EMILIA-ROMAGNA

Fattorie Aperte tutte le domeniche di maggio in Emilia Romagna

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

Articolo pubblicato il giorno: 29 Aprile 2025


In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La…

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Articolo pubblicato il giorno: 24 Aprile 2025


Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel…

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Articolo pubblicato il giorno: 19 Aprile 2025


Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario…

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Articolo pubblicato il giorno: 17 Aprile 2025


Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama…

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

Articolo pubblicato il giorno: 17 Aprile 2025


TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata…

Visite guidate in inglese all'Acetaia comunale di Modena

Modena sempre più internazionale: boom di turisti stranieri all’Acetaia comunale

Articolo pubblicato il giorno: 16 Aprile 2025


Modena, con la sua offerta che unisce storia, arte, enogastronomia e motori, si conferma meta ambita dal turismo internazionale. Sono estremamente positivi infatti i primi segnali del 2025, tra cui spicca il successo delle visite guidate all’Acetaia comunale di Modena,…

Giornata Mondiale dell'Arte: le mostre nell'area di ascolto di Radio Pico

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Articolo pubblicato il giorno: 15 Aprile 2025


Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,…

A Mirandola (Mo) la nuova sede del Corso di Laurea Magistrale in Medicina Innovativa

Articolo pubblicato il giorno: 14 Aprile 2025


Il corso di laurea magistrale in Bioingegneria per l’Innovazione in Medicina dell’Università di Modena e Reggio Emilia approda a Mirandola. Infatti, a partire da settembre 2025, gli studenti del secondo anno potranno svolgere le attività didattiche nel cuore del Distretto Biomedicale. Diventa…

Cattoni Amministratore Delegato di Autostrada del Brennero 2025

Mobilità sostenibile e incidenti zero: Cattoni di Autostrada del Brennero su Radio Pico

Articolo pubblicato il giorno: 14 Aprile 2025


È entrato nella fase decisiva il bando, pubblicato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per l’assegnazione della concessione cinquantennale dell’autostrada A22. Entro il 31 maggio potranno essere presentate le domande di partecipazione, tra cui anche quella di Autostrada del…

Verso la mobolità del futuro, grande successo per il convegno di ACI Modena e Lions Club

ACI Modena guarda al domani: successo per il convegno “Verso la Mobilità del Futuro”

Articolo pubblicato il giorno: 14 Aprile 2025


Si è tenuto venerdì 11 aprile al Cinema Raffaello di Modena il primo convegno nazionale “Verso la Mobilità del Futuro”, evento organizzato dall’Automobile Club Modena in collaborazione con il Lions Club Modena Estense. L’iniziativa ha acceso i riflettori sul nuovo…

A Modena e Cavezzo una giornata dedicata alla salute e alla prevenzione con il “Lions Day”

Articolo pubblicato il giorno: 10 Aprile 2025


Domenica 13 aprile torna il Lions Day, l’appuntamento annuale dedicato alla salute, alla prevenzione e all’impegno sociale, promosso dai Lions Club con il sostegno dei Comuni di Modena e Cavezzo. A Cavezzo, dalle 9 alle 13 nel piazzale Don Zucchi,…

Immagine di repertorio del Memoria Festival di Mirandola

Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola

Articolo pubblicato il giorno: 9 Aprile 2025


Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono…

Locandina Domeniche Ciclabili 13 aprile 2025

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Articolo pubblicato il giorno: 4 Aprile 2025


Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di…

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

Articolo pubblicato il giorno: 4 Aprile 2025


La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,…

Foto di scena da Accabadora 2025

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Articolo pubblicato il giorno: 3 Aprile 2025


Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il…