorio, Tea Acque presenta lo spettacolo per bambini e adulti Abracadacqua di e con Mattia Cabrini e Andrea Migliorini, in programma alle 19 e alle 21. Il dottor Pozzo e AcquaDotto, sotto l’attento sguardo di Glu Glu, dovranno far funzionare il fantastico sistema Abracadacqua, per insegnare a tutti che le scelte quotidiane contano per continuare a custodire e prendersi cura del nostro Pianeta.

Tra gli altri appuntamenti per i più piccoli segnaliamo che il negozio Città del Sole di via Cappello aspetta tutti i bambini da 3 a 9 anni per giocare insieme a djeco (orari:dalle 16 alle 19 e dalle 21 alle 23), mentre sotto i Portici Concordia i più piccoli (dai 6 ai 12 anni) potranno prendere parte al laboratorio creativo ‘A passeggio tra nuvole e parole. Chagall e le sue favole a colori’ organizzato da Bp Factory in collaborazione con Charta in programma alle 21.

A conclusione del cartellone musicale #MANTOVAInCANTO2018, l’Associazione culturale Amaremantova propone la rappresentazione di un’opera di Gioacchino Rossini nel 150esimo anniversario della sua morte: la farsa giocosa in un atto Il Signor Bruschino, in scena al Teatro Bibiena alle 20.45.

Ancora musica con il concerto promosso dalla Nuova Scuola di Musica per inaugurare la nuova sede di Via Poma, che si svolgerà in piazza Bazzani sul sagrato della chiesa di San Barnaba. Alle 17.30 è previsto un momento musicale d’apertura con un breve concerto dell’orchestra giovanile Mi.Re, a seguire (dalle ore 18.30 alle ore 20.30) l’open day della scuola  con la presentazione dei corsi.

In piazza Erbe, sul sagrato della Rotonda di San Lorenzo, Hic Sunt Histriones, la compagnia teatrale ostigliese guidata da Gabriella Chiodarelli, porterà in scena lo spettacolo “Tiberio, l’Imperatore nell’ombra”, che avrà inizio alle 21.00.

Spazio anche allo sport: alle 22 al gazebo di Radio Pico ci sarà la presentazione ufficiale  alla città della Pallacanestro Mantovana. Il team virgiliano affronterà anche nella stagione 2018-19 il campionato di A2 e porterà il nome di Mantova in tutti i palazzetti italiani. Dopo la presentazione, atleti, staff tecnico e dirigenti sfileranno per le vie del centro.

In piazza Martiri di Belfiore il Comitato Locale della Croce Rossa di Mantova allestirà, già a partire dal mattino, il Villaggio della Salute con eventi e iniziative di sensibilizzazione in materia di salute e prevenzione.

Come nelle precedenti edizioni, sarà potenziato il servizio di bus navetta di Apam che collega i parcheggi gratuiti Palazzo Te e Campo Canoa al centro cittadino, con corse anch’esse gratuite ogni 10 minuti fino all’una di notte.

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)

Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....

Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose

È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.