NOTIZIE LOCALI

Samuel Peron e Veera Kinnunen sul palco del Teatro Michelangelo di Modena per “Historia”
Articolo pubblicato il giorno: 3 Febbraio 2025
“Historia. Una storia di migrazione e amorə”, il coinvolgente format teatrale che coniuga narrazione, musica dal vivo e danza, arriva a Modena. Appuntamento giovedì 6 febbraio al Teatro Michelangelo alle ore 21.00. Lo spettacolo racconta una storia di riscatto e…

A Verona un ciclo di incontri per approfondire gli equilibri geopolitici mondiali
Articolo pubblicato il giorno: 31 Gennaio 2025
Questo 2025 è un anno cruciale in cui leader, paesi e istituzioni dovranno dimostrare di essere in grado di muoversi su nuovi equilibri affrontando sfide internazionali, nuovi assetti territoriali, guerre per garantire flussi di risorse. La Circoscrizione 2^, il Limes…

XXV Giornata di Raccolta del Farmaco: 159 farmacie veronesi aderenti in oltre 70 comuni
Articolo pubblicato il giorno: 31 Gennaio 2025
È stata presentata a Verona, la XXV Giornata di Raccolta del Farmaco, in programma dal 4 al 10 febbraio in 159 farmacie di oltre 70 comuni veronesi. Nelle giornate della Raccolta, sarà possibile acquistare nelle farmacie aderenti all’iniziativa (elenco completo nel…

Il Teatro Modus (Vr) ospita la nuova edizione della rassegna musicale “Note”
Articolo pubblicato il giorno: 30 Gennaio 2025
Si rinnova l’appuntamento con la rassegna “Note” al teatro Modus, progetto dedicato all’universo della canzone d’autore, con il patrocinio del Comune di Verona. Quattro mercoledì per altrettanti ritratti di artisti della canzone di qualità, affidati a voci femminili. Ideatore del…

A Verona un corso gratuito per scoprire le professioni del social media manager e content creator
Articolo pubblicato il giorno: 30 Gennaio 2025
Martedì 18 febbraio dalle ore 15 alle ore 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona si svolgerà l’evento informativo “Oltre i like: scopri le professioni del social media manager e content creator”. Un appuntamento che presenterà le…

“Quando un musicista ride” di e con Elio al Gran Teatro Geox di Padova
Articolo pubblicato il giorno: 30 Gennaio 2025
Una serata di San Valentino all’insegna delle risate quella che vi attende al Gran Teatro Geox di Padova dove, venerdì 14 febbraio, alle ore 21, sarà in scena Elio con “Quando un musicista ride”. Elio e la sua band di…

Modena: si amplia l’offerta della mostra dedicata a Salvador Dalí
Articolo pubblicato il giorno: 30 Gennaio 2025
Per rendere omaggio alla città di Modena, visto l’enorme successo di pubblico di questi ultimi mesi, con oltre 26 mila visitatori, la mostra “Nella mente del maestro” dedicata a Salvador Dalí, allestita nell’ala nuova del Palazzo dei Musei di Modena,…

A Verona la quarta edizione di “GenerAZIONE2026 – Sport powered by youth and education”
Articolo pubblicato il giorno: 29 Gennaio 2025
Continua la collaborazione anche nel 2025 tra FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs (riconosciuta dal Comitato Internazionale Olimpico CIO), la Regione del Veneto, la Camera di Commercio di Treviso-Belluno | Dolomiti e la Camera di Commercio di Verona, con…

Prosa, danza e musica dal vivo nel nuovo programma dell’Estate Teatrale Veronese
Articolo pubblicato il giorno: 29 Gennaio 2025
A giugno riparte l’Estate Teatrale Veronese, un festival multidisciplinare che comprende prosa, danza e musica dal vivo. Con più di 50.000 spettatori annui, si tratta della seconda più importante rassegna di spettacolo dal vivo all’aperto. Il festival, che quest’anno raggiunge la 77° edizione,…

Modena: presentata la cinquantunesima edizione della Corrida di San Geminiano con Radio Pico media partner
Articolo pubblicato il giorno: 29 Gennaio 2025
Venerdì 31 gennaio la Corrida di San Geminiano di Modena si appresta a vivere la sua cinquantunesima edizione. L’evento podistico simbolo della festa del Patrono, che unisce sport, cultura e tradizione popolare, tornerà ad animare le vie del centro storico…

A Verona un ciclo di incontri dedicati al Medioevo
Articolo pubblicato il giorno: 28 Gennaio 2025
Molto spesso il Medioevo viene definito “l’età buia”. Ma fu davvero così negativo? In realtà durante questi mille anni ci furono molti cambiamenti che in un modo o nell’altro hanno contribuito all’evoluzione del mondo. Un tema a dir poco affascinante, che sarà oggetto di…