AGENDA

AGENDA ti informa sui principali appuntamenti in Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna: concerti, spettacoli, fiere, eventi sportivi, sagre e manifestazioni.

 

LOMBARDIA

MANTOVA E PROVINCIA

Mantova – Roberto Lipari – L’ultimo spettacolo (29 aprile 2025): Al Teatro Sociale, Roberto Lipari porta in scena un monologo in cui esplora la sua vita, i sogni e i paradossi quotidiani.

Mantova – L’arte e la fotografia come metafora del viaggio (dal 28 aprile al 7 maggio 2025): Al Creative Lab, opere di Marta Benet e mostra Planespotting di Leonardo Ventura.

Mantova – Roberto Lipari: L’ultimo spettacolo (29 aprile 2025): Al Teatro Sociale alle 21, monologo comico e riflessivo tra vita personale e sguardi sulla società.

Mantova – Roberta Bruzzone “Delitti allo Specchio” (3 maggio 2025): Al Teatro Sociale la criminologa presenta la sua nuova conferenza-spettacolo.

Mantova – 4 B + C. Fotografie dalla collezione della Fondazione BAM (fino al 4 maggio 2025): Mostra con scatti di cinque grandi fotografi sulla storia di Mantova.

Mantova – Flash d’Arte “Magico Virgilio / Virgilio Magico” (7 maggio 2025): Al Palazzo del Podestà un incontro dedicato al poeta Virgilio, con narrazione a cura di Giovanni Pasetti.

Mantova – Lo studio dei manoscritti medioevali (10 maggio 2025): Alla Biblioteca Teresiana prosegue il ciclo di incontri a cura del prof. Franco Negri, dedicato all’approfondimento delle discipline che studiano i codici medioevali.

Mantova – Il Volo “Tutti Per Uno” (8-10-11 maggio 2025): A Palazzo Te il trio celebra la grande musica italiana con uno spettacolo speciale ideato da Michele Torpedine.

Mantova – Complessità e sostenibilità. Per una visione etica dell’economia (9 maggio 2025): Alla Biblioteca Teresiana Stefano Zamagni parlerà del rapporto tra complessità, sostenibilità e sviluppo umano.

Mantova – Presentazione del libro “Cinema e matematica” (10 maggio 2025): Alla Biblioteca Gino Baratta si terrà la presentazione del volume “Cinema e matematica. Istruzioni per l’uso con 101 film”.

Mantova – Esperienza in SUP al Santuario delle Grazie (17 maggio 2025): Partendo dal B&B Casa Nonni Borgo Angeli, si terrà un’introduzione al SUP (Stand up paddle) con prova pratica e tour verso le prime fioriture di loto.

Mantova – Libri, Mappe e Stampe (17 maggio 2025): Al Museo Diocesano si terrà una giornata dedicata all’antiquariato librario e al collezionismo cartaceo.

Mantova – Abramo Colorni ingegnere militare alla corte dei Gonzaga (22 maggio 2025): A Ca’ degli Uberti un incontro dedicato alla figura di Abramo Colorni, inventore, alchimista e ingegnere bellico mantovano.

Mantova – Memo Fornasari “Spazio + Colore” (fino al 25 maggio 2025): Alla Casa del Rigoletto una mostra dedicata all’artista mantovano poliedrico, tra pittura, scenografia e design.

Borgo Virgilio – Avis e la salute maschile (8 e 14 maggio 2025): Ciclo di incontri sulla prevenzione e il benessere maschile presso Avispark.

Provincia di Mantova e dintorni – Per Corti e Cascine (domenica 18 maggio) una giornata di fattorie a porte aperte per scoprire i segreti della vita contadina e gustarne i sapori genuini.

Ostiglia – Sagra di San Bernardino (16,17,18 e 23,24,25 maggio 2025): A Correggioli torna la storica sagra con specialità locali e tanti eventi.

 

VENETO

VERONA E PROVINCIA

Verona – Artistic Minds (30 aprile 2025): Incontro formativo gratuito alla Sala Liscia Cavalli sul tema dell’inclusività nelle arti.

Verona – La Sirenetta (3 maggio 2025): Musical solidale per famiglie all’Auditorium della Gran Guardia con la compagnia ABC.

Verona – A riveder le stelle (dal 6 maggio 2025): Al Forte Gisella torna la rassegna di divulgazione astronomica inclusiva.

Verona – Paolo Cevoli “Figli di Troia” (8 maggio 2025): Il celebre comico di Zelig presenta il suo nuovo spettacolo al Teatro Nuovo.

Verona – “Aperisotto” a San Felice Extra (9 maggio 2025): Un evento gastronomico dedicato al risotto, con degustazioni e appuntamenti culinari per tutti gli amanti della buona cucina.

Verona – Il cielo è di tutti (10 maggio 2025): Alla Arena di Verona, un evento musicale unico dedicato alle famiglie e ai bambini, con il Piccolo Coro dell’Antoniano.

Verona – “Pantarei” (fino al 30 agosto 2025): a palazzo pellegrini una mostra dedicata al tema dell’acqua e dell’emergenza idrica.

Verona – “Carnevale Veronese: Calendario delle Sfilate 2025” (fino al 6 settembre 2025): Eventi carnevaleschi con sfilate, elezioni e investiture delle maschere in tutta la provincia.

Mambrotta, frazione di San Martino Buonalbergo – Sagra degli Asparagi (dal 23 aprile al 4 maggio) con stand gastronomico e attività.

Valeggio sul Mincio – Sagra di S. Eurosia (dal 1 al 5 maggio 2025): Nella frazione di Santa Lucia ai Monti cinque giorni di festa tra cultura, musica e gastronomia.

Sorgà (frazione Pampuro) – Pampuro in Festa (2-4 maggio 2025): Tre giorni di motori, musica live, buon cibo e divertimento.

Custoza – Sulle orme del Tamburino (4 maggio 2025): Passeggiata guidata tra le colline moreniche con racconti risorgimentali e visita all’Ossario di Custoza.

Ferrara di Monte Baldo – Cena sotto le stelle sul Monte Baldo (9 maggio 2025): Un’esperienza unica che combina una cena al Rifugio Novezzina con una visita all’osservatorio.

Sant’Ambrogio di Valpolicella – La Valpolicella incontra la Lunigiana (10 maggio 2025): Un’esperienza immersiva che include una passeggiata tra vigneti e uliveti della Tenuta Serego Alighieri, seguita da uno show cooking.

Cerea – Verona Reptiles (domenica 11 maggio) all’Area Exp uno degli eventi più attesi per gli appassionati di animali esotici.​

San Giorgio di Valpolicella – Borgo diVino (16, 17, 18 maggio) Più di 100 etichette da degustare, cantine da tutta Italia, specialità gastronomiche e musica dal vivo.

Castelnuovo del Garda – Notte del Vikingo (31 maggio 2025): A Sandrà torna l’evento biker con musica live, stand gastronomici e DJ set.

 

 

 

VICENZA E PROVINCIA

Zovencedo – Sagra di San Gottardo (dal 3 al 5 maggio 2025): Un evento che celebra la tradizione locale con un ricco stand gastronomico al coperto.

Bassano del Grappa – Sfida culinaria (11 maggio 2025): al Grifone Shopping Center una sfida culinaria aperta a tutti, dedicata all’asparago bianco, prodotto tipico della zona.

Bassano del Grappa – A Tavola con l’Asparago Bianco di Bassano DOP (fino al 16 maggio 2025): Rassegna gastronomica con menù dedicati al celebre prodotto del territorio.

Montecchio Maggiore – La Faida ai Castelli di Romeo e Giulietta (30 aprile – 1° maggio 2025): Due giornate di rievocazioni storiche, teatro e festa medievale.

Vicenza – Pojana 2 – Fausto e Furioso (29 aprile 2025): Andrea Pennacchi torna con il secondo capitolo del suo celebre personaggio Pojana al Teatro Comunale di Vicenza.

 

 

PADOVA E PROVINCIA

Padova – Lucio Corsi Club Tour 2025 (28 aprile 2025): Lucio Corsi si esibirà all’Hall di Padova, presentando il suo nuovo tour con brani inediti e successi del suo repertorio.

Padova – Gregory Porter in concerto (8 maggio 2025): Il leggendario Gregory Porter, celebre per il suo talento nel jazz e soul, si esibirà al Gran Teatro Geox di Padova.

Padova – Kid Pass Days 2025 al MUSME: “Dal corpo alla matita! Laboratorio di disegno anatomico” (11 maggio 2025): Un laboratorio creativo di disegno anatomico al MUSME, rivolto a famiglie e bambini.

Torreglia – Vini Euganei: eccellenze enologiche in Villa dei Vescovi (3-4 maggio 2025): La quarta edizione della manifestazione offre la possibilità di degustare i vini di 25 cantine dei Colli Euganei.

 

 

ROVIGO E PROVINCIA

Rovigo – Incontro con Christian Greco (9 maggio 2025): Il XIX ciclo di “Polesine Incontri con l’Autore” porta la figura di Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino.

Arquà di PolesineCollettivo Lab (fino a giugno 2025): laboratorio di esplorazione e lavoro su di sé e sulla relazione con l’altro, che porterà alla messa in scena di una drammaturgia.

 

EMILIA ROMAGNA

MODENA E PROVINCIA 

Modena – Mostra L’Egitto degli Estensi (fino al 4 maggio 2025): Alla Galleria Estense, oltre 150 reperti rivelano la passione estense per l’antico Egitto, con prestiti dal Museo Egizio di Torino.

Modena – Rejoice Amazing Night (9 maggio 2025): Un concerto imperdibile all’Auditorium Corale Rossini.

Modena – Stuzzicagente (11 maggio 2025): Un’itinerario del gusto che attraversa il centro storico di Modena, con partenza da Piazza Pomposa.

Modena – Regine di Cori (11 maggio 2025): La rassegna “Regine di Cori” torna all’Auditorium Corale Rossini con un concerto al femminile.

Modena – Stand-up Comedy  (11 maggio 2025): La stand-up comedy arriva al Living Bar Bistrot con Francesco Giorda e Luca Zesi.

Spilamberto – Vignaioli Contrari (10-11 maggio 2025): Alla Rocca Rangoni di Spilamberto, la nona edizione dell’evento dedicato al vino artigianale.

Novi di Modena – Animazzoli (fino al 10 maggio 2025): Al Polo Artistico Culturale di Novi, la mostra con le opere di Riccardo Mazzoli, uno dei più noti cartoonist italiani.

San Martino Spino – Giallo Maccherone (dal 23 al 25 maggio) il gusto autentico delle Valli Mirandolesi torna protagonista dell’appuntamento gastronomico che celebra uno dei piatti simbolo della cucina territoriale: i maccheroni al pettine.

Castelnuovo Rangone – La tradizione orale come tessuto politico (fino al 1 giugno 2025): Mostra personale di Cristina Calderoni con opere tessili e arazzi contemporanei, al CRAC – Spazio Arte.

 

 

REGGIO EMILIA E PROVINCIA

Reggio Emilia – Fotografia Europea 2025: Avere vent’anni (24 aprile – 8 giugno 2025): La XX edizione del festival celebra i suoi vent’anni con mostre, talk e spettacolo.

Reggio Emilia – Molecole primordiali: sguardo nell’universo (28 aprile 2025): Incontro di astronomia in università con il Prof. Claudio Melioli sulle prime molecole nell’universo.

Reggio Emilia – Alis New World by Le Cirque Top Performers (dal 30 aprile al 4 maggio 2025): uno spettacolo per tutta la famiglia con acrobati, giocolieri, aerialisti, equilibristi e comici all’Iren Green Park.

Reggio Emilia – La Bohème di Giacomo Puccini (dal 2 al 4 maggio 2025): La celebre opera di Puccini, La Bohème, sarà in scena al Teatro Municipale Romolo Valli.

Reggio Emilia – Antonio Zanelli, un’innovazione lunga due secoli (3 maggio 2025): Convegno dedicato all’innovatore della zootecnia reggiana e fondatore dell’istituto agrario presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Reggio Emilia – Piante e Salute. Un’Antica Alleanza (5 maggio 2025): Incontro dedicato a tutti coloro che desiderano approfondire il legame tra il mondo vegetale e il benessere umano presso l’Associazione Archeosofica.

Reggio Emilia – Festival Internazionale Kids (dal 9 all’11 maggio 2025): Arriva la quinta edizione del festival del giornalismo per bambine e bambini.

 

 

Questa pagina può contenere anche informazioni di carattere publiredazionale.

Per info o segnalazioni redazione@radiopico.it