Tag : FAKE NEWS

Lotta alle fake news: Difendere la verità contro i deep fake e le insidie mediatiche con l’aiuto di BUTAC

Lotta alle fake news: difendere la verità contro i deep fake e le insidie mediatiche con l’aiuto di BUTAC

Articolo pubblicato il giorno: 18 Maggio 2023


Questa settimana nella lotta alle fake news, con l’aiuto di Michelangelo Coltelli di BUTAC, abbiamo trattato il difficile problema dei deep fake. Sono infatti sempre più frequenti le immagini false generate dalle intelligenze artificiali, molto spesso così ben fatte da…

Attenzione ai falsi rimborsi “per gli effetti della guerra in Ucraina”

Continua la lotta di Passepartout alle truffe e alle notizie false, con l’aiuto di Michelangelo Coltelli di BUTAC: – la campagna di phishing che utilizza a fini truffaldini l’immagine dell’Agenzia delle Entrate che riguarda una presunta domanda di rimborso “per…

Antonella Clerici e il suo metodo per fare soldi: attenzione è una truffa!

La truffa del momento vede, suo malgrado, protagonista Antonella Clerici. Circola infatti un post sponsorizzato secondo cui la conduttrice avrebbe svelato al mondo come fa soldi attraverso le criptovalute. Michelangelo Coltelli di BUTAC ci rivela cosa accade cliccandoci sopra, oltre…

Luciana Littizzetto e il suo metodo per diventare milionari è la bufala della settimana

Anche questa settimana Elena Sala e Michelangelo Coltelli di BUTAC, ci hanno aiutati a scoprire la verità su alcune notizie che circolano nel web. Luciana Littizzetto, in un’intervista con Mara Venier, ha davvero rivelato il sito di trading online con…

Le ultime truffe sbufalate da Butac

Articolo pubblicato il giorno: 3 Marzo 2023


Nell’ultimo appuntamento su Radio Pico con BUTAC, abbiamo continuato la lotta alle fake news e alla cattiva informazione. Ma non solo, abbiamo infatti descritto nel dettaglio anche le truffe più nuove, in grado di irretire chi non riesce a riconoscerle….

Titoloni e fake news sbugiardati da Butac

Articolo pubblicato il giorno: 23 Febbraio 2023


Grazie al supporto di Michelangelo Coltelli di Butac, oggi abbiamo fatto i raggi ad alcune fake-news che girano nel web e non solo, alimentando la curiosità e l’interesse delle persone. Anche questa settimana si evince come un qualsiasi controllo, anche…

Truffe telefoniche e neve chimica: continua la lotta alle fake news

Articolo pubblicato il giorno: 16 Febbraio 2023


Continua la nostra lotta alle fake news. Una missione realizzabile solo grazie all’aiuto di BUTAC, che ci supporta nella ricerca e diffusione dei mezzi utili a difenderci online e nella vita reale. Tra le truffe del momento una voce registrata…

La Fake news non vanno in vacanza: continua la lotta alla disinformazione

Mostri marini che ci invadono? Fake news. Pericolosi biscotti all’ammoniaca? Pura disinformazione. Le notizie false non si prendono periodi di pausa e non vanno in ferie, ma continuano la loro opera di cattiva informazione, portando interessi e attenzione nelle mani…

Butac fa chiarezza tra cattiva informazione e Fake-news

Nell’ultimo appuntamento con Michelangelo Coltelli di Butac abbiamo affrontato un tema caldissimo, in tutti i sensi. Si è infatti molto parlato della rivoluzione scientifica e mondiale che si è ottenuta per la prima volta, con una fusione nucleare che ha…

Armi antiche e moderne nelle ultime bufale analizzate con l’aiuto di Butac

Grazie all’aiuto di Michelangelo Coltelli di Butac, oggi abbiamo approfondito alcune fake-news che girano nel web e non solo, alimentando la curiosità e l’interesse delle persone. Interesse che però troppo spesso rimane a un livello superficiale, “ignorando” consapevolmente o meno,…

Lotta alle Fake News: Butac ci aiuta a riconoscere le bufale del momento

Questa settimana con l’aiuto di BUTAC, abbiamo smascherato le fake news più comuni del momento. Articoli o immagini false che spesso si legano all’attualità. Tra queste l’immagine diffusa in tutto il web, che mostrerebbe una lattina di birra camuffata da…

Addio alla tredicesima e allarmismi sanitari: le ultime Fake News sbufalate da Butac

A Radio Pico è tornato Michelangelo Coltelli di BUTAC, che ci ha aiutato a riconoscere e isolare le false notizie che continuano a comparirci su computer e smartphone. Tra questi, intaccando la già precaria situazione economica che affligge tanti italiani,…

Butac ci mostra come non cascare nella trappola delle truffe più recenti

Le truffe continuano a cambiare volto e ad evolversi, per non farsi riconoscere e raggiungere dati sensibili su larga scala. Ne analizziamo una travestita da convocazione della polizia stradale, naturalmente falsa (al punto da contenere anche evidenti errori grammaticali), con…

Troppi pesticidi nel prosecco veneto? Una bufala

È tornato il nostro tradizionale appuntamento con Michelangelo Coltelli di BUTAC, il sito che si occupa di sbufalare false notizie. Il tutto per garantire il controllo su una corretta informazione. Tra gli argomenti di questa settimana, sbufaliamo una truffa legata…

Bufale e disinformazione affrontate con l’aiuto di Michelangelo Coltelli di BUTAC

Nella nostra lotta quotidiana alla cattiva informazione, oggi facciamo chiarezza sulla questione riscaldamento casalingo. Un argomento che, con l’arrivo dei primi freddi, interessa buona parte della popolazione. Abbiamo anche affrontato fake news diffuse da personaggi che non si fanno scrupoli…