Tag : PASSEPARTOUT

Il dottor Longaro ci spiega come invecchiare bene

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo…

“Come vivere sani e longevi”: l’approfondimento di Passepartout con FOCUS

“Come vivere sani e longevi” è l’argomento di cui ci ha parlato Elena Meli, redattrice di Focus. Ascoltando l’intervista scoprirete quali abitudini e parametri ci dicono se invecchiamo bene; come si misura l’età biologica; se esiste una ricetta della giovinezza;…

“Le meraviglie dell’Unesco” nel nuovo volume delle Guide di Repubblica

Sono i 58 Siti italiani patrimonio dell’Umanità i protagonisti del nuovo volume delle Guide di Repubblica, realizzato in collaborazione con Anas (Gruppo FS Italiane). Il volume è aperto dalla testimonianza di Corrado Augias e impreziosito dai contributi di Susanna Tamaro,…

“Veneto Segreto”, alla scoperta di luoghi sconosciuti

Passepartout ha avuto il piacere di ospitare Mauro di Benetto, tra i fondatori di Veneto Segreto. Di cosa si tratta? Di un’Associazione culturale che dal 2016 programma visite e itinerari insoliti con lo scopo di promuovere luoghi poco conosciuti del…

Passepartout intervista Matteo Bussola

Articolo pubblicato il giorno: 15 Aprile 2021


Una storia per far crescere le bambine e i bambini liberi dalle etichette, con illustrazioni dell’autore, tutto questo è “Viola e il blu” il libro di Matteo Bussola che abbiamo avuto il piacere di ospitare nel corso di Passepartout:  …

Preoccupanti i dati che riguardano il rapporto tra adolescenti e tecnologia

Nel corso della puntata di Passepartout abbiamo ospitato telefonicamente il dott. Giuseppe Lavania, psicologo psicoterapeuta espero di dipendenze tecnologiche e cyberbullismo, per analizzare i dati della ricerca svolta dall’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche di cui è presidente. I dati, preoccupanti (si…

Un libro per capire gli adolescenti. Ce ne parla uno degli autori.

“Adolescenti, educare e crescere senza paura” un libro destinato a genitori e a chi si occupa di giovani per imparare a capirli, scritto dall’Avvocato Familiarista Armando Cecatiello e dalla psicologa Laura Veneroni.  Nel corso di Passepartout abbiamo avuto il piacere…

La We Run ancora una volta vicina alle donne vittime di violenza

25 novembre 2020 – Nella Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne, con Passepartout abbiamo voluto intervistare chi si occupa di questo tema da ormai 5 anni. In collegamento con noi Anna Marostica, organizzatrice della “We Run, libere di correre”,…

“Con gli occhi di un cieco” il libro di Matteo Restani

Ospite della puntata di Passepartout del 20 novembre, Matteo Restani, autore del libro “Con gli occhi di un cieco”, racconto dell’esperienza familiare dell’affido di un cucciolo, destinato a diventare un cane guida per ciechi. Un libro inizialmente soddisfa la curiosità…

Pediatra Antonio di Mauro: bambini e Covid, tutto quello che c’è da sapere

Una delle poche buone notizie della pandemia da Covid, riguarda il basso numero di positività registrate tra i bambini. I contagi accertati in Italia tra i più piccoli corrispondono infatti all’incirca al 3% del totale. Inoltre, nella maggior parte dei…

Ricette e segreti di bellezza con Martina Russo di Bake Off Italy

Mercoledì 7 ottobre la nostra Elena, nel corso del programma Passepartout, si è occupata di cucina e bellezza, grazie al contributo in diretta di un’esperta. Ospite della puntata è stata infatti Martina Russo, vincitrice dell’ultima edizione di Bake Off Italia,…

“TECNOSTRESS” CE NE PARLA LA PSICOLOGA SARA BERTONI

Articolo pubblicato il giorno: 14 Gennaio 2020


La psicologa Sara Bertoni, nel settimanale appuntamento con Passepartout, ci ha parlato di “tecnostress”, provato dalle persone in seguito all’uso di tecnologia informatica e di comunicazione:    

DIPENDENZE: CE NE PARLA LA PSICOLOGA SARA BERTONI

Articolo pubblicato il giorno: 3 Dicembre 2019


Nell’appuntamento settimanale con la Psicologa Sara Bertoni si è parlato di dipendenze, facendo particolare riferimento a quelle meno conosciute. La dottoressa ci ha spiegato i meccanismi psicologici che ci sono dietro ad una dipendenza, definendo terapie e soggetti più a…

DISLESSIA E VIDEOGIOCHI, LA RICERCA DELLA PSICOLOGA SARA BERTONI

Articolo pubblicato il giorno: 28 Novembre 2019


Nell’appuntamento settimanale con la psicologa Sara Bertoni si è parlato di dislessia, con riferimento particolare alla ricerca di cui si stanno occupando la dottoressa e i suoi colleghi dell’Università di Padova: l’utilizzo di videogiochi di azione per stimolare la capacità…

LA PSICOLOGA SARA BERTONI CI PARLA DI DEPRESSIONE POST PARTUM

Articolo pubblicato il giorno: 19 Novembre 2019


Nell’appuntamento settimanale con la Psicologa Sara Bertoni abbiamo parlato di depressione post partum: come riconoscerla e affrontarla.